Hanoi ha il suo fascino per attirare turisti ogni anno. Dai templi antichi, alla storia millenaria, fino alla vivace vita notturna moderna, Hanoi ha tutto da offrire a ogni tipo di viaggiatore. Grazie alla sua particolare posizione geografica, Hanoi ha un clima caratteristico che ritengo sia più importante tenere presente prima di arrivarci. Qual è il periodo migliore per visitare Hanoi? Avete qualche consiglio per affrontare le condizioni meteorologiche inaspettate? Continuate a leggere fino alla fine!
1. Il clima di Hanoi in generale
Il monsone di sud-ovest e l'influenza del Mar Cinese Meridionale conferiscono al clima tropicale umido di Hanoi le sue caratteristiche quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Ciò fa sì che Hanoi sperimenti estati calde e piovose e inverni super freddi e umidi. Gli inverni e le estati di Hanoi sono molto rigidi rispetto a quelli di altri paesi del Sud-Est asiatico, quindi è necessario tenerne conto quando si viaggia in queste stagioni.
1.1. Hanoi in primavera (Febbraio - Aprile)
I mesi di febbraio e aprile sono tipici della primavera di Hanoi. Hanoi sperimenta temperature da moderate a gelide (circa 14-20 gradi Celcius) in primavera, tuttavia l'umidità può raggiungere fino al 90% (è super bagnato ovunque quindi fai attenzione ai tuoi passi). Una delle caratteristiche distintive di Hanoi è la tipica modesta pioggia primaverile della città. Poiché questo modello climatico favorisce la crescita e la fioritura delle piante, la primavera è il periodo migliore per visitare Hanoi in piena fioritura.

I festeggiamenti ad Hanoi raggiungono il culmine in primavera. Tra i vari eventi che si svolgono in città, il Festival del Tet è il più significativo. In Vietnam, famiglie e amici si riuniscono verso la fine di gennaio o a metà febbraio per celebrare il Tet Nguyen Dan, più spesso noto come festa del Tet. La città sta vivendo un periodo di grande popolarità, caratterizzato da vivaci esplosioni culturali.
Per l'occasione, tutti gli abitanti del posto si vestono eleganti e le strade sono addobbate e illuminate. Anche diversi resort e hotel organizzano le proprie feste ed eventi. D'altro canto, a causa delle festività del Tet, è possibile che la maggior parte degli hotel e dei mezzi di trasporto siano al completo e che alcune mete turistiche più gettonate, come un numero limitato di musei e negozi, vengano chiuse. Durante il Tet, quando l'intero paese è in uno spirito festoso, puoi davvero apprezzare le sfumature della cultura vietnamita.
I mesi ideali per visitare Hanoi in primavera sono marzo e aprile, quando le temperature medie sono di 20-24 gradi. È possibile ammirare a piedi le numerose attrazioni di Hanoi, sotto un cielo azzurro e limpido e temperature confortevoli. Oltre a saziare la fame con alcune delle specialità più deliziose di Hanoi, come vari tipi di noodles vietnamiti, Banh Mi e riso, dovresti sfruttare questo periodo per visitare i siti turistici più famosi di questa antica città, come il lago Hoan Kiem, la Pagoda a un pilastro o Westlake.
Leggere di più: Rivela le 15 cose uniche da fare a Hanoi
1.2. Hanoi in estate (Maggio - Agosto)
A differenza delle temperature miti della primavera, l'estate porta caldo torrido e acquazzoni inaspettati nel tardo pomeriggio. Il problema del riscaldamento globale rende le estati ad Hanoi particolarmente rigide, con temperature medie di 30 gradi. E in particolare, in questi giorni ad Hanoi, potrebbe raggiungere più di 40 gradi Celsius.
Le estati ad Hanoi sono note per le forti piogge, pertanto si consiglia ai visitatori di mettere in valigia un ombrello o un impermeabile prima di avventurarsi fuori. Alcune zone della città potrebbero essere allagate per molte ore durante l'estate a causa della grande quantità di precipitazioni, rendendo difficile il traffico. Tuttavia, i mesi estivi sono ancora tra i mesi migliori per visitare Hanoi e assaggiare l'ampia varietà di frutti tropicali esotici del paese, tra cui il frutto del drago, il jackfruit, il litchi e molti altri.

La temperatura a Maggio è mite rispetto al resto dell'estate. A maggio si possono prevedere temperature di circa 28 gradi Celsius e un cielo prevalentemente senza nuvole. Tuttavia, giugno inaugura la piena estate con temperature comprese tra 29 e 33 gradi Celsius. Anche le temperature massime estive potrebbero raggiungere i 40 gradi. Le temperature più elevate e le prime piogge significative si verificano spesso a giugno. Le piogge più intense si verificano nei mesi di luglio e agosto e possono raggiungere i 200 millimetri o più. L'umidità, tuttavia, è molto superiore al 75% per tutta l'estate. A causa del caldo elevato e delle frequenti precipitazioni, l'estate generalmente non è un periodo popolare per visitare Hanoi. Tuttavia, ciò significa che le tariffe sono più basse, gli alloggi sono più accessibili ed economici e le prenotazioni possono essere effettuate con maggiore facilità.
Leggere di più: Perché Viaggiare in Vietnam nella Stagione delle Piogge?
1.3. Hanoi in autunno (settembre - ottobre)
Settembre e ottobre costituiscono la stagione autunnale relativamente breve. Durante questa stagione cadono pochissime precipitazioni e la temperatura è spesso mite e piacevole, con solo un leggero aumento dell'umidità. Se avete intenzione di viaggiare ad Hanoi in autunno, vi innamorerete subito di questa città, non scherzo! Con una temperatura media di 25 gradi, una piacevole luce solare e un vento freddo, l'autunno è la stagione più bella di Hanoi.
I mesi di settembre e ottobre costituiscono la stagione autunnale, relativamente breve. In questa stagione le precipitazioni sono abbastanza scarse e la temperatura è spesso mite e piacevole, con un leggero aumento dell'umidità. Se programmate un viaggio ad Hanoi in autunno, vi innamorerete immediatamente di questa città, non c'è che dire! Con una temperatura media di 25 gradi, una piacevole luce solare e un vento fresco, l'autunno è la stagione più bella di Hanoi.

Per molte persone, l'autunno è il periodo preferito per viaggiare ad Hanoi
È il momento perfetto per visitare Hanoi e le zone limitrofe. In realtà, durante l'autunno ad Hanoi ci si accontenta di quasi tutto. Visitate uno dei numerosi e fiorenti centri commerciali o ristoranti raffinati della zona per gustare qualche prelibatezza. Per conoscere la storia della città, dovresti fare una passeggiata per le strade congestionate del Quartiere Vecchio, dove abbondano i venditori ambulanti. Oppure puoi fare un tour al Museo di Etnologia del Vietnam, al Mausoleo di Ho Chi Minh, al Lago dell'Ovest, al Memoriale della prigione di Hoa Lo, al Tempio della Montagna di Giada e al Mercato di Dong Xuan: questi sono alcuni dei luoghi a cui potresti interessarti.
Se hai voglia di cibo, potresti vagare dal mercato alla bancarella mangiando un'ottima cucina di strada. Fuori è abbastanza bello per andare a fare shopping e mangiare cucina di strada senza preoccuparsi troppo del caldo, dell'umidità, della pioggia o del freddo. Inoltre, l'autunno è ricco di celebrazioni e festeggiamenti entusiasmanti. In autunno non potete perdervi il Cốm, un riso giovane dal colore verde chiaro che troverete sui venditori ambulanti. La leggera fragranza delle foglie di loto che avvolgono Cốm è davvero il sapore dell'autunno di Hanoi che non posso resistere a raccontarvi!
Leggere di più: 10 piatti da non perdere ad Hanoi
1.4. Hanoi in inverno (Novembre - Gennaio)
Hanoi è caratterizzata da tutte e quattro le stagioni e l'inverno dura alcuni mesi, dalla fine dell'anno fino all'inizio dell'anno successivo. Le temperature sono spesso basse, con una media di soli 11 gradi Celsius circa. Il clima freddo e umido è tipico durante tutti i mesi invernali. A causa del monsone, dicembre e gennaio ad Hanoi potrebbero essere molto freddi, con una fitta nebbia che crea uno scenario surreale. Venti e umidità eccessiva aggravano il freddo delle basse temperature, rendendole molto meno sopportabili di quanto non siano in realtà.

L'inverno ad Hanoi è caratterizzato dal freddo
Il tempo nuvoloso e il cielo coperto sono la norma nell'inverno di Hanoi. I visitatori di Hanoi in inverno dovrebbero mettere in valigia vestiti caldi per evitare di prendere freddo. L'inverno ad Hanoi può essere gelido, ma i famosi piatti caldi e barbecue della città sono un ottimo modo per riscaldarsi. Di notte vedrete molti chioschi di hotpot e bancarelle di cibo che lo vendono, quindi provatelo. Cos'altro? Per una giornata fredda, non c'è niente di meglio di una tazza di caffè fumante e una ciotola di noodles caldi. Prendi una ciotola calda di qualsiasi tipo di noodle (Hanoi non è solo Pho) e prendi un caffè all'uovo. Perfetto!
E per quanto riguarda eventi speciali o celebrazioni? Il Natale non è una festa nazionale vietnamita, ma la gente ama trascorrere il tempo insieme durante il periodo natalizio. La vigilia di Natale potrete recarvi alla Cattedrale di Hanoi o fare acquisti al mercatino di Natale Old Quarters. La Festa annuale dei fiori è sempre piacevole e si svolge l'ultima settimana di dicembre. A seconda di quando termina gennaio e inizia febbraio, in quel periodo potrebbe aver luogo il Tet Festival. Pertanto, si consiglia di confermare le date dell'evento in anticipo.
2. Qual'è il periodo migliore per visitare Hanoi?
Hanoi è adatta per essere visitata tutto l'anno. Il periodo migliore per visitare Hanoi varia a seconda delle preferenze. Nel complesso, i mesi da novembre a giugno sono il periodo più bello per visitare Hanoi in termini di temperatura, mentre i mesi da novembre a febbraio sono i migliori in termini di festival e un'atmosfera invernale accogliente. Hanoi è il paradiso degli Instagrammer, con ambientazioni perfette dietro ogni angolo in qualsiasi momento.

Il periodo migliore per visitare Hanoi sono le giornate soleggiate con qualche fiore
Tuttavia, ci sono momenti in cui è opportuno riflettere prima di partire.
Giugno, luglio e agosto sono i primi mesi che vorrei che prendeste in considerazione prima di partire, a causa del clima monsonico caldo, umido e piovoso. Pertanto, se apprezzi avere un clima piacevole, non è il momento di partire per un'avventura. Hanoi ha un clima rigido e rovesci piovigginosi a luglio, che possono causare inondazioni in città e rendere spiacevole una gita di un giorno in campagna. Ciò potrebbe significare trascorrere la giornata o il fine settimana all'interno piuttosto che esplorare Hanoi.

Pianifica alcune alternative per i giorni di pioggia ad Hanoi
Un altro periodo su cui dovresti informarti meglio prima di arrivare ad Hanoi è intorno al Tet, che spesso si verifica all'inizio di febbraio. Molti ristoranti, negozi e monumenti rimarranno chiusi in occasione della festività più importante dell'anno. In questo periodo molti vietnamiti lasciano Hanoi e tornano nei loro villaggi rurali. Questo non è il momento migliore per visitare Hanoi se si vuole vedere tutto ciò che la città ha da offrire. Ma se volete scoprire il lato tranquillo della tradizione del saluto ad Hanoi e “Tet, è bello viverlo.

La primavera è un ottimo momento per andare ad Hanoi e godersi l'atmosfera festosa
Leggere di più: Vietnam a Capodanno lunare 2026: Vivi la magia del Tet!
3. Consigli di viaggio per il tuo memorabile viaggio ad Hanoi
Una volta deciso il momento migliore per andare ad Hanoi, dovresti essere preparato anche alla possibilità di incontrare condizioni meteorologiche tutt'altro che ideali. Procuratevi qualche trucco per gestire il clima imprevedibile di Hanoi.
- Meglio avere con sé un ombrello o un impermeabile
Il tempo ad Hanoi può essere molto “cattivo”, soleggiato al mattino e piovoso nel pomeriggio. È bello se hai un ombrello per tenerti asciutto o evitare di essere irritato dal cambiamento del tempo.
- Nelle giornate piovose, puoi scegliere tra un'ampia varietà di attività divertenti al chiuso.
Non lasciare che il tempo cupo ti abbatta. Se la pioggia ti impedisce di scegliere un piano all'aperto, non dimenticare di avere un piano di riserva con una vasta scelta di attività al chiuso. Guardare uno spettacolo di marionette sull'acqua, prendere una lezione di ceramica, un corso di cucina vietnamita o semplicemente rilassarsi con una tazza di caffè e guardare la pioggia cadere fuori è più che sufficiente per trascorrere una giornata perfetta ad Hanoi.
- Se visiti Hanoi in estate, non dimenticare la crema/spray anti-insetti
Sai, a causa del clima umido, ci sono le zanzare e puoi esserne vittima, il che è piuttosto irritante. Per un viaggio piacevole è molto meglio prepararsi la crema per prevenire le punture di insetti.
- Se visiti Hanoi in inverno, assicurati di portare abbastanza vestiti caldi.
Portare con sé una giacca leggera o un cardigan è d'obbligo se si prevede di visitare Hanoi al di fuori di dicembre e gennaio, quando le temperature scendono notevolmente. Le basse temperature, unite alla leggera pioggia, rendono il clima molto più gelido.
Come hai scoperto, il clima di Hanoi la rende un posto fantastico da visitare in qualsiasi periodo dell'anno. Quindi, ogni volta che sei pronto a pianificare il tuo viaggio ad Hanoi e nel Vietnam del Nord, IZITOUR è qui per aiutarti a sfruttare al meglio la tua esperienza.
Che tu abbia domande, abbia bisogno di consigli personalizzati o voglia prenotare un tour, il nostro team è pronto ad assisterti in ogni fase del percorso, sia online che sul campo. Contattaci tramite il nostro modulo personalizzato per il tour oppure [email protected]. Non vediamo l'ora di aiutarti a creare la tua avventura perfetta ad Hanoi!
Vedere i tour migliori di Hanoi!
Leggere di più:














