Hanoi templi e pagode sacre da non perdere

Da Amandine Phan - 17 Settembre, 2025
Hanoi templi e pagode sacre da non perdere

Oltre ai suoi paesaggi spettacolari, il Vietnam è anche una terra profondamente spirituale, dove il culto degli antenati e il rispetto per le generazioni passate occupano un posto essenziale nella vita quotidiana. In tutto il paese, templi e pagode testimoniano questa dimensione sacra e offrono ai viaggiatori un'immersione unica nell'anima vietnamita. In questa guida, ti invitiamo a scoprire alcuni dei più famosi templi e pagode di Hanoi - luoghi di serenità e cultura che sono una tappa imperdibile durante il tuo soggiorno.

Table of Content[Nascondi]

1. Tempio della Letteratura (Van Mieu)

Nel cuore di Hanoi si trova il Tempio della Letteratura, un luogo di profondo significato. Fondato nel 1070 e dedicato a Confucio, è più di un semplice monumento: simboleggia la lunga tradizione accademica del Vietnam. Pochi anni dopo la sua fondazione, divenne la prima università del paese, l'Accademia Imperiale (Quoc Tu Giam), che ha educato le élite della nazione per quasi 700 anni.

tempio della letterature ad Hanoi

Mentre cammini attraverso i suoi cinque cortili, scoprirai giardini tranquilli, stagni di loto ed eleganti padiglioni. Le famose stele di pietra, posate sul dorso di tartarughe sacre, recano i nomi dei laureati degli esami imperiali, ricordando ai visitatori l'importanza della conoscenza e della perseveranza. Ancora oggi, studenti e famiglie vengono qui per pregare per il successo accademico, mantenendo un legame vibrante con il passato. Visitare questo iconico tempio a Hanoi è un'esperienza essenziale per chiunque sia interessato alla storia intellettuale e spirituale del Vietnam.

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: 58 Quoc Tu Giam, Dong Da, Hanoi

  • Orari di apertura: 8:00 - 17:00

2. Pagoda a Pilastro Unico (Chua Mot Cot)

Celebrata come uno dei gioielli architettonici più unici dell'Asia, la Pagoda a Pilastro Unico è un sito spirituale da non perdere. Costruita nel 1049 durante il regno del re Ly Thai Tong, ha subito numerosi restauri nel corso dei secoli. Questo capolavoro dell'architettura tradizionale vietnamita poggia interamente su una singola colonna di pietra, che simboleggia un fiore di loto che emerge dall'acqua - un simbolo buddista di purezza. La pagoda è uno spettacolo mozzafiato e un punto saliente in qualsiasi tour della città di Hanoi.

Pagoda mot cot ad Hanoi

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: Via Chua Mot Cot, Ba Dinh, Hanoi

  • Orari di apertura: 7:00 - 18:00

3. Pagoda di Tran Quoc

Mentre passeggi lungo il Lago dell'Ovest, rimarrai impressionato dall'antica silhouette della Pagoda di Tran Quoc. Costruita su un isolotto, questo santuario di quasi 1.500 anni è considerato il più antico di Hanoi. Ha servito come un importante centro per il buddismo durante le dinastie Ly e Tran. I momenti migliori per visitarla sono l'alba o il tramonto, quando la luce offre un'ambientazione magica per le fotografie.

Pagoda tran quoc ad Hanoi

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: 46 Thanh Nien, Tay Ho, Hanoi

  • Orari di apertura: 8:00 - 16:00

4. Pagoda di Quan Su

Situata nel cuore della città, la Pagoda di Quan Su è la sede ufficiale della Sangha Buddista del Vietnam. Fondata nel XV secolo, la sua architettura armoniosa fonde tradizione e modernità, creando un ambiente tranquillo per la meditazione. Questa pacifica pagoda a Hanoi offre uno sguardo vitale sul buddismo vietnamita contemporaneo.

Pagoda quan su ad Hanoi

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: 73 Quan Su, Hoan Kiem, Hanoi

  • Orari di apertura: 7:30 - 11:30, 13:30 - 17:30

5. Tempio di Ngoc Son

Arroccato sull'Isolotto di Giada al centro del Lago Hoan Kiem, il Tempio di Ngoc Son è uno dei santuari più amati di Hanoi. Si attraversa l'iconico, rosso brillante, Ponte The Huc - "dove il sole del mattino si riposa" - per raggiungerlo. All'interno, il profumo dell'incenso e la straordinaria calligrafia creano un'atmosfera serena perfetta per una pausa durante l'esplorazione del centro città.

tempio ngoc son ad Hanoi

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: Dinh Tien Hoang, Hoan Kiem, Hanoi

  • Orari di apertura: 7:00 - 19:00

6. Tempio di Quan Thanh (Nord)

Hanoi è protetta da quattro antichi templi. Questi quattro templi di Hanoi sono stati strategicamente costruiti per sorvegliare i quattro punti cardinali - Nord, Sud, Est e Ovest - dell'antica cittadella imperiale di Thang Long. Per questo motivo, la gente del posto li chiama Thăng Long Tứ Trấn (I Quattro Sacri Templi di Thang Long). Ognuno è dedicato a una divinità guardiana, rendendoli una parte cruciale dell'identità spirituale di Hanoi.

tempio quan thanh ad Hanoi

Per prima cosa, abbiamo il Tempio di Quan Thanh a Nord. Risalente all'XI secolo, questo maestoso tempio di Hanoi è dedicato alla divinità taoista Huyen Thien Tran Vu, il protettore del Nord. Presenta un'imponente statua in bronzo della divinità che pesa quasi quattro tonnellate. Circondato da alberi secolari, questo tempio maestoso è un luogo pacifico per esplorare la storia spirituale di Hanoi.

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: 190 Quan Thanh, Ba Dinh, Hanoi

  • Orari di apertura: 8:00 - 17:00

7. Tempio di Kim Lien (Sud)

Situato nel distretto di Dong Da, il Tempio di Kim Lien è uno dei quattro templi sacri costruiti per proteggere l'antica cittadella. Dedicato a Cao Son Dai Vuong, una divinità tutelare, questo tempio è meno affollato degli altri e offre un'esperienza autentica e tranquilla.

tempio kim lien ad Hanoi

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: 148 Kim Hoa, Dong Da, Hanoi

  • Orari di apertura: 8:00 - 11:00, 14:00 - 17:00

8. Tempio di Voi Phuc (Ovest)

Annidato nel Parco Thu Le, il Tempio di Voi Phuc (che significa "Elefanti Prostrati") protegge l'Ovest. Il suo nome deriva dalle due monumentali statue di elefanti che sorvegliano l'ingresso. Dedicato al leggendario Principe Linh Lang, è un santuario sereno che unisce spiritualità a una passeggiata panoramica.

tempio voi phuc ad Hanoi

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: 362 Kim Ma, Ba Dinh, Hanoi

  • Orari di apertura: 8:00 - 17:00

9. Tempio di Bach Ma (Est)

Il tempio più antico di Hanoi, il Tempio di Bach Ma, si trova nel cuore del Quartiere Vecchio. Costruito nell'XI secolo, è dedicato al mitico cavallo bianco che guidò il re Ly Thai To nella costruzione delle mura della città. Questa è una tappa imperdibile per chiunque voglia comprendere le leggende fondatrici della capitale.

tempio bach ma ad Hanoi

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: 76 Via Hang Buom, Hoan Kiem, Hanoi

  • Orari di apertura: 9:00 - 17:30

10. Casa Comunale di Kim Ngan

Questa è una delle case comunali più antiche e meglio conservate del Quartiere Vecchio di Hanoi. Costruita nel XV secolo, la Casa Comunale di Kim Ngan era dedicata agli antenati della corporazione degli argentieri. Oggi ospita mostre culturali e spettacoli di musica tradizionale, offrendo uno sguardo autentico sul passato di Hanoi.

tempio kim ngan ad Hanoi

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: 44 Via Hang Bac, Hoan Kiem, Hanoi

  • Orari di apertura: 8:00 - 12:00, 13:30 - 17:00

11. Palazzo di Tay Ho

Situato su una penisola nel Lago dell'Ovest, il Palazzo di Tay Ho è un santuario venerato dedicato alla Dea Madre Lieu Hanh. Attira folle di fedeli che pregano per prosperità e fortuna. La posizione mozzafiato del palazzo e l'atmosfera religiosa vibrante lo rendono un luogo perfetto per una passeggiata al tramonto.

tempio tay ho ad Hanoi

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: 52 Via Dang Thai Mai, Tay Ho, Hanoi

  • Orari di apertura: 5:00 - 18:00

12. Pagoda dei Profumi (Chua Huong)

Un viaggio alla Pagoda dei Profumi è un'esperienza a sé stante. Situato a sud-ovest di Hanoi, questo famoso complesso buddista è accessibile tramite un pittoresco giro in barca sul fiume Yen. Il sito comprende numerosi templi e grotte, con la principale che è la splendida Grotta di Huong Tich. Questo luogo di pellegrinaggio è una delle principali destinazioni spirituali e culturali, specialmente durante il suo festival primaverile.

Pagoda Huong ad Hanoi

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: Huong Son, My Duc, Hanoi

  • Orari di apertura: tutto il giorno

13. Pagoda di Thay (Pagoda del Maestro)

A circa 20 chilometri da Hanoi, la Pagoda di Thay è dedicata al monaco Tu Dao Hanh, un maestro del teatro delle marionette sull'acqua. Il complesso include santuari, un ponte di legno coperto e un teatro di marionette sull'acqua, evidenziando l'origine di questa unica forma d'arte vietnamita. È un'escursione fantastica per coloro che cercano un mix di spiritualità, natura e cultura.

Pagoda thay ad Hanoi

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: Sai Son, Quoc Oai, Hanoi

  • Orari di apertura: 7:00 - 17:00

14. Pagoda di Tay Phuong (Pagoda Occidentale)

Situata su una collina, la Pagoda di Tay Phuong è rinomata per la sua architettura unica e le eccezionali sculture in legno. L'interno ospita una notevole collezione di statue in legno laccate e dorate, considerate capolavori dell'arte vietnamita. La pagoda offre anche un'atmosfera serena e viste panoramiche sulla campagna circostante.

Pagoda Tay Phuong ad Hanoi

Informazioni per i visitatori:

  • Indirizzo: Thach Xa, Thach That, Hanoi

  • Orari di apertura: 6:00 - 17:30


La capitale del Vietnam è più che semplici strade affollate e cucina deliziosa: i templi e le pagode di Hanoi rivelano un lato intimo, pieno di spiritualità e memoria. Ogni santuario, dal più famoso al più appartato, ti invita a rallentare, ascoltare le storie del passato e sentire la devozione di un popolo profondamente legato alle sue tradizioni. Scoprire questi luoghi significa vivere il Vietnam in un modo diverso, in tutta la sua profondità culturale e umana.

Scopri di più:



Évaluez cet article
5/5 - (1 Voté)

Condividi

  • printerest
  • whatsapp
  • linkedin
  • redis
Amandine Phan
Consulente di viaggi
Tra spiagge paradisiache, montagne maestose e sapori locali, vi porto a scoprire il Vietnam come se foste lì.

Scrivi commento

Altri articoli



Supporto online
Legal license Izitour