Esplora la mozzafiato Valle di Mai Chau con la nostra guida di viaggio completa. Scopri le migliori cose da fare, dal trekking alle esperienze culturali.
Uno dei segreti meglio custoditi del Vietnam nord-occidentale è Mai Chau, incastonata in una serena valle circondata da lussureggianti risaie e alte montagne calcaree. Questa pittoresca fuga rurale, a poche ore di auto dalle trafficate strade di Hanoi, offre un contrasto sorprendente con i suoi dintorni tranquilli, le tradizionali case su palafitte e i cordiali saluti delle comunità etniche Thai. Mai Chau ha qualcosa di unico da offrire a ogni visitatore, che sia alla ricerca di tranquillo tempo nella natura, escursioni panoramiche o immersione culturale. Tutto ciò che ti serve per organizzare la vacanza ideale sarà trattato in questa vasta guida a Mai Chau, dalle attrazioni imperdibili, alle cose da fare e alle esperienze locali, fino a utili consigli di viaggio. Andiamo alla scoperta!
1. Ragioni per viaggiare a Mai Chau
Viaggiare a Mai Chau è come entrare in un ritmo di vita più lento e dolce - un luogo dove natura e tradizione si intrecciano armoniosamente. Mentre molti viaggiatori si dirigono direttamente verso le principali città o le località costiere del Vietnam, coloro che si avventurano in questa tranquilla valle sono ricompensati con una prospettiva veramente diversa. Qui, non si tratta di folle di turisti o attrazioni appariscenti. Si tratta di svegliarsi al canto dei galli, sorseggiare tè su un balcone di legno che si affaccia sulle risaie e condividere storie con la gente del posto intorno a un fuoco dopo cena. Ci sono molte cose interessanti da fare a Mai Chau cosa vedere.
Ciò che rende Mai Chau così avvincente è la sua tranquilla autenticità. La zona prospera grazie al turismo comunitario, che consente ai visitatori di soggiornare in alloggi gestiti da famiglie e di immergersi nell'identità culturale dei gruppi etnici Thai che chiamano questa regione casa. Per i viaggiatori alla ricerca di un'esperienza più consapevole e significativa in Vietnam - una che li connetta con la terra, la gente e un ritmo più lento - Mai Chau è una destinazione che risuona a lungo dopo la fine del viaggio.
2. Introduzione generale di Mai Chau
Mai Chau è un tranquillo distretto nella provincia di Hoa Binh, situato nella regione montuosa nord-occidentale del Vietnam, a circa 140 chilometri da Hanoi. Questa pittoresca valle si trova tra imponenti formazioni carsiche e fertili pianure, rendendola una delle zone rurali più suggestive del nord.
Mai Chau si estende su una superficie di 564,54 chilometri quadrati e ospita circa 63.000 residenti. Questa regione culturalmente ricca è prevalentemente abitata dal gruppo etnico Thai, che costituisce quasi il 60% della popolazione. Altre comunità includono i Muong (14,05%), i Kinh (14,01%), gli Hmong (9,6%), i Dao (2,02%) e un piccolo numero di altre minoranze etniche. Ogni gruppo contribuisce al vivace arazzo culturale della zona, offrendo ai viaggiatori una finestra unica sulla diversità etnica del Vietnam. Le loro tradizioni secolari - riflesse nell'architettura, nell'abbigliamento e nelle routine quotidiane - creano un'atmosfera culturale unica che definisce la regione.
Una visita a Mai Chau è un'occasione per connettersi con i ritmi della vita rurale. Trascorrere una notte in una tradizionale palafitta - parte di un'esperienza di homestay locale - è uno dei modi più gratificanti per immergersi nella comunità. Sebbene le sistemazioni siano semplici, con letti essenziali, bagni in comune e servizi rustici, ciò che si guadagna in cambio è inestimabile: ospitalità sincera, pasti fatti in casa, vivaci incontri serali con musica locale e vino di riso, e la rilassante bellezza del paesaggio circostante.
La valle di Mai Chau comprende diversi piccoli e pittoreschi villaggi, come Na Phon, Pom Coong e Lac, ognuno con il suo fascino. Questi villaggi sono collegati da tranquille strade di campagna e sentieri, spesso fiancheggiati da risaie e boschetti di bambù. Il clima qui è generalmente mite, con serate fresche anche in estate e una brezza rinfrescante che spazza la valle. Sebbene lo sviluppo abbia lentamente toccato la zona, Mai Chau conserva ancora il suo ritmo di vita da villaggio, dove le biciclette superano le auto e i legami comunitari rimangono forti.
3. Cosa vedere a Mai Chau
Mai Chau si estende su una superficie di 564,54 chilometri quadrati e ospita circa 63.000 residenti. Questa regione culturalmente ricca è prevalentemente abitata dal gruppo etnico Thai, che costituisce quasi il 60% della popolazione. Altre comunità includono i Muong (14,05%), i Kinh (14,01%), gli Hmong (9,6%), i Dao (2,02%) e un piccolo numero di altre minoranze etniche. Ogni gruppo contribuisce al vivace arazzo culturale della zona, offrendo ai viaggiatori una finestra unica sulla diversità etnica del Vietnam.
Una visita a Mai Chau è un'occasione per connettersi con i ritmi della vita rurale. Trascorrere una notte in una tradizionale casa su palafitte - parte di un'esperienza di alloggio in famiglia locale - è uno dei modi più gratificanti per immergersi nella comunità. Sebbene gli alloggi siano semplici, con letti basilari, bagni in comune e servizi rustici, ciò che si guadagna in cambio non ha prezzo: sincera ospitalità, pasti fatti in casa, vivaci incontri serali con musica locale e vino di riso, e la rilassante bellezza del paesaggio circostante.
Villaggi come Mai Hich, Buoc, Lac, Pom Coong e Na Phon sono all'avanguardia del turismo comunitario. Qui, il ritmo lento della vita e la genuina cordialità della gente offrono un'esperienza di viaggio profondamente autentica.
3.1. Passo di Thung Khe
Sulla strada da Hanoi a Mai Chau, il Passo di Thung Khe - noto anche come Passo della Pietra Bianca - offre un preludio panoramico al tuo viaggio. Anche se potrebbe non eguagliare le altezze vertiginose di O Quy Ho o le aspre scogliere di Ma Pi Leng, Thung Khe ha un suo fascino. Il punto panoramico in cima offre uno splendido panorama sulla valle di Mai Chau, particolarmente bello quando avvolto dalla nebbia del primo mattino o bagnato dalla luce dorata del pomeriggio.
I viaggiatori spesso si fermano qui per sgranchirsi le gambe, respirare la fresca aria di montagna e assaggiare alcune prelibatezze locali. Modeste bancarelle lungo la strada offrono specialità come mais grigliato, riso cotto nel bambù e tè caldo - perfetti compagni per una pausa tranquilla prima di scendere nella valle.
3.2. Villaggi di Lac, Pom Coong, Na Phon
La città di Mai Chau è diventata una meta di fine settimana molto amata, soprattutto dai viaggiatori locali in cerca di una fuga tranquilla vicino ad Hanoi. Al centro di questa esperienza ci sono i villaggi di Lac, Pom Coong e Na Phon - incantevoli borghi che mostrano l'essenza della cultura e della vita comunitaria Thai.
Ogni villaggio è facilmente accessibile tramite strade ben asfaltate, il che rende un piacere esplorarli a piedi o in bicicletta. Pedalare tranquillamente lungo sentieri tortuosi che si snodano tra vivaci risaie, dolci colline e tradizionali case con tetti a palafitta - una scena da cartolina che si svela ad ogni svolta. Nel villaggio di Lac, incontrerai spesso amichevoli artigiani che tessono broccato a mano, i loro tessuti colorati che sventolano nella brezza mentre accolgono i visitatori con caldi sorrisi. Sei incoraggiato a fermarti, scattare foto e curiosare tra le loro creazioni fatte a mano, molte delle quali sono souvenir significativi e autentici.
Mentre ti addentri a Pom Coong e Na Phon, l'atmosfera diventa ancora più tranquilla. Il ritmo della vita quotidiana rallenta, invitandoti a fermarti e ad assorbire veramente i panorami e i suoni della campagna. Esplorare tutti e tre i villaggi a piedi richiede in genere da 1,5 a 2 ore, ma molti alloggi in famiglia offrono anche biciclette, perfette per un viaggio più rilassato e coinvolgente.
3.3. Villaggio di Mai Hich
A circa 14 chilometri dalla città di Mai Chau si trova Mai Hich, una gemma nascosta che sta silenziosamente emergendo come modello per il turismo comunitario sostenibile. Racchiuso da spettacolari catene montuose e intrecciato da piccoli ruscelli, Mai Hich è dove la bellezza naturale del Vietnam nord-occidentale incontra il ricco patrimonio culturale del popolo Thai.
A differenza dei villaggi più vivaci vicino al centro, Mai Hich offre un'esperienza più appartata e rustica. Il villaggio rimane in gran parte incontaminato dal turismo di massa, consentendo ai visitatori di godere di paesaggi sereni, cucina autentica e costumi tradizionali in un ambiente tranquillo. I viaggiatori avventurosi non troveranno carenza di attività all'aperto qui, dalle escursioni panoramiche e percorsi ciclabili alle emozionanti gite in moto e persino al rafting su bambù lungo il dolce ruscello Xia.
Nonostante il suo fascino rilassato, Mai Hich offre una gamma di alloggi, da accoglienti case famiglia a confortevoli resort a 4 stelle, adatti a ogni stile di viaggio e budget. Che tu sia un amante della natura, un cercatore di cultura o semplicemente bisognoso di pace e tranquillità, Mai Hich è una destinazione che soddisfa su tutti i fronti.
3.4. Villaggi di Buoc - Xam Khoe
Per i viaggiatori che desiderano sfuggire ai soliti percorsi turistici, i villaggi di Buoc e Xam Khoe offrono una tranquilla alternativa nelle profonde colline di Mai Chau, a circa 25 chilometri a sud-ovest del centro città. Circondati da lussureggianti foreste di palme e dolci colline verdi, questi villaggi sono un santuario di bellezza naturale e integrità culturale.
Il tempo sembra fermarsi qui. Gli abitanti del villaggio continuano a coltivare la terra con metodi tradizionali come la coltivazione del riso in acqua e l'agricoltura taglia e brucia. Le loro case su palafitte, fatte di legno e paglia, riflettono uno stile di vita profondamente radicato nella natura. Ciò che rende Buoc e Xam Khoe veramente speciali è la genuina cordialità della loro gente. Gli ospiti non sono accolti come turisti ma come amici, invitati a condividere pasti, storie e i ritmi della vita quotidiana.
Questo tranquillo angolo di Mai Chau è perfetto per chi cerca un ritmo più lento e una connessione più profonda con il cuore etnico del Vietnam. È dove il silenzio dice molto e la semplicità diventa lusso.
4. Cosa fare a Mai Chau
4.1. Escursionismo o Trekking
Uno dei modi più coinvolgenti per esplorare la lussureggiante campagna di Mai Chau è incamminarsi a piedi. Dolci sentieri escursionistici si snodano tra le risaie, costeggiano i pendii montuosi e attraversano tranquilli villaggi etnici, offrendo incredibili opportunità fotografiche e molti momenti per entrare in contatto con la gente del posto lungo il cammino.
Grazie al suo terreno relativamente pianeggiante, i sentieri di Mai Chau sono adatti alla maggior parte dei viaggiatori, comprese le famiglie con bambini o i visitatori anziani. Tutto ciò di cui hai bisogno è un paio di comode scarpe da passeggio per goderti un'escursione di 2-3 ore attraverso la valle.
Per chi desidera un'avventura più profonda, considera un breve trekking in zone come Mai Hich o Xam Khoe. Questi trekking, della durata di uno o due giorni, offrono un'esperienza più fuori dai sentieri battuti, con panorami montani in continua evoluzione e uno spaccato della tradizionale vita rurale. Tuttavia, a causa della ripetitività del terreno, escursioni più lunghe di due giorni non sono generalmente raccomandate qui.
4.2. Ciclismo
Il ciclismo è una delle attività più popolari a Mai Chau e per una buona ragione. Le strade pianeggianti e tranquille della valle si snodano attraverso villaggi pittoreschi, aperte risaie e foreste di bambù, creando un percorso pacifico e facile, perfetto per tutte le età.
La maggior parte dei viaggiatori preferisce pedalare al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando il clima è fresco e la luce proietta una tonalità dorata sul paesaggio. Il noleggio di biciclette è disponibile in molte case famiglia e pensioni per circa 50.000 VND a sessione - un piccolo prezzo per una corsa indimenticabile.
4.3. Motociclismo e moto-taxi
Se preferisci coprire più terreno senza lo sforzo fisico, noleggiare una moto o salire su un moto-taxi locale è un ottimo modo per spostarsi. Questo ti dà accesso a villaggi più remoti, strade panoramiche di montagna e angoli nascosti più difficili da raggiungere a piedi o in bicicletta.
Gli autisti locali spesso fungono anche da guide, offrendo conoscenze privilegiate e raccontando storie lungo il viaggio. Anche se i sentieri a volte possono essere accidentati, i panorami valgono ampiamente la pena. Aspettati di pagare circa 150.000 VND per una corsa di 1-2 ore.
4.4. Assistere a uno spettacolo di musica tradizionale
Dopo cena in una casa famiglia locale, non sorprenderti se vieni invitato a partecipare a uno spettacolo di danza tradizionale della comunità etnica Thai bianca. Vestiti con abiti splendidamente ricamati, gli artisti, spesso donne locali, mostrano con grazia danze con ombrelli, danze con ventagli e canti popolari tramandati di generazione in generazione.
Gli ospiti sono incoraggiati a unirsi al divertimento, ballando insieme, condividendo brindisi con vino di riso prodotto localmente e cimentandosi (con mani e piedi!) nella famosa danza del bambù. È un'esperienza gioiosa e commovente che persiste a lungo dopo che la musica svanisce.
4.5. Cucinare con la gente del posto
Uno dei modi più intimi per entrare in contatto con la cultura locale è attraverso il cibo. In molte case famiglia, puoi unirti ai tuoi ospiti nella preparazione di pasti tradizionali, non con elettrodomestici moderni, ma con un umile fornello a legna, tecniche secolari e ingredienti freschi dell'orto.
Dal riso cotto nel bambù alle carni grigliate marinate con erbe di montagna, i pasti sono semplici ma incredibilmente saporiti. Partecipare al processo di cottura offre un apprezzamento più profondo per l'ingegnosità e la creatività della cucina locale.
4.6. Partecipare alle attività agricole (attività stagionali)
Se sei fortunato a visitare durante il periodo giusto dell'anno, potresti avere la possibilità di unirti agli abitanti del villaggio nelle loro routine agricole quotidiane. A seconda della stagione, potresti trovarti a piantare riso, raccogliere mais, raccogliere legna da ardere o persino guidare bufali d'acqua attraverso i campi.
Queste autentiche esperienze pratiche non solo ti offrono una nuova prospettiva sulla vita rurale, ma ti consentono anche di formare legami genuini con le persone che chiamano casa questa valle. Assicurati solo di verificare in anticipo con la tua casa famiglia, poiché le attività agricole dipendono dal calendario locale.
5. Periodo migliore per visitare Mai Chau
Il clima a Mai Chau può essere diviso in due stagioni principali: la stagione umida da maggio a settembre e la stagione secca da ottobre ad aprile dell'anno successivo.
- Durante dicembre, gennaio e febbraio, il clima a Mai Chau è tipicamente secco. Potrebbero esserci alcuni periodi molto freddi durante questo periodo con una temperatura media di circa 16°C. Se prevedi di soggiornare in una casa famiglia, tieni presente che le limitate strutture potrebbero rendere il tuo soggiorno un po' scomodo. Verso la fine di gennaio e l'inizio di febbraio, inizia la coltivazione del riso, permettendo ai visitatori di osservare gli agricoltori locali che lavorano nei campi terrazzati. Questo è anche il periodo in cui molti turisti nazionali vengono a Mai Chau per ammirare gli splendidi fiori di prugno.
- Durante marzo, aprile e maggio, il clima è bellissimo con giornate soleggiate e temperature confortevoli. Questo periodo non è troppo freddo, né troppo caldo e non piovoso fino alla fine di maggio. I campi terrazzati sono verdi durante questo periodo e iniziano a ingiallire a maggio in preparazione della stagione del raccolto.
- Da giugno a settembre, Mai Chau vive la sua estate, che è anche accompagnata da piogge. Tuttavia, c'è il rischio di inondazioni in agosto e settembre. Questo periodo segna anche la stagione del raccolto del riso, con i campi terrazzati che diventano gialli sotto il sole splendente. Poiché ci sono due stagioni di riso in un anno, un nuovo raccolto viene piantato immediatamente dopo il raccolto di maggio.
- Durante ottobre e novembre, il clima è tipicamente fresco e secco, con cieli sereni e azzurri. Sebbene in questo periodo non ci sia quasi riso nei campi, il paesaggio nord-occidentale conserva la sua bellezza con il suo colore verde brillante che sicuramente ti affascinerà.
La valle di Mai Chau è un ottimo posto da visitare tutto l'anno. Tuttavia, per la maggior parte dei viaggiatori, il periodo migliore per visitare Mai Chau è durante i mesi secchi e freschi di ottobre, novembre, marzo e aprile. Questi mesi sono perfetti per passeggiate, trekking e ciclismo.
Inoltre, è una destinazione particolarmente adatta se ti trovi in Vietnam durante l'inverno (dicembre - gennaio - febbraio) e desideri comunque esplorare i gruppi etnici delle regioni montuose settentrionali. Le zone di alta montagna come Sa Pa e Ha Giang potrebbero essere troppo fredde e nebbiose in questo periodo dell'anno e i campi potrebbero essere spogli. In tal caso, Mai Chau e Pu Luong sono destinazioni perfette per te.
6. Come arrivare a Mai Chau
Arrivare a Mai Chau è relativamente semplice, soprattutto se parti da Hanoi, la porta d'accesso più comune a questa serena valle.
6.1. In autobus locale
Tempo di percorrenza stimato: 5-6 ore
Ideale per: viaggiatori zaino in spalla con budget limitato e amanti delle esperienze locali
Puoi prendere un autobus locale dalle stazioni degli autobus My Dinh o Yen Nghia di Hanoi per Mai Chau o città vicine come Hoa Binh. Questa è l'opzione più economica, ma è meno comoda e potrebbe comportare un cambio.
6.2. In moto
Tempo di percorrenza stimato: 4-5 ore
Ideale per: motociclisti esperti e amanti dell'avventura
Per gli amanti del brivido, noleggiare una moto e guidare fino a Mai Chau è un'avventura indimenticabile. La strada panoramica attraverso tortuose strade di montagna e paesaggi rurali è davvero mozzafiato. Tuttavia, preparati a una guida impegnativa e assicurati sempre la tua sicurezza.
6.3. In navetta o furgone limousine
Tempo di percorrenza stimato: 4 ore
Ideale per: viaggiatori attenti al budget in cerca di comfort
Diverse compagnie gestiscono quotidianamente navette e furgoni limousine tra Hanoi e Mai Chau. Questi servizi partono in genere dal Quartiere Vecchio e offrono opzioni di prelievo/riconsegna in hotel. I furgoni limousine sono più spaziosi e confortevoli degli autobus standard.
6.4. In auto o furgone privato
Tempo di percorrenza stimato: 3,5-4 ore
Ideale per: comfort e convenienza
Il modo più comodo per viaggiare è prenotare un'auto o un furgone privato, che offre flessibilità e comfort. Questa opzione è ideale per famiglie, gruppi o viaggiatori che desiderano un'esperienza senza problemi. La maggior parte dei tour operator, incluso IZITOUR, può organizzare trasferimenti privati con autisti/guide turistiche di lingua inglese (e anche altre lingue come francese, italiano e altre).
7. La cucina di Mai Chau
Oltre a scenari incantevoli, Mai Chau è famosa anche per molte prelibatezze uniche.
7.1. Riso glutinoso nel bambù (Com Lam)
Uno dei piatti più popolari a Mai Chau è il Com Lam, noto anche come riso nel tubo di bambù. Appena arrivi al passo di Thung Khe, vedrai molti locali che lo vendono. Questo piatto è fatto mettendo il riso in giovani tubi di bambù e grigliandoli su una stufa a legna. Quando il riso è cotto, diventa molto profumato e delizioso. Puoi gustarlo con sale di sesamo o maiale grigliato per esaltarne il sapore.
Per garantire che il piatto abbia un ottimo sapore, è fondamentale scegliere il giusto tipo di riso coltivato nei campi terrazzati. Questo è il fattore più importante che contribuisce al gusto unico del piatto tipico di Mai Chau.
7.2. Maiale di Muong
Il maiale di Muong è una piccola razza di maiale allevata in condizioni naturali, che pascola nei campi e non viene nutrita con alimenti industriali. Per questo motivo, la sua carne è magra, povera di grassi e ha un sapore deliziosamente dolce. È considerata una specialità essenziale della zona montuosa nord-occidentale ed è un must-try per i turisti che visitano la regione.
7.3. Polli di collina
I polli di collina vengono allevati in giardini, colline, foreste o in modo naturale. Chiunque abbia mangiato l'originale pollo di collina di Mai Chau non può dimenticare il suo sapore speciale.
7.4. Germogli di bambù acidi
Il germoglio di bambù è una specialità di Mai Chau. È sempre disponibile in casa perché la gente va quotidianamente nella foresta a raccogliere germogli di bambù o li fa essiccare per mangiarli.
Oltre ai piatti sopra menzionati, ci sono anche altri piatti unici a Mai Chau per i visitatori che amano provare cose nuove, come api selvatiche saltate con germogli di bambù acidi, pesce alla griglia, lumache di montagna,...
8. Dove alloggiare a Mai Chau?
8.1. Suggerimenti per un posto dove pernottare a Mai Hich
Mai Chau Villa 4* (con piscina)
- Indirizzo: villaggio di Cha Lang, comune di Mai Hich
- Prezzo: A partire da 89 USD/camera/notte (colazione inclusa)
Tu Diep Homestay
- Indirizzo: villaggio di Hich 2, Mai Hich
- Prezzo: 15 USD/persona (cena e colazione incluse) o 30 USD/bungalow doppio (colazione inclusa)
8.2. Suggerimenti per un posto dove pernottare a Mai Chau
Mai Chau Ecolodge 4* - la migliore scelta per una sistemazione a 4 stelle a Mai Chau
- Indirizzo: villaggio di Na Thia, comune di Na Phon, Mai Chau
- Prezzo: a partire da 70 USD/camera/notte (colazione inclusa)
Mai Chau Lodge 3*
- Indirizzo: città di Mai Chau, provincia di Hoa Binh
- Prezzo: a partire da 50 USD/camera/notte (colazione inclusa)
La Maison de Buoc (con piscina)
- Indirizzo: villaggio di Buoc, Xam Khoe, Mai Chau
- Prezzo: A partire da 7 USD/persona (casa su palafitte condivisa, colazione inclusa), 35 USD/bungalow/notte (colazione inclusa)
9. Consigli di viaggio per Mai Chau
- Viaggia leggero ma in modo intelligente: porta vestiti traspiranti, scarpe da passeggio robuste, un cappello, crema solare e repellente per zanzare, particolarmente utile se soggiorni in case su palafitte o eco-lodge.
- Porta contanti: i bancomat sono limitati a Mai Chau e molte attività locali non accettano carte. Assicurati di avere abbastanza Dong vietnamiti per le spese quotidiane.
- Rispetta la cultura locale: vestiti in modo modesto, soprattutto nei villaggi etnici Thai, e chiedi sempre il permesso prima di scattare foto. Un po' di sensibilità culturale fa molta strada.
- Soggiorna in una casa famiglia: vivi l'autentica vita del villaggio soggiornando in una tradizionale casa su palafitte. Goditi pasti fatti in casa, ospiti cordiali e una tranquilla atmosfera rurale.
- Viaggia con una guida: una guida locale può arricchire il tuo viaggio condividendo approfondimenti culturali, traducendo e portandoti a gemme nascoste che altrimenti potresti perderti.
Mai Chau offre una rinfrescante fuga dal trambusto della vita cittadina. Con i suoi paesaggi mozzafiato, la gente del posto cordiale e il ricco patrimonio culturale, è la destinazione perfetta per chi cerca autenticità e serenità. Che tu stia facendo escursioni tra le risaie, godendoti un tradizionale soggiorno in famiglia o semplicemente immergendoti nell'atmosfera pacifica, Mai Chau promette ricordi indimenticabili.
Lascia che IZITOUR ti aiuti a pianificare il viaggio perfetto a Mai Chau. Contattaci all'indirizzo [email protected] o tramite WhatsApp al numero +84 382 536 266 - siamo qui per rendere il tuo viaggio in Vietnam davvero eccezionale!
Esplora i tour più incredibili di Mai Chau
Per saperne di più:
- Top 10 Risaie Spettacolari Vietnam da Non Perdere
- Come pianificare i migliori itinerari per il Vietnam settentrionale
- La Mancia in Vietnam: Una Guida Completa
- Viaggio in Vietnam: Cosa vedere, quando andare e come organizzare il tempo? Alcuni itinerari consigliati da agenzia locale.
- 15 giorni in Vietnam: idee per viaggio autentico, fuori dai sentieri battuti