Cucina tradizionale vietnamita: 17 piatti da non perdere!

Da Ngoc Tu Dinh - 12 Luglio, 2025
Cucina tradizionale vietnamita: 17 piatti da non perdere!

I piatti tradizionali vietnamiti utilizzano una grande varietà di ingredienti naturali e sono preparati secondo i principi dello yin e dello yang — i cinque elementi che hanno dato vita a migliaia di piatti delicati e nutrienti.


La cucina tradizionale vietnamita è apprezzata per i suoi sapori vivaci, gli ingredienti freschi e la varietà di piatti a base di noodles e riso. Dal saporito Pho (zuppa di noodles) agli involtini primavera croccanti, il Vietnam offre una vasta gamma di specialità culinarie da scoprire. Questo articolo esplora alcuni dei piatti più popolari e amati, che evidenziano la ricchezza e la diversità della gastronomia tradizionale vietnamita.

Table of Content[Nascondi]

1. Pho

Pho è una ciotola fumante di bontà ed è considerato un vero tesoro nazionale del Vietnam. Si tratta di una zuppa calda e confortante con sottili noodles di riso immersi in un ricco e saporito brodo di manzo.

cibo tradizionale vietnamita pho

Il vero protagonista è proprio il brodo! Viene fatto sobbollire per ore con ossa di manzo e spezie, creando un sapore profondo e avvolgente che riscalda dall’interno. Alla zuppa si aggiungono fettine sottilissime di manzo, e a seconda delle preferenze si può scegliere tra carne al sangue, ben cotta o un mix delle due.

Il Pho è tradizionalmente gustato a colazione in Vietnam. Tuttavia, grazie al suo valore nutrizionale, viene consumato anche a pranzo e a cena. I venditori ambulanti iniziano a servire Pho fin dalle prime ore del mattino con pentoloni fumanti pronti all’uso, mentre i ristoranti lo offrono durante tutta la giornata. Ogni ciotola è solitamente accompagnata da un piatto di erbe fresche e germogli di soia. Questi si aggiungono direttamente alla zuppa, conferendo freschezza e croccantezza, permettendo di personalizzare ogni boccone secondo il proprio gusto.

  • Dove mangiarlo: Pho Thin, 13 Lo Duc, distretto Hai Ba Trung, Hanoi

2. Banh mi

Banh Mi è un altro piatto simbolo del Vietnam. Si tratta di un panino croccante farcito con ingredienti deliziosi, ricchi di sapore vietnamita.

cibo tradizionale vietnamita banh mi

Puoi gustare il Banh Mi in tanti modi diversi: con più o meno carne, piccante o non piccante. I venditori ambulanti lo farciscono con una grande varietà di ingredienti appetitosi, dalle carni saporite come il maiale alla griglia o il pollo alla citronella, alle verdure fresche e croccanti come carote in salamoia e cetrioli. Spesso si aggiungono anche paté (una crema spalmabile) o un uovo fritto. Il tutto è completato con coriandolo fresco, un po’ di maionese e una spolverata di peperoncino.

Questo panino, comodo da portare via, è perfetto per la colazione, il pranzo o uno spuntino gustoso durante la giornata. I venditori di Banh Mi si trovano ovunque in Vietnam, praticamente a ogni angolo di strada. Ogni morso è un’esplosione di consistenze e sapori.

  • Dove mangiarlo: Banh My Phuong, 2B Phan Chau Trinh, Hoi An.

3. Com Tam (Riso rotto)

Com tam è un piatto saporito e soddisfacente preparato con chicchi di riso rotti.

cibo tradizionale vietnamita com tam

Questi chicchi, residui del processo di macinazione, erano originariamente considerati di minor valore. Ma l’ingegno vietnamita li ha trasformati in una vera delizia! Il riso viene cotto alla perfezione, soffice e fragrante, diventando la base di una creazione colorata e gustosa.

Com tam viene solitamente servito con una varietà di carni grigliate, come braciole di maiale saporite o pelle di maiale sminuzzata. Un uovo all’occhio di bue aggiunge un tocco di ricchezza, mentre le verdure fresche come cetrioli e contorni sottaceto offrono una croccantezza piacevole.

Il piatto è accompagnato da una salsa di accompagnamento che dona sapidità e carattere. È spesso preparata con salsa di pesce, zucchero, lime, aglio e peperoncino.

  • Dove mangiarlo: 260 Vo Van Tan, Distretto 3, Ho Chi Minh City.

4. Goi cuon (Involtini primavera freschi)

In Vietnam ci sono moltissime opzioni fresche e salutari, e i goi cuon, ovvero gli involtini primavera freschi, ne sono un perfetto esempio.

cibo tradizionale vietnamita goi cuon

I goi cuon sono rotolini colorati avvolti in carta di riso trasparente. Al loro interno troviamo un mix di noodles sottili, fette di gamberi o maiale, lattuga, germogli di soia e foglie di menta e basilico, che donano un profumo fresco e invitante.
Di solito si gustano intinti in una salsa di arachidi saporita, che aggiunge un tocco di cremosità e profondità al gusto.

Questi bocconcini leggeri si possono mangiare in qualsiasi momento della giornata. Sono un antipasto molto popolare nei ristoranti, uno snack rinfrescante nei pomeriggi caldi o perfino un’opzione leggera per il pranzo.

  • Dove mangiarli: 420A Hoa Hao, Ward 5, Distretto 10, Ho Chi Minh City.

5. Nem ran / Cha gio (Involtini primavera fritti)

I nem ran si distinguono per la loro crosta dorata e croccante che racchiude un ripieno ricco di sapore.

cibo tradizionale vietnamita nem ran

Questi deliziosi involtini sono solitamente preparati con un mix di carne di maiale macinata e gamberetti. A questo si aggiungono carote grattugiate, cipolla, funghi orecchio di legno, erbe aromatiche e noodles trasparenti. Il tutto viene avvolto in sottili fogli di carta di riso e fritto fino a ottenere una consistenza croccante e dorata.

I nem ran vengono spesso serviti con una salsa a base di salsa di pesce, zucchero, lime o aceto, aglio e peperoncino. I vietnamiti amano gustarli accompagnati da verdure crude come lattuga, coriandolo e altre erbe fresche.

  • Dove mangiarli: 123 Bui Thi Xuan, Hai Ba Trung, Hanoi.

6. Bun Cha (Maiale alla griglia con vermicelli di riso)

Amanti dei noodles, a rapporto! Se cercate un piatto saporito ma allo stesso tempo fresco, bun cha è la scelta perfetta – una vera star dello street food originaria di Hanoi, Vietnam.

cibo tradizionale vietnamita bun cha

Immaginate questo: un letto di vermicelli di riso morbidi, sormontato da polpette di maiale alla griglia e fettine sottili di carne. Il maiale ha un irresistibile profumo affumicato grazie alla marinatura con citronella, salsa di pesce e zucchero, poi viene grigliato su carbone fino a diventare croccante fuori e succoso dentro.

Il bun cha viene spesso accompagnato da erbe fresche come menta e coriandolo, insieme a verdure sottaceto come carote e papaya per un tocco agrodolce. Anche la salsa di accompagnamento è fondamentale: un mix di salsa di pesce, aceto, zucchero e acqua. Se amate il piccante, potete aggiungere anche qualche fettina di peperoncino!

Il bun cha si può gustare in qualsiasi momento della giornata. I venditori ambulanti lo servono soprattutto a pranzo, ma si trova anche nei ristoranti per un’esperienza più tranquilla.

  • Dove mangiarlo: 34 Hang Than, distretto Ba Dinh, Hanoi.

7. Bun dau (Tofu fritto con vermicelli di riso)

Questo piatto tradizionale è molto amato sia dalla gente del posto che dai visitatori, noto per il suo sapore deciso e gli ingredienti semplici.

Bun dau è un pasto che unisce diversi elementi per creare un’esperienza gustativa unica. Si comincia con il ‘bun’, ovvero vermicelli di riso morbidi e facili da mangiare. Questi sono serviti insieme al ‘dau’, cioè cubetti di tofu fritto che assorbono perfettamente tutti i sapori del piatto.

cibo tradizionale vietnamita bun dau

Ed ecco dove avviene la “magia”: mam tom, ovvero la salsa di pasta di gamberi fermentati. Si tratta di una salsa molto intensa e dall’odore pungente, ma non lasciarti scoraggiare: abbinata ai noodles e al tofu, aggiunge una ricchezza saporita davvero irresistibile.

Oltre ai noodles e al tofu, spesso si aggiungono pancetta di maiale bollita, nem ran (involtini fritti) e polpette di riso verde giovane. Il Bun dau mam tom è spesso consumato a pranzo o a cena, soprattutto durante i mesi caldi. Se stai cercando un piatto davvero autentico del Vietnam, prova una porzione di bun dau.

  • Dove mangiarlo: 23 Phan Huy Ich, Nguyen Trung Truc, distretto Ba Dinh, Hanoi.

8. Xoi (Riso glutinoso)

Diversamente dal riso bianco soffice a cui potresti essere abituato, lo Xoi è preparato con un tipo speciale di riso che diventa appiccicoso una volta cotto.

Questo riso glutinoso viene cotto al vapore alla perfezione, creando una base morbida e soddisfacente per una varietà di condimenti. Può essere gustato come una colazione salata oppure come uno snack dolce, a seconda degli ingredienti che si aggiungono.

cibo tradizionale vietnamita xoi

Per una versione salata, lo Xoi può essere mescolato con fagioli mungo, funghi o anche pollo sfilacciato. Una spolverata di scalogno fritto croccante e arachidi tritate aggiunge un ulteriore strato di sapore e consistenza. Se invece hai voglia di qualcosa di dolce, lo Xoi può essere guarnito con mango fresco, mais o anche fagioli dolci. Un filo di latte di cocco rende il piatto ancora più cremoso.

Lo Xoi è uno street food molto popolare, facile da trovare e dal costo contenuto. I venditori ambulanti spesso preparano pentole fumanti fin dal primo mattino, perfette per una colazione da asporto. Ma lo Xoi è apprezzato durante tutta la giornata e alcuni ristoranti lo propongono persino come dessert.

  • Dove mangiarlo: 35B Nguyen Huu Huan, Hang Bac, Hanoi

9. Banh Chung (Torta di riso glutinoso)

Il Banh chung è un piatto speciale della tradizione vietnamita, preparato soprattutto in occasione del Tet, il Capodanno lunare.

Si tratta di una perfetta combinazione di riso glutinoso, fagioli mungo e pancetta di maiale, il tutto avvolto in foglie di dong. Questi pacchetti vengono poi legati e bolliti per molte ore, dando vita a un piatto compatto e ricco di sapore.

cibo tradizionale vietnamita banh chung

Il Banh chung viene tradizionalmente gustato durante le celebrazioni del Tet. Le famiglie si riuniscono per prepararlo e mangiarlo insieme, come augurio di fortuna e prosperità per il nuovo anno. Tuttavia, anche al di fuori di questa festività, è possibile trovarlo facilmente nei mercati o presso i venditori ambulanti durante tutto l’anno.

  • Dove mangiarlo: Vicolo Trai Gang 43, Thanh Nhan, Hai Ba Trung, Hanoi

10. Banh Cuon (Involtini di riso al vapore)

Un altro piatto tradizionale vietnamita che saprà sorprenderti è il Banh cuon, ovvero gli involtini di riso al vapore. Questi involtini sono preparati con una pastella a base di farina di riso e acqua, cotta al vapore fino a ottenere una consistenza morbida e leggermente traslucida.

Ciò che rende il Banh cuon davvero delizioso è il suo ripieno. Solitamente è composto da carne di maiale macinata, funghi wood ear tritati finemente e talvolta scalogno o cipolla. Tuttavia, a seconda delle preferenze regionali, si possono trovare anche varianti con gamberi, pollo o altri ingredienti.

cibo tradizionale vietnamita banh cuon

Il Banh cuon è spesso gustato come un pasto leggero e salutare, adatto a qualsiasi momento della giornata. Che sia per colazione, pranzo o cena, viene comunemente servito con erbe fresche come coriandolo e menta, insieme a scalogno fritto croccante. A parte, viene sempre accompagnato dalla nuoc cham, una salsa agrodolce a base di salsa di pesce, succo di lime, zucchero e peperoncino.

  • Dove mangiarlo: 68 Hang Cot, Hang Ma, Hoan Kiem, Hanoi

11. Banh Xeo (Frittella croccante vietnamita)

Il Banh xeo è una tradizionale croccante salata vietnamita, originaria del Vietnam meridionale. Si tratta di una grande e sottile croccante preparata con una pastella di farina di riso aromatizzata con curcuma. Viene cotta in una padella speciale fino a diventare croccante all’esterno e leggermente morbida al centro.

cibo tradizionale vietnamita banh xeo

Il ripieno salato è solitamente composto da gamberi, carne di maiale tritata e germogli di soia. Esistono anche varianti con altri frutti di mare o verdure tagliate a cubetti. Il Banh xeo viene piegato a metà sul ripieno, assumendo una forma a mezzaluna, e servito caldo.

Si gusta accompagnato da una salsa nuoc cham agrodolce a base di salsa di pesce, e da erbe fresche come lattuga, menta e basilico. Spesso si utilizza la carta di riso per avvolgere il Banh xeo insieme alle erbe, formando un involtino simile a un sigaro aperto su un lato e pressato con decisione per tenerlo compatto.

  • Dove mangiarlo: Banh Xeo 46A, 46A Đinh Cong Trang, Distretto 3, Ho Chi Minh City

12. Che (Zuppa dolce vietnamita)

Che è un delizioso dessert vietnamita che esiste in molte varianti gustose. È simile a una zuppa o budino dolce, con ingredienti come fagioli, frutta o gelatina. Alcuni tipi di che sono cremosi e al gusto di cocco, mentre altri sono freschi e fruttati.

cibo tradizionale vietnamita che

Puoi gustare il che sia caldo che freddo, a seconda delle preferenze. È uno snack o dessert molto popolare, apprezzato sia dai locali che dai turisti.

  • Dove mangiarlo: 032, Block H, via Su Van Hanh, Distretto 10, Ho Chi Minh City.

13. Chuoi Nep Nuong (Banana grigliata avvolta nel riso glutinoso)

Il Vietnam ha uno snack da strada fantastico chiamato Chuoi Nep Nuong – una vera esplosione di dolce e salato in bocca!

Questa delizia proviene da Ben Tre, nel sud del Paese, ma oggi si trova ovunque in Vietnam. La protagonista è la chuoi – una banana dolcissima e cremosa.

cibo tradizionale vietnamita chuoi nep nuong

Prima di tutto, le chuoi vengono avvolte strettamente nel nep, cioè riso glutinoso. Se vuoi un sapore dolce, il nep viene immerso nel latte di dua. Se invece preferisci qualcosa di più salato, si può aggiungere cipollotto o dua kho. Poi si avvolge tutto in foglie di banana e si griglia su carbone ardente. È lì che nasce quel profumo affumicato irresistibile e il colore dorato perfetto.

Puoi gustarla semplice, per assaporare ogni strato di gusto. Oppure, per qualcosa di più ricco, immergila in una salsa dolce al latte di dua. E non dimenticare il tocco croccante – con arachidi tritate o semi di sesamo sopra.

Questo dolce ha fatto notizia nel 2023, quando la CNN lo ha inserito tra i nove migliori dessert del mondo!

  • Dove mangiarlo: Vicolo 378, via Vo Van Tan, Ward 5, Distretto 3, Ho Chi Minh City.

14. Banh Dau Xanh (Tortina di fagioli mung)

Banh Dau Xanh è un dolce tradizionale molto popolare in Vietnam, originario della provincia di Hai Duong.

cibo tradizionale vietnamita banh dau xanh

Questa tortina speciale è preparata con una miscela di fagioli mung, zucchero, olio di fiore di pompelmo e grasso di maiale. Una volta cotto, l’impasto si trasforma in una polvere asciutta e liscia, che viene poi pressata con cura in piccoli blocchi rettangolari. Il risultato è un dolce profumato, con una consistenza simile al burro fondente. Basta un morso e si scioglie subito in bocca.

Puoi gustarne un pezzetto da solo per apprezzarne tutta la dolcezza, oppure accompagnarlo con una tazza di tè verde vietnamita per bilanciarne il sapore.

  • Dove mangiarlo: 27 Hang Giay, Hang Ma, Hoan Kiem, Hanoi.

15. Tao Pho (Budino di tofu vietnamita)

Tao Pho è un dolce rinfrescante, dolce e profumato simile al tofu, considerato una vera prelibatezza estiva in tutto il Vietnam. Le origini esatte del suo nome non sono certe, ma molti credono che derivi dalla parola “tofu”, dato che i due piatti condividono ingredienti e metodi di preparazione simili.

cibo tradizionale vietnamita tao pho

Per preparare Tao Pho, i semi di soia vengono macinati e filtrati con cura per ottenere il latte di soia, che viene poi bollito, raffreddato e fatto rapprendere in morbidi cagli di proteine. Il risultato ha una consistenza morbida, simile a una gelatina.

Anche se amato in tutto il Paese, il Tao Pho presenta leggere variazioni regionali. A Hanoi, viene spesso servito con sciroppo di zucchero profumato ai fiori di gelsomino. Nel Vietnam centrale, è guarnito con zenzero tritato piccante. Nel sud, invece, si arricchisce con latte di cocco per un sapore più cremoso.

Oltre alla versione classica, oggi esistono anche varianti moderne: Tao Pho con perle di tapiocae zucchero nero, Tao Pho al caramello, oppure con gelatina e semi di loto. Tuttavia, la ricetta tradizionale servita con ghiaccio resta il modo preferito per rinfrescarsi d’estate, sia per i vietnamiti che per i turisti.

  • Dove mangiarlo: 132 Doc Ngu, distretto Ba Dinh, Hanoi.

16. Banh Bo (Torta a nido d'ape)

Banh Bo è un dessert delizioso e particolare originario del Vietnam meridionale. Non lasciarti ingannare dal nome – che può significare “torta della mucca” o “torta che striscia” – in realtà si riferisce al suo aspetto irregolare e pieno di bolle.

Preparato con farina di riso, acqua, zucchero, lievito e latte di cocco, il Banh Bo ha una consistenza morbida ed elastica. Il latte di cocco dona dolcezza e un tocco tropicale al dolce.

cibo tradizionale vietnamita banh bo

Il segreto della consistenza unica del Banh Bo sta nella pastella. Questa viene lasciata fermentare per un po’ di tempo, formando minuscole bolle d’aria che si espandono durante la cottura. È proprio questo processo che crea il caratteristico aspetto a nido d’ape e la consistenza leggera e spugnosa.

Banh Bo è un dolce molto versatile. Può essere gustato da solo come spuntino dolce oppure servito insieme ai pasti come rinfrescante intermezzo. È molto comune nelle panetterie e nei mercati vietnamiti, dove viene spesso tagliato a fette per facilitare l’asporto.

  • Dove mangiarlo: 32, via Co Bac, quartiere Cau Ong Lanh, Distretto 1, Ho Chi Minh City.

17. Banh Ran (Ciambella vietnamita)

Banh Ran è uno snack e street food molto amato, originario del nord del Vietnam. Il nome significa letteralmente “torta fritta”, un riferimento al metodo di preparazione di queste palline di riso glutinoso fritte e dalla consistenza elastica.

cibo tradizionale vietnamita donut

La crosta esterna è fatta con un impasto di farina di riso glutinoso e talvolta ricoperta di semi di sesamo bianco. Il ripieno tradizionale è una pasta dolce di fagioli mung aromatizzata con essenza di fiori di gelsomino. Nella versione classica, il ripieno è separato dal guscio, creando un suono leggero quando si scuote la tortina.

Esistono anche varianti salate del Banh Ran, farcite con un mix di carne di carne di maiale tritata, funghi orecchio di legno, vermicelli di riso, carota e spezie. La versione salata viene solitamente servita con una salsa agrodolce al peperoncino.

  • Dove mangiarlo: 52 Hang Chieu, Hang Buom, Hoan Kiem, Hanoi.

Il Vietnam è un paradiso per gli amanti del cibo, pieno di piatti tradizionali deliziosi che ti faranno venire voglia di assaggiarne ancora. Se sei pronto per un’avventura, perché non esplorare il mondo culinario vietnamita? Che tu stia passeggiando per le strade di Hanoi o curiosando tra i banchi dei mercati affollati, c’è sempre qualcosa di nuovo e sorprendente da provare.

Tour gastronomici in Vietnam con il miglior prezzo

Scopri di pìu:



Évaluez cet article
5/5 - (6 Voté)

Condividi

  • printerest
  • whatsapp
  • linkedin
  • redis
Ngoc Tu Dinh
Esperto di viaggi
Sono Ngoc Tu Dinh, un esperto di viaggi locale della provincia di Ninh Binh, in Vietnam. Esplorare il Vietnam è stata la mia passione per anni e ho trascorso 10 anni come guida turistica in Vietnam, Laos e Cambogia. Spero che la mia conoscenza della cultura vietnamita mi permetta di offrire una prospettiva unica in questo blog. Attualmente lavoro presso IZITOUR. Se state pianificando un viaggio in Vietnam, sono qui per aiutarvi a sfruttarlo al meglio! Sentitevi liberi di lasciare i vostri commenti alla fine dell'articolo. Il vostro feedback è importante e non vedo l'ora di rispondervi.

Scrivi commento

01 Commenta

  • Nadine Mccorkindale
  • Nadine Mccorkindale
    Giamaica

They will definitely tasty!!! This November I'm visiting visit Vietnam, I will try everything you recommend.

Rispondi2 Giu, 2025

Write Reply

Captcha
You must type the characters of the image in the text box

Altri articoli



Supporto online
Legal license Izitour