Un viaggio in Vietnam non è completo senza ammirare le sue risaie. Essendo il terzo esportatore di riso al mondo, i campi di riso in Vietnam presentano una varietà mozzafiato di paesaggi. Dalle pianure apparentemente infinite ai campi terrazzati aggrappati alle montagne del nord, e le risaie allagate del Delta del Mekong, ogni panorama narra la storia di un popolo profondamente connesso alla propria terra.
Quali risaie del Vietnam dovresti visitare per le esperienze più indimenticabili? E quando visitare i campi di riso per ammirarli nel loro pieno splendore, che siano verdeggianti o dorati, a seconda della stagione? Questa guida ti invita a esplorare i più bei campi di riso del Vietnam, dal nord montuoso al sud fluviale, aiutandoti a scegliere il momento ideale per viaggiare e a creare un itinerario su misura per i tuoi desideri.
- 1. Il campo di riso del Vietnam - Un'immagine iconica
- 2. I più bei campi di riso del Vietnam da scoprire
- 2.1. Terrazzamenti di riso a Mu Cang Chai
- 2.2. Campi di riso di Y Ty
- 2.3. Campi di riso a Sapa
- 2.4. Campi di riso di Hoang Su Phi
- 2.5. Campi di riso a Bac Son
- 2.6. Campi di riso a Pu Luong
- 2.7. Campi di riso nella zona di Mai Chau
- 2.8. Campi di riso a Tam Coc, Ninh Binh
- 2.9. Campi di riso di Hoi An
- 2.10. Campi di riso del Delta del Mekong
- 3. Qual è il periodo migliore per vedere i campi di riso in Vietnam?
- 4. Alcune note per scoprire i campi di riso del Vietnam
1. Il campo di riso del Vietnam - Un'immagine iconica
"È davvero vero che i vietnamiti mangiano riso tre volte al giorno, tutto l'anno?" chiedono spesso i viaggiatori, con un misto di sorpresa e divertimento nella voce dopo aver trascorso alcuni giorni in Vietnam. Sì, qui, il riso è onnipresente a colazione, pranzo e cena.
Il riso è parte integrante della cultura vietnamita. Viene coltivato, rispettato, offerto nelle cerimonie e celebrato attraverso feste tradizionali. Grazie alla sua abbondante produzione, il Vietnam è diventato uno dei primi 3 esportatori mondiali di riso. Ed è proprio nei suoi campi di riso che questo legame unico tra la terra e la sua gente prende veramente vita.
In campagna, semplicemente passeggiare lungo un campo di riso in fiore è sufficiente per risvegliare tutti i sensi. Un profumo dolce e avvolgente, unico per il campo di riso vietnamita, si alza nell'aria. Questa fragranza, mescolata alla brezza, sembra racchiudere l'essenza stessa del paese. Per chi è cresciuto in città, questo aroma è una rivelazione, un ritorno alle proprie radici.
Vedi altro: L'importanza del riso nella vita vietnamita
Le risaie non sono solo paesaggi; sono simboli viventi del Vietnam rurale. La loro bellezza non sta nella brillantezza, ma nella sottigliezza. Come i fiori di riso, che non cercano di sedurre o brillare, ma emanano una fragranza gentile e umile e persistono in silenzio. E quando le spighe di riso si gonfiano di chicchi, gli steli si inchinano silenziosamente - un'immagine perfetta di modestia, che rispecchia gli stessi agricoltori vietnamiti. Scoprire i campi di riso diventa un'attività essenziale durante un viaggio in Vietnam. Più che un sito naturale, sono una porta aperta all'anima di una nazione.
2. I più bei campi di riso del Vietnam da scoprire
Dal nord montuoso al sud acquatico, il Vietnam abbonda di campi di riso di forme e colori affascinanti. Questi sono i siti più iconici da includere nel tuo itinerario.
2.1. Terrazzamenti di riso a Mu Cang Chai
Situato a circa 300 km da Hanoi, lontano dalle principali rotte turistiche, Mu Cang Chai è spesso soprannominato "paradiso tra le montagne". Rinomato per possedere il più grande sistema di terrazzamenti di riso in Vietnam e il secondo più grande al mondo dopo le Filippine, questa regione impressiona per la sua bellezza selvaggia e la natura spettacolare. Un vero capolavoro di agricoltura montana, questo sito offre paesaggi mozzafiato e un'immersione nella cultura H'mong ancora intatta.
Potrai trovare questi siti più emblematici a Mu Cang Chai.
- Collina di Mam Xoi (Doi Mam Xoi): Questa è la collina di riso più famosa di Mu Cang Chai, con i suoi terrazzamenti di riso perfettamente circolari e a spirale, che luccicano di riflessi dorati durante la stagione del raccolto. Simbolo della regione, è un must-see per i fotografi.
- De Xu Phinh: Un campo collinare che si estende per oltre 600 ettari, a un'altitudine di oltre 1.200 m. Questo sito offre una vista aperta su terrazze stratificate che creano una poesia naturale, particolarmente calma e maestosa.
- La Pan Tan: Questo villaggio è noto per i suoi terrazzamenti di riso a forma di ferro di cavallo (Mong Ngua), molto apprezzati dagli appassionati di droni. È anche uno dei luoghi chiave per il festival dei terrazzamenti di riso che si tiene ogni autunno.
- Tu Le: Immersa in una valle verdeggiante, questa città è rinomata non solo per le sue tranquille risaie, ma anche per i suoi tradizionali bagni alle erbe e il riso glutinoso profumato, una specialità locale.
- Cao Pha: La lussureggiante valle dai toni di verde intenso, circondata da montagne e foreste, perfetta per riconnettersi con la natura.
2.2. Campi di riso di Y Ty
Situato all'estremo nord-ovest di Lao Cai, Y Ty rimane relativamente sconosciuto ai classici circuiti turistici. Arroccato a oltre 2.000 metri di altitudine, questo villaggio sembra sospeso tra cielo e terra. Qui, i terrazzamenti di riso si estendono sotto un velo di nebbia quasi permanente, creando un'atmosfera mistica e irreale.
Ciò che distingue Y Ty da altri siti è la sua natura selvaggia e la tranquillità assoluta che vi regna. I campi di riso, modellati dai gruppi etnici Ha Nhi, Hmong e Red Dao, si dispiegano come nastri verdi o dorati a seconda della stagione, serpeggiando tra le case di terra battuta, tipiche dell'architettura Ha Nhi.
Alcuni luoghi iconici da esplorare:
- La Valle di Pa: Il cuore di Y Ty, dove i campi di riso avvolgono i tradizionali borghi. Un luogo perfetto per catturare la luce soffusa delle nebbiose prime ore del mattino.
- Ngai Thau: Il "tetto" di Y Ty, a oltre 2.400 metri. Qui, i campi di riso incontrano il mare di nuvole, creando la sensazione di essere soli al mondo.
- A Lu: Una valle ampia e tranquilla, punteggiata da armoniosi campi di riso e attraversata da piccoli ruscelli. Il riflesso del cielo sui campi allagati è semplicemente magico.
Y Ty è un invito alla calma, alla contemplazione e all'incontro con una cultura montana preservata. Coloro che si avventurano lì tornano sempre trasformati, con gli occhi e il cuore pieni di bellezza.
2.3. Campi di riso a Sapa
Non è un caso che Sapa, incastonata nella provincia montana di Lao Cai, sia tra le destinazioni più iconiche del Vietnam. A oltre 1.500 metri di altitudine, questa piccola città settentrionale offre un quadro naturale mozzafiato: montagne nebbiose, valli profonde, mari di nuvole fluttuanti... e soprattutto, terrazzamenti di riso di leggendaria bellezza.
Classificati da Travel + Leisure tra i 7 campi di riso più belli del Sud-est asiatico, quelli di Sapa sono vere opere d'arte viventi. Pazientemente modellati dai gruppi etnici Hmong e Dao, disegnano curve armoniose sui ripidi pendii, testimonianze di un know-how tramandato di generazione in generazione. Qui, ogni terrazza racconta una storia di lavoro, connessione con la natura ed equilibrio ancestrale.
Per un'esperienza immersiva, non perderti i seguenti villaggi di Sapa:
- Lao Chai: Nel cuore della valle di Muong Hoa, questo villaggio Hmong offre una vista spettacolare sulle terrazze che scendono a cascata fino al letto del fiume. L'atmosfera è serena, ideale per passeggiate.
- Sin Chai: Più isolato, questo piccolo borgo affascina per la sua autenticità grezza. I campi di riso qui sono annidati ai piedi del Monte Fansipan e la vita si svolge al ritmo delle stagioni.
- Ta Phin: Famosa per i suoi bagni alle erbe medicinali Dao, Ta Phin incanta anche con i suoi tortuosi campi di riso e le tradizionali case di legno, circondate da montagne verdeggianti.
- Ta Van: Molto popolare tra gli escursionisti, questo villaggio fonde armoniosamente un paesaggio bucolico con una calda ospitalità. I terrazzamenti di riso si estendono a perdita d'occhio, punteggiati da palafitte.
2.4. Campi di riso di Hoang Su Phi
Situato nel Vietnam nord-orientale, Hoang Su Phi è una destinazione ancora preservata, lontana dai sentieri turistici. I terrazzamenti di riso di Hoang Su Phi sono disposti a gradoni sulle ripide montagne, creando paesaggi spettacolari in ogni stagione, dal verde vibrante in primavera alle tonalità dorate in autunno.
Modellati per secoli dalle mani dei gruppi etnici La Chi, Dao, Nung e Hmong, i campi di riso di Hoang Su Phi raccontano una storia di lavoro, rispetto per la natura e identità culturale unica. Hoang Su Phi non si visita solo con gli occhi, ma anche con il cuore.
Questi sono 5 terrazzamenti di riso da non perdere durante la tua visita a Hoang Su Phi, Vietnam:
- Ban Phung: Noto per i suoi spettacolari campi di riso a cascata che scendono dalle cime alle valli.
- Ban Luoc: Rinomato per i suoi vasti campi terrazzati e le impressionanti viste panoramiche.
- Nam Khoa: Apprezzato per la sua atmosfera pacifica, ideale per ricaricarsi nel cuore della natura.
- Nam Hong: Incantevole borgo tradizionale annidato tra colline e verdeggianti campi di riso.
- Thong Nguyen: Un punto di partenza preferito per escursioni e immersioni culturali nei villaggi circostanti.
2.5. Campi di riso a Bac Son
Situata a circa 160 km da Hanoi, la valle di Bac Son è famosa non solo per la sua importanza storica, segnata dalla rivolta di Bac Son, ma anche per i suoi spettacolari paesaggi di infiniti campi di riso. Circondata da imponenti montagne, questa valle beneficia di un clima fresco e di una terra fertile, perfetta per la coltivazione del riso. I momenti migliori per ammirare i campi di riso di Bac Son sono la fine di luglio e la metà di novembre, quando il raccolto arriva prima che in altre regioni come Mu Cang Chai o Hoang Su Phi.
I campi di riso di Bac Son, con i loro campi irregolari che alternano verde e oro, creano un paesaggio mozzafiato. Sebbene non siano famosi come le terrazze di Y Ty o Mu Cang Chai, possiedono un fascino unico che attrae particolarmente i fotografi. Grazie all'uso di macchinari per la raccolta, la stagione del raccolto è breve e dura solo una settimana. È quindi importante controllare il calendario del raccolto prima di visitare.
A differenza delle terrazze nord-occidentali, i campi di riso di Bac Son sono pianeggianti e vasti, offrendo un'impressionante tavolozza di colori, dal verde brillante dei giovani germogli al giallo dorato dei campi maturi. Se sei fortunato, puoi vedere questi campi dorati che assomigliano a un tappeto di riso sotto la luce del sole.
Luoghi da non perdere a Bac Son:
- Valle di Bac Son: Una magnifica valle circondata da montagne calcaree, che offre una splendida vista sugli estesi campi di riso che si fondono con i paesaggi naturali circostanti.
- Ban Duoc: Questo villaggio del gruppo etnico Tay, con le sue tradizionali palafitte di legno e gli infiniti campi di riso, ti immerge in un ambiente autentico e pacifico.
- Khuoi Ky: Questo pittoresco villaggio è un luogo ideale per osservare i terrazzamenti di riso, particolarmente impressionanti durante il raccolto.
- Van Linh: Un piccolo borgo annidato tra colline e campi di riso, perfetto per una piacevole passeggiata e un'immersione nella cultura locale.
- Thon Tam: Un villaggio poco conosciuto ma sorprendentemente bello, circondato da campi di riso e montagne, ideale per i viaggiatori in cerca di calma e autenticità.
2.6. Campi di riso a Pu Luong
Situata a breve distanza da Hanoi, la Riserva Naturale di Pu Luong offre un paesaggio di tranquille risaie. Qui, i campi di riso serpeggiano tra montagne calcaree, foreste tropicali e borghi su palafitte, formando un quadro naturale di rara armonia.
Coltivati principalmente dai gruppi etnici Thai e Muong, i campi di riso di Pu Luong seguono il ritmo della natura e dell'acqua. È una destinazione ideale per gli amanti del trekking, dell'autenticità e del silenzio.
- Ban Don: Un villaggio centrale nella riserva, rinomato per le sue tradizionali palafitte di legno, i paesaggi aperti e l'ospitalità dei suoi abitanti.
- Ban Hieu: Famoso per la sua cascata naturale e i campi terrazzati che costeggiano le colline, è un luogo ideale per escursioni e relax in un ambiente autentico.
- Kho Muong: Una valle isolata nel cuore della giungla, perfetta per i viaggiatori in cerca di avventura, natura selvaggia e calma assoluta.
- Ban Son: Un piccolo borgo discreto circondato da campi di riso a gradoni e foreste primarie, molto apprezzato per i soggiorni in famiglia.
- Ban Uoi: Attraversato da sentieri escursionistici, questo villaggio offre un panorama bucolico tipico della Pu Luong rurale.
2.7. Campi di riso nella zona di Mai Chau
Situata a circa 150 km a sud-ovest di Hanoi, nella provincia di Hoa Binh, la valle di Mai Chau è un vero gioiello verde, incastonato tra montagne calcaree. Rinomata per i suoi paesaggi bucolici, i tradizionali villaggi Thai bianchi e le vaste risaie, Mai Chau offre un'atmosfera pacifica, ideale per una fuga nella natura lontano dalla frenesia urbana.
I campi di riso di Mai Chau mostrano le loro mutevoli tonalità con le stagioni, dal verde vibrante della primavera al giallo dorato prima del raccolto, dipingendo un mosaico naturale ai piedi delle tradizionali palafitte. La serena bellezza di questi campi di riso esalta ulteriormente l'eleganza rustica dei villaggi Thai, conferendo a Mai Chau un fascino delicato e autentico.
Alcuni luoghi iconici per esplorare i campi di riso di Mai Chau:
- Ban Lac e Pom Coong: Questi due villaggi tradizionali, situati nel cuore della valle, offrono un accesso diretto ai campi di riso. Noleggiare una bicicletta per vagare tra i campi è una delle attività imperdibili. Qui, scene di vita quotidiana - agricoltori che raccolgono il riso, bambini che giocano tra i filari - si svolgono davanti ai tuoi occhi in assoluta tranquillità.
- Valle di Mai Hich: Meno turistica di Mai Chau, la valle di Mai Hich rivela una natura più selvaggia e intatta. I campi di riso qui sono delimitati da verdi colline e attraversati da limpidi ruscelli, creando un ambiente perfetto per gli appassionati di fotografia e le dolci escursioni.
- Passo di Thung Khe: Anche prima di arrivare a Mai Chau, una sosta al Passo di Thung Khe permette di ammirare dall'alto l'intera valle e le sue vaste risaie che si estendono a perdita d'occhio. In una giornata limpida, la vista panoramica è assolutamente mozzafiato, soprattutto durante l'ora d'oro del tramonto.
2.8. Campi di riso a Tam Coc, Ninh Binh
Situato a soli 100 km a sud di Hanoi, Tam Coc è senza dubbio uno dei paesaggi di risaie più belli del Vietnam. Soprannominato "Baia di Ha Long terrestre", questo sito eccezionale affascina con l'armonia tra maestose montagne calcaree e verdeggianti campi di riso che si estendono lungo il fiume Ngo Dong. Tam Coc offre un quadro vivente, che cambia con le stagioni, dove il verde tenero del nuovo riso lascia il posto a un brillante giallo dorato durante il periodo del raccolto.
Troverai i punti salienti imperdibili per scoprire i campi di riso di Tam Coc, Ninh Binh.
- Gita in barca sul fiume Ngo Dong: L'esperienza iconica di Tam Coc è un giro in una tradizionale sampan, spesso remata con i piedi da abili locali. Questa pacifica crociera passa attraverso campi di riso sommersi e si snoda sotto tre grotte calcaree naturali (Hang Ca, Hang Hai, Hang Ba). Tra maggio e giugno, quando i campi di riso raggiungono la maturità, il paesaggio è un magico mosaico di giallo e verde, riflesso nelle acque calme.
- Punto panoramico di Hang Mua: Per una spettacolare vista panoramica sui campi di riso di Tam Coc, è d'obligatorio salire i 500 gradini fino alla cima del Monte Mua. Dall'alto, il fiume Ngo Dong serpeggia tra i campi di riso dorati, incorniciato da ripide scogliere, creando uno spettacolo naturale mozzafiato.
2.9. Campi di riso di Hoi An
Conosciuta principalmente per la sua antica città dichiarata Patrimonio dell'UNESCO e le lanterne colorate, Hoi An nasconde anche, nei suoi dintorni, magnifici paesaggi di tranquille risaie, vere oasi di verde. Lontano dal trambusto turistico del centro storico, le risaie di Hoi An offrono una dolce immersione nella campagna vietnamita, tra tradizioni agricole ancestrali e autentiche scene di vita. Il tranquillo fascino delle risaie esalta ulteriormente la bellezza senza tempo e pittoresca di questa città Patrimonio dell'Umanità.
Alcuni luoghi imperdibili per ammirare i campi di riso intorno a Hoi An:
- Cam Thanh: Situato a pochi chilometri dal centro città, questo villaggio è famoso per i suoi paesaggi di campi di riso misti a foreste di palme d'acqua. In bicicletta, puoi attraversare i piccoli sentieri fiancheggiati da verdi campi di riso, osservare gli agricoltori al lavoro e persino partecipare alle tradizionali attività agricole, come la semina del riso o la pesca con le reti.
- Tra Que: Questo villaggio è principalmente noto per i suoi orti biologici, ma avventurandoti un po' più lontano, scoprirai vaste distese di campi di riso, soprattutto all'inizio della stagione delle piogge. È un luogo ideale per un tour in bicicletta o a piedi all'alba o al tramonto, quando la luce dora i campi e magnifica il paesaggio.
- Cam Chau: Sulla strada tra Hoi An e la spiaggia di Cua Dai, Cam Chau rivela comuni scene rurali: donne con cappelli conici chine sulle piantine di riso, bufali che pascolano lentamente nei campi e i riflessi scintillanti delle risaie allagate sotto il sole del mattino. Diversi caffè a Cam Chau offrono deliziose bevande e posti a sedere per ammirare le lussureggianti risaie.
2.10. Campi di riso del Delta del Mekong
Situato all'estremo sud del Vietnam, il Delta del Mekong è una vasta pianura formata da nove rami del fiume Mekong prima che sfoci nel Mar Cinese Orientale. Questa regione, una delle più fertili del Sud-est asiatico, è considerata la culla della coltivazione del riso vietnamita.
Nel Delta del Mekong, i campi di riso si estendono a perdita d'occhio, inondati dalle piene stagionali che regolano naturalmente i cicli agricoli. A differenza dei terrazzamenti di riso del Nord, i campi del delta sono pianeggianti, ampi e allagati, delimitati da palme da cocco, mangrovie e attraversati da una fitta rete di canali. La coltivazione del riso qui è intimamente legata alla vita acquatica, alle maree e all'ingegno degli abitanti.
Oltre ai paesaggi, il delta è un luogo di notevole coesistenza culturale, dove si intersecano tradizioni vietnamite, khmer e cinesi. Qui non si coltiva solo riso, ma anche semplicità, generosità e spiritualità.
Alcuni luoghi interessanti da esplorare:
- Can Tho: La vera capitale del delta, famosa per i suoi mercati galleggianti (Cai Rang, Phong Dien), i frutteti tropicali e i fertili campi di riso lungo il fiume Hau.
- An Giang: Rinomata per i suoi paesaggi spirituali (Monte Sam, pagode Khmer) e i campi di riso irrigati che si estendono fino al confine cambogiano.
- Tra Vinh: Un simbolo di armoniosa coesistenza tra culture, dove pagode Khmer, mercati locali e campi di riso si affiancano in un'atmosfera pacifica.
- Dong Thap: Una popolare destinazione per l'ecoturismo, con le sue zone umide protette, gli uccelli migratori e i campi di riso bagnati dalla luce dorata alla fine della giornata.
- Soc Trang: Conosciuta per i suoi colorati festival tradizionali, la cucina ricca di influenze Khmer e i campi di riso delimitati da tranquilli canali.
3. Qual è il periodo migliore per vedere i campi di riso in Vietnam?
Quando è il momento migliore per visitare i campi di riso in Vietnam? In realtà, puoi scoprire i campi di riso del Vietnam durante tutto l'anno, poiché ogni stagione possiede la sua magia. Il momento migliore dipende principalmente da ciò che vuoi sperimentare e sentire: la freschezza dei giovani germogli, lo splendore dorato del raccolto o la poesia dei campi allagati e luccicanti.
Grazie al suo clima monsonico tropicale e alla sua geografia allungata da nord a sud, il Vietnam gode di condizioni ideali per la coltivazione del riso, con 2 o 3 raccolti all'anno a seconda della regione. Ciò significa che in qualsiasi momento dell'anno, da qualche parte nel paese, troverai campi di riso al loro apice.
Altopiani del Vietnam settentrionale - Un raccolto all'anno
Nelle alte montagne del Nord, ad altitudini spesso superiori ai 1.000 metri, la coltivazione del riso dipende strettamente dal clima fresco e dal calendario naturale. Qui, gli agricoltori, principalmente dei gruppi etnici Hmong, Dao e Ha Nhi, hanno solo un raccolto all'anno. Ciò riguarda i famosi siti di Mu Cang Chai, Sapa, Y Ty e Hoang Su Phi.
Il ciclo agricolo segue il seguente ritmo naturale:
- Stagione dell'irrigazione (maggio - inizio giugno): Questo è l'inizio del ciclo agricolo, quando i campi di riso vengono allagati per prepararli alla coltivazione. I campi si trasformano quindi in immensi specchi naturali, che riflettono il cielo, le nuvole e le montagne circostanti. L'atmosfera è pacifica, pura, quasi spirituale. È un momento di rara bellezza.
- Stagione verde (luglio - agosto): Le giovani piante crescono rapidamente e coprono le terrazze di un verde brillante e luminoso. Questo periodo offre paesaggi pieni di freschezza e vitalità. Perfetto per escursioni attraverso i villaggi, nel cuore di una natura verdeggiante e vibrante.
- Stagione dorata (settembre - ottobre): Questa è la stagione del raccolto, quando i campi di riso diventano di un intenso giallo dorato, diffondendosi come onde d'oro sulle colline. Sotto la morbida luce autunnale, il paesaggio diventa spettacolare. Questo è il periodo preferito dai fotografi e dagli amanti della natura.
Bassopiani del Vietnam settentrionale - Due raccolti all'anno
Nelle valli più basse, che beneficiano di un clima più temperato e di migliori risorse idriche, gli agricoltori possono coltivare due raccolti di riso all'anno. Ciò riguarda le magnifiche regioni di Bac Son, Mai Chau, Pu Luong e Tam Coc.
I campi di riso in queste valli seguono quindi tre fasi stagionali principali:
- Stagione verde (febbraio-aprile e luglio-agosto): I campi si adornano di un verde brillante, simbolo di vita e rinnovamento. Che sia il verde tenero della primavera o il verde intenso dell'estate, la natura respira freschezza e fertilità.
- Stagione dorata primaverile (fine maggio - inizio giugno): Con l'avvicinarsi dell'estate, i campi di riso maturano e assumono un magnifico colore dorato, offrendo paesaggi luminosi e vibranti.
- Stagione dorata autunnale (settembre - ottobre): Il secondo raccolto colora ancora una volta le valli di un oro scintillante sotto la morbida luce autunnale, un vero incanto per gli occhi.
Hoi An - Due raccolti all'anno
Nel Vietnam centrale, i paesaggi dei campi di riso non sono vasti come nel nord o nel sud, ma offrono una bellezza intima e pacifica, soprattutto intorno alla storica città di Hoi An. Grazie a un clima tropicale temperato, gli agricoltori possono ottenere due raccolti di riso all'anno, trasformando i dintorni di Hoi An in un quadro vivente di natura e tradizioni rurali.
I paesaggi agricoli del centro si sviluppano in tre stagioni principali:
- Stagione verde (febbraio-aprile e luglio-agosto): I campi di riso si illuminano di un verde tenero in primavera e poi di un verde intenso in estate, creando un contrasto rilassante con il cielo blu e le montagne lontane.
- Stagione dorata primaverile (fine maggio - inizio giugno): Durante il primo raccolto, i campi di riso dorati di Cam Thanh e Tra Que offrono una magnifica scena rurale per le gite in bicicletta.
- Stagione dorata autunnale (settembre - ottobre): Durante il secondo raccolto, i campi intorno a Hoi An risplendono ancora una volta sotto la luce dorata, in un'atmosfera serena e autentica.
Delta del Mekong - Tre raccolti all'anno
A differenza del Nord montuoso, il Delta del Mekong, situato all'estremo sud del Vietnam, beneficia di un clima tropicale caldo e umido con una fitta rete fluviale, che consente agli agricoltori di coltivare fino a tre raccolti di riso all'anno. Grazie a ciò, i campi di riso del delta offrono paesaggi mutevoli durante tutto l'anno, riflettendo la vita al ritmo dell'acqua e delle stagioni.
- Raccolto inverno-primavera (novembre - aprile): Questo è il raccolto principale dell'anno, con le migliori condizioni climatiche e le rese più elevate. La semina inizia alla fine della stagione delle piogge e i campi diventano di un verde brillante prima di diventare di un oro luminoso a marzo-aprile. Questo è il momento ideale per vedere il delta in tutta la sua fertilità.
- Raccolto estate-autunno (aprile - agosto): Questo raccolto coincide con la stagione delle piogge. I campi di riso sono lussureggianti, ma le piogge rendono più difficile il lavoro nei campi. I colori sono intensi, la vita agricola è in pieno svolgimento e i paesaggi sono vibranti, anche se più fangosi.
- Raccolto autunno-inverno (luglio - dicembre): Conosciuto anche come la "stagione delle inondazioni", si svolge nelle aree protette da argini. I campi sono spesso parzialmente allagati, creando specchi d'acqua naturali dove si riflettono le palme. Le scene di raccolta sull'acqua, in barca, sono uniche al mondo.
4. Alcune note per scoprire i campi di riso del Vietnam
Sebbene le informazioni di cui sopra forniscano una buona panoramica generale, in pratica, le stagioni di coltivazione possono variare leggermente di anno in anno a seconda del clima, della disponibilità di acqua, dell'altitudine o delle specificità locali.
Prima di prenotare il tuo viaggio, prenditi il tempo per verificare le informazioni con la gente del posto, consultare un'agenzia locale o porre le tue domande nei gruppi di viaggiatori online. Queste fonti offriranno consigli concreti e aggiornati per evitare spiacevoli sorprese e goderti appieno la tua esperienza. Ad esempio, alcune regioni come Sapa hanno solo un raccolto all'anno. Se vai troppo presto o troppo tardi, rischi di vedere solo campi vuoti, secchi o arati... ben lontani dai paesaggi spettacolari previsti.
Se sogni di ammirare i campi di riso dorati del Vietnam settentrionale, settembre e l'inizio di ottobre sono generalmente considerati i periodi più sicuri e spettacolari per organizzare il tuo soggiorno.
E soprattutto, non dimenticare di portare un buon paio di scarpe da trekking. I campi di riso più belli, soprattutto nel Nord, si trovano spesso sui fianchi delle montagne, a diverse centinaia di metri sul livello del mare. Per accedere a questi eccezionali punti panoramici, quelli che si trovano nelle foto più belle, è necessario percorrere lunghe distanze su sentieri ripidi e fangosi, soprattutto dopo la pioggia.
I campi di riso del Vietnam, siano essi terrazzati nel Nord o nelle fertili pianure del Sud, sono un elemento essenziale dell'identità del paese. Che tu esplori i terrazzamenti di riso del Nord Vietnam, come a Sapa o Hoang Su Phi, o i vasti campi del Delta del Mekong nel Sud, ogni regione offre un'esperienza unica. Per vivere questa avventura nel cuore dei campi di riso vietnamiti, è essenziale scegliere il momento giusto e la regione giusta. Le stagioni di coltivazione variano e influenzano profondamente il paesaggio dei campi di riso, rendendo ogni viaggio diverso a seconda di quando si va.
IZITOUR offre tour su misura per scoprire i campi di riso del Vietnam nelle migliori condizioni, con consigli pratici e itinerari personalizzati. Contattaci via email all'indirizzo [email protected] per prenotare la tua esperienza.
Per saperne di più:
- La Mancia in Vietnam: Una Guida Completa
- 15 giorni in Vietnam: idee per viaggio autentico, fuori dai sentieri battuti
- Itinerario di 5 giorni in Vietnam: 5 idee per un viaggio autentico
- Comportamenti da tenere in Vietnam: cose fare e non fare
- Viaggio in Vietnam: Cosa vedere, quando andare e come organizzare il tempo? Alcuni itinerari consigliati da agenzia locale.