La viva rurale ad Hanoi: Villaggi Autentici e Culture Locali

Da Amandine Phan - 21 Novembre, 2025
La viva rurale ad Hanoi: Villaggi Autentici e Culture Locali

Quando si pensa ad Hanoi, spesso si immagina il vivace quartiere vecchio, le stradine strette e la vivace vita urbana. Eppure, basta allontanarsi dal centro di 30-40 minuti per scoprire un volto completamente diverso: la campagna di Hanoi, tranquilla, verde e profondamente attaccata alle tradizioni del nord del Vietnam. I villaggi intorno ad Hanoi, con i loro pali di bambù, le piccole pagode e i mercati dei villaggi, offrono un contrasto sorprendente con l'effervescenza della capitale.

Per i viaggiatori che cercano un'esperienza più autentica - più locale, più rurale - una gita di un giorno in questi villaggi tradizionali è un'ottima idea. Tra incontri con gli abitanti, la scoperta dei mestieri artigianali e l'immersione nella natura, la campagna di Hanoi rivela un altro lato del Vietnam, più dolce, più intimo e altrettanto accattivante.


Table of Content[Nascondi]

1. Cosa rende la campagna di Hanoi così speciale?

La campagna che circonda Hanoi affascina con la sua semplicità e l'atmosfera quasi eterna. Varcando la porta di un villaggio, si ha l'impressione di tornare indietro nel tempo, di ritrovare un Vietnam d'altri tempi - umile, pacifico e profondamente autentico. Qui non ci sono grattacieli scintillanti, centri commerciali vivaci o strade affollate di traffico. Invece, sono risaie che si estendono a perdita d'occhio, vecchie case con tetti di tegole rosse sbiadite, pareti di calce usurate che portano le silenziose tracce dei decenni. Sulle piccole strade di campagna si incontrano contadini che portano il bufalo al campo, balle di paglia che si asciugano dopo la raccolta o gruppi di bambini che giocano a giochi tradizionali che a volte credevamo dimenticati.

campagna intorno ad Hanoi

Prendetevi il tempo per incontrare gli anziani del villaggio - quelli che hanno visto questa terra cambiare e maturare. Le loro storie vi offriranno uno sguardo sincero e sfumato sul Vietnam di ieri e di oggi: un paese dove tradizione e modernità convivono, dove i legami familiari rimangono profondamente radicati, e dove il know-how artigianale, tramandato di generazione in generazione, continuano a vivere e ad evolversi.

I villaggi artigianali - il villaggio dei cappelli conici di Chuong, il villaggio delle ceramiche di Bat Trang, o le frazioni lungo il fiume Duong e la pianura di Thanh Oai e Hoai Duc - conservano pratiche tramandate di generazione in generazione. I visitatori possono osservare gli artigiani al lavoro, partecipare a laboratori e gustare specialità contadine. Grazie alla loro vicinanza con la capitale, queste escursioni di un giorno da Hanoi offrono un'immersione accessibile e autentica: una parentesi bucolica perfetta per capire meglio l'anima del nord vietnamita.

campagna intorno ad Hanoi

2. I villaggi di campagna intorno ad Hanoi

2.1. L'antico villaggio di Duong Lam  

Situato a circa 45 km da Hanoi, Duong Lam è uno dei pochi villaggi vietnamiti ad aver conservato intatta la sua architettura tradizionale. L'atmosfera è serena, quasi fuori dal tempo, come una finestra aperta sul Vietnam di un tempo.

villagio antico di Duong Lam

I luoghi da non perdere a Duong Lam:

  • Il tempio comunale di Duong Lam: costruito quasi 400 anni fa, questo tempio è il cuore spirituale del villaggio. Testimonia la storia e le tradizioni locali, immergendovi nella vita religiosa e culturale degli abitanti.
  • L'antico pozzo di Duong Lam: un simbolo della vita quotidiana del passato. Stare vicino a questo pozzo è immaginare le generazioni di abitanti del villaggio che attingono l'acqua e scambiano storie sotto il cielo rurale.

VILLAGIO ANTICA DI Duong Lam

  • La casa di Giang Van Minh: costruita nel 1845, questa casa è dedicata a Giang Van Minh - un mandarino dell'epoca dei Le posteriori, famoso per il suo ruolo nella conservazione dell'onore nazionale durante i suoi viaggi in Cina. Oggi è al tempo stesso un affascinante sito turistico e un luogo di educazione patriottica per le giovani generazioni.
  • Il mausoleo e il tempio di Ngo Quyen: situati sulla collina di Cam, questi monumenti commemorano il leggendario re Ngo Quyen. Sebbene il sito sia relativamente piccolo, la sua cornice è meticolosamente curata, con alberi, fiori e un verde onnipresente, creando uno spazio tranquillo, sacro e armonioso. I visitatori possono percepire la profonda venerazione della gente del posto per uno degli eroi nazionali del Vietnam.
  • Vecchia casa di M. The: Un must durante una visita a Duong Lam, questa casa tradizionale è famosa per il suo artigianato della salsa di soia fermentata. All'ingresso nel cortile, il profumo caratteristico dei vasi di salsa allineati vi accoglie, offrendo un assaggio autentico della vita quotidiana e del know-how culinario locale.

Vecchia casa di M. The

I visitatori possono esplorare il villaggio in bicicletta, perdersi nei suoi antichi vicoli e ammirare la bellezza dei paesaggi rurali circostanti. Avranno l'opportunità di incontrare gli abitanti, scoprire la loro vita quotidiana e immergersi nell'atmosfera autentica del villaggio. Non lasciare Duong Lam senza assaggiare le specialità locali:

  • Pollo Mía: un pollo locale famoso per la sua carne tenera e profumata, spesso arrostito o grigliato con cura.
  • Chè Lam: una dolcezza tradizionale a base di riso glutinoso, zucchero di palma e noci, perfetta per una piccola pausa golosa o come souvenir dolce.

che lam

Questi sapori unici prolungano l'esperienza culturale e rendono la visita ancora più memorabile.

Leggere di più: Villaggio antico di Duong Lam – L’esempio di un villaggio perfettamente conservato in Nord del Vietnam

2.2. Il villaggio di ceramica di Bat Trang - artigianato tradizionale e visite culturali

Famoso in tutto il Vietnam, Bat Trang è un villaggio artigianale vecchio di secoli, noto per la sua ceramica fine e il know-how tramandato di generazione in generazione. A soli trenta minuti dal centro di Hanoi, questo villaggio offre un'immersione viva nell'arte della ceramica tradizionale.

 villaggio di ceramica di Bat Trang

 villaggio di ceramica di Bat Trang

Nei vicoli stretti si susseguono laboratori, forni antichi e botteghe di artigiani. I visitatori possono osservare le fasi di fabbricazione, dalla modellazione alla smaltatura, e poi provare a modellare un oggetto in argilla - un'esperienza molto apprezzata dalle famiglie e dai viaggiatori curiosi. Tra atmosfera di villaggio, eredità artigianale e creatività locale, Bat Trang è uno dei villaggi più emblematici intorno ad Hanoi, ideale per una gita culturale e interattiva.

2.3. Il villaggio di cappelli conici di Chuong

A una ventina di chilometri a sud-ovest di Hanoi, il villaggio di Chuong è una delle culle del famoso nón lá, il cappello conico vietnamita. Qui, quasi ogni casa partecipa a questo artigianato ancestrale: taglio delle foglie di palma, essiccazione al sole, cucitura minuziosa degli strati... Ogni gesto è preciso, tramandato di generazione in generazione.

antico villaggio di Chuong

Passeggiando per il villaggio, si sente il leggero suono degli aghi e si vedono i coni impilati davanti alle case, pronti per essere venduti ai mercati locali. I visitatori possono osservare l'intero processo o anche provare a cucire alcuni punti. Chuong offre un raro assaggio del Vietnam rurale artigianale, un luogo tranquillo dove il tempo sembra rallentare e la semplicità della vita quotidiana diventa una vera ricchezza culturale.

Esperienze imperdibili nel villaggio di Chuong:

  • Scopri la gastronomia locale

Il villaggio di Chuong è anche famoso per la sua gastronomia locale. Tra le specialità, i bánh cuốn del villaggio sono molto apprezzati sia dagli abitanti che dai visitatori. Vi si trova anche il bánh đúc lạc, una dolcezza semplice e autentica, spesso venduta nei mercati, che riflette la vita quotidiana degli abitanti.

  • Il mercato di Chuong - una visita imperdibile

il mercato tradizionale

Il mercato del villaggio di Chuong si tiene tutti i giorni, ma il mercato dei cappelli si svolge solo sei volte al mese, nelle seguenti date del calendario lunare: 4, 10, 14, 20, 24 e 30. Contiene principalmente cappelli e i materiali necessari per la loro fabbricazione. Dalle 6 del mattino, il mercato è già animato dagli abitanti venuti a fare la loro spesa. I visitatori che hanno la fortuna di assistere a uno di questi mercati possono scoprire un aspetto unico della cultura locale: una tradizione viva e preziosa che contraddistingue il villaggio di Chuong.

Leggere di più: Il mercato dei cappelli tradizionali “Non” del villaggio di Chuong

2.4. L'antico villaggio di Cu Da

Situato pacificamente sulle rive del fiume Nhue da quattro secoli, l'antico villaggio di Cu Da non ha mai lasciato che il tempo cancellasse il suo fascino. La vita conserva molti tratti tradizionali e antichi, pur rimanendo vivace e dinamica, senza mai essere superata dal ritmo delle città moderne della capitale. Ancora oggi, Cu Da conserva l'immagine autentica di un villaggio tradizionale del nord del Vietnam, con la sua porta del villaggio, gli alberi secolari e l'architettura del suo cortile del tempio comunale.

antico villaggio di Cu Da

Il villaggio si distingue per la sua architettura unica, mescolando l'antico stile vietnamita con influenze dell'epoca coloniale francese, che porta un tocco pittoresco e singolare. I suoi vicoli stretti in ciottoli, le sue pareti ocra patinata e le sue antiche porte in legno creano un'atmosfera autentica, un po' malinconica, che seduce i viaggiatori alla ricerca di fascino rurale.

Cu Da è anche famosa per i suoi mestieri artigianali tradizionali, come la produzione di miến dong (vermicelli di riso) e tương (pasta di soia fermentata). Si possono osservare gli abitanti stendere le tagliatelle al sole o preparare le salse nei cortili interni.Questi laboratori e know-how aggiungono un tocco di vita e colore, rendendo la visita del villaggio ancora più gratificante per i viaggiatori curiosi di scoprire il patrimonio culturale e artigianale intorno ad Hanoi.

antico villaggio di Cu Da

2.5. My Duc - visita culturale e specialità locali

Situata a sud-ovest di Hanoi, My Duc offre una vera oasi di pace lontano dal trambusto della città. La regione è costellata di risaie, piccoli villaggi pittoreschi e tranquilli corsi d'acqua, ideali per passeggiate a piedi o in bicicletta. I visitatori possono ammirare i paesaggi tipici del delta del Fiume Rosso, scoprire la vita quotidiana degli abitanti e immergersi nella vita rurale vietnamita.

My Duc

Una tappa imperdibile è la pagoda dei Profumi, situata nel cuore di questa campagna verdeggiante. Il sito, circondato da colline e fiumi tortuosi, è perfetto per una passeggiata fotografica o una pausa contemplativa. I sentieri circostanti permettono di costeggiare le risaie e godere dei colori che cambiano nel corso della giornata, offrendo panorami autentici e sereni. 

pagoda del profumo

Durante la vostra visita nella regione di My Duc, non mancate di assaggiare alcune specialità locali che delizieranno il vostro palato:

  • Chè Lam: un dolce dolce a base di riso glutinoso, arachidi tostate, zenzero fresco e malto. Molto apprezzato, è spesso scelto come souvenir goloso dopo un pellegrinaggio.
  • Bánh củ mài: una pasticceria semplice ma gustosa, preparata con il «củ mài», un tubero tipico della regione. Questa torta offre un sapore naturalmente dolce e delicatamente rinfrescante.
  • My Duc è quindi un luogo ideale per combinare cultura, natura e immersione nella campagna vietnamita.

2.6. L'antico villaggio di Dong Ngac

Situato nella periferia nord-occidentale di Hanoi, l'antico villaggio di Dong Ngac è rinomato per la sua tradizione di erudizione ed è spesso soprannominato il villaggio degli studiosi. Il villaggio è anche famoso per la sua architettura tradizionale e l'atmosfera tranquilla. Il villaggio è attraversato da piccoli vicoli fiancheggiati da case antiche con tetti di tegole, che riflettono il fascino tipico dei villaggi rurali del delta del fiume Rosso.

villagio antica di Dong Ngac

Dong Ngac è anche noto per l'artigianato locale, come la produzione di quang gánh (bilancieri per il trasporto), l'intreccio di bambù e gli oggetti decorativi tradizionali. Passeggiando per il villaggio, è possibile osservare gli abitanti lavorare nei loro laboratori, imparare le loro tecniche e talvolta anche partecipare alla creazione. Per quanto riguarda la gastronomia, Dong Ngac delizia i visitatori con le sue specialità locali apprezzate da tutti, come il giò Chèm e il nem Và.

Questo villaggio offre un assaggio autentico della vita rurale vietnamita ed è una tappa ideale per scoprire il patrimonio culturale e artigianale della regione di Hanoi.

2.7. Co Loa, Dong Anh - cittadella storica e antiche leggende

Co Loa, situata nel distretto di Dong Anh, è una città antica ricca di storia e leggende. La cittadella di Co Loa, chiamata anche Loa Thanh, è un sito imperdibile: antica capitale del regno di Au Lac, fu costruita nel III secolo a.C. Questo luogo emblematico è legato alla leggenda del re An Duong Vuong e alla tragica storia di My Chau e Trong Thuy. Circondata da fossati e mura a spirale, Co Loa offre ai visitatori un'affascinante tuffo nel passato, dove ogni pietra sembra raccontare secoli di storia e battaglie leggendarie.

Co Loa, Dong Anh

Il villaggio e la cittadella ospitano anche artigiani locali e mercati dove si trovano prodotti tipici come le gallette di riso e oggetti tradizionali. La combinazione di patrimonio storico, cultura locale e paesaggi naturali rende Co Loa un must per i viaggiatori curiosi di scoprire un lato sconosciuto della campagna di Hanoi.

2.8. Il villaggio di Nom, Hung Yen

L'ultima tappa del nostro tour è il villaggio di Nom, nella provincia di Hung Yen. Situato a soli 30 km da Hanoi, il villaggio di Nom è una tappa ideale per coloro che cercano la calma e l'autenticità culturale. Attraversando il portale coperto di muschio, si avverte subito una quiete invitante, come un'eco del passato. L'atmosfera è tipica del nord del Vietnam: case antiche, mercati tradizionali, banians centenari, pozzi e tetti di templi... tutti gli elementi che compongono un quadro perfetto della campagna vietnamita.

Tra i simboli più notevoli del villaggio si trova il tempio Nom, o «Linh Thong co tu». Costruito durante la dinastia Le, ospita più di cento statue in terracotta, ognuna delle quali esprime una postura e un'espressione uniche, testimonianza della raffinata artigianalità degli antichi maestri.

 villaggio di Nom, Hung Yen

La casa comunale di Nom è anche un luogo emblematico. Qui si svolgono le feste e i rituali tradizionali in omaggio agli eroi e alle divinità protettrici del villaggio. Le processioni e le cerimonie di inizio anno portano animazione e rafforzano il legame comunitario, preservando così un prezioso patrimonio culturale e spirituale.

Infine, il mercato di Nom, situato nel cuore del villaggio, è un passaggio obbligato. Uno dei pochi mercati rurali del nord ad aver conservato la sua autenticità, si tiene secondo le tradizioni con i suoi edifici in mattoni rossi, i tetti ricoperti di muschio e gli alberi secolari che creano un ambiente pieno di nostalgia e fascino.

Esperienze imperdibili nel villaggio di Nom:

  • Partecipare alle feste tradizionali

La più grande festa del villaggio di Nom si svolge all'inizio della primavera e solitamente dura diversi giorni, con molti rituali tradizionali. Durante questa celebrazione, gli abitanti organizzano processioni, cerimonie al đình e al tempio Nom per augurare un anno prospero e pacifico.
Partecipare alla festa permette di immergersi in un'atmosfera vivace, incontrare gli abitanti e scambiare con loro. È un'occasione unica per comprendere meglio la cultura spirituale e la vita della comunità locale.

villagio di Nom

  • Scopri la gastronomia locale

Il villaggio di Nom è anche famoso per i suoi piatti semplici e autentici, con sapori rurali. Vi si trovano specialità come il bánh gai, il bun rieu cua, il nem chua o la zuppa di granchio alle foglie di roselle, tutte preparate dalla gente del posto con ingredienti freschi dei loro giardini. Nei giorni di mercato, non mancate di assaggiare le prelibatezze locali come il bánh đúc, il chè lam o la frutta fresca venduta lungo i vicoli.

2.9. Il villaggio della lacca Ha Thai

Situato a circa 20 km a sud del centro di Hanoi, il villaggio di Ha Thai è uno dei sette villaggi artigianali più emblematici della capitale, noto per la sua antica arte della lacca. Secondo gli abitanti, questo mestiere è praticato qui dal XVII secolo. Più tardi, nel XX secolo, i primi artisti formati alla Scuola di Belle Arti dell'Indocina hanno arricchito questa arte esplorando nuovi pigmenti e introducendo tecniche innovative di levigatura, dando vita a quella che oggi viene chiamata la moderna lacca vietnamita.

villaggio di Ha thai

La creazione di un pezzo in lacca richiede un savoir-faire eccezionale: tutto è realizzato a mano, attraverso numerose minuziose fasi che possono durare diverse settimane. Ogni opera riflette la bellezza naturale del Vietnam attraverso motivi delicati, colori profondi e una finitura molto fine. Gli artigiani traggono la loro ispirazione soprattutto dalla natura, utilizzando materiali semplici e autentici per creare oggetti artistici di grande varietà.

Questo carattere artigianale unico conferisce ad Ha Thai una forte identità culturale e ne fa una tappa imperdibile per coloro che desiderano scoprire l'anima dei villaggi d'arte del Vietnam.

3. Mezzi di trasporto per esplorare la campagna di Hanoi

  • Auto privata: ideale per gruppi o famiglie, confortevole e flessibile, permette di fermarsi facilmente per foto o visite.
  • Jeeptour: un'opzione originale e conveniente per escursioni giornaliere o tour fuori dai sentieri battuti, offrendo un'esperienza più avventurosa.

Jeeptour ad Hanoi

  • Moto/ Scooter: Perfetto per i viaggiatori singoli o le coppie che amano la libertà e la vicinanza con la natura. Attenzione alla sicurezza e al rispetto del codice della strada locale.

Esplorare la campagna intorno ad Hanoi significa immergersi in un autentico Vietnam, lontano dal trambusto della città. Tra villaggi ancestrali, artigianato tradizionale e specialità locali, ogni tappa rivela storie e sapori unici. Sia che siate amanti della cultura, della gastronomia o dei paesaggi pittoreschi, la campagna di Hanoi promette ricordi indimenticabili e bellissimi incontri.

Leggere altri articoli:



Évaluez cet article
5/5 - (1 Voté)

Condividi

  • printerest
  • whatsapp
  • linkedin
  • redis
Amandine Phan
Consulente di viaggi
Tra spiagge paradisiache, montagne maestose e sapori locali, vi porto a scoprire il Vietnam come se foste lì.

Scrivi commento

Altri articoli



Supporto online
Legal license Izitour