Hue, l'antica capitale del Vietnam, è una destinazione affascinante che incanta ogni visitatore. Vanta una ricca collezione di reperti storici dell'ultima dinastia feudale del Vietnam, trasformandola in un museo vivente della cultura e del patrimonio vietnamita. Oltre alla sua storia, Hue è conosciuta anche per i suoi paesaggi sereni e poetici, offrendo un’esperienza tranquilla e pittoresca ai viaggiatori.
Se stai pensando di aggiungere Hue al tuo itinerario in Vietnam, non perderti questo articolo con consigli utili per organizzare il viaggio e scoprire quanti giorni trascorrere in città!
1. Perché visitare Hue?
Hue offre un lato autentico e più tranquillo del Vietnam, difficile da trovare nelle grandi città frenetiche. È il luogo ideale per rallentare e immergersi davvero nella ricca storia e cultura del Paese.
La storia imperiale è ovunque
Un tempo capitale imperiale del Vietnam, Hue fu la sede della dinastia Nguyen, e la sua eleganza discreta risuona ancora per le vie della città. Troverai antiche mura della cittadella segnate dal tempo, tombe reali nascoste tra le colline, e abitanti del luogo che parlano con orgoglio del glorioso passato reale della loro città.
Ma Hue non è bloccata nel passato: la sua storia vive ancora oggi attraverso il cibo, i festival e il ritmo quotidiano lungo il Fiume dei Profumi.
La cucina è unica e rinomata
Hue è un vero paradiso culinario, celebre per la raffinata cucina reale e lo street food eccezionale. Diversamente da Hanoi o Ho Chi Minh City, i piatti di Huế si distinguono per le porzioni piccole, delicate e dai sapori complessi.
È di una bellezza paesaggistica mozzafiato
Oltre ai sapori, Hue è semplicemente splendida. La città è attraversata dal tranquillo Fiume dei Profumi, che le dona un’atmosfera magica e romantica. Fare una gita in barca al tramonto lungo il fiume è un’esperienza davvero indimenticabile. Inoltre, Hue è circondata da paesaggi verdeggianti, pagode tranquille come la celebre Pagoda di Thien Mu, e giardini sereni che offrono una perfetta via di fuga dalla vita cittadina.
Grazie alla sua posizione nel cuore del Vietnam centrale, Hue è anche una tappa ideale tra Da Nang, Hoi An e Phong Nha, facilmente integrabile in qualsiasi itinerario di viaggio.
2. Uno sguardo alla storia di Hue
Hue è stata la capitale imperiale del Vietnam per oltre 140 anni, dal 1802 al 1945. Fu il centro del potere della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia feudale a governare il Paese.
Durante questo periodo, gli imperatori costruirono la magnifica Cittadella Imperiale, una gigantesca fortezza murata che serviva da residenza per la famiglia reale e cuore del governo nazionale. Nelle colline circostanti, edificarono anche una serie di tombe reali complesse e artistiche, ognuna riflettendo la personalità e la visione unica di ciascun imperatore.
Al centro di tutto si trova proprio la Cittadella Imperiale, un vasto complesso murato ispirato alla Città Proibita di Pechino. All’interno si possono ammirare i resti di grandi sale, residenze reali e antiche porte — molte delle quali danneggiate durante le guerre, ma ancora oggi cariche di fascino. Camminare al suo interno è come fare un salto indietro nel tempo.
Ma la storia di Hue non riguarda solo gli imperatori: è anche una città segnata dai conflitti. Durante l’Offensiva del Têt del 1968, subì gravi danni e molte delle antiche strutture della cittadella furono distrutte. Da allora, Hue è diventata simbolo di resilienza. Grazie al riconoscimento come Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1993, sono stati avviati importanti lavori di restauro per preservare l’architettura storica.
Oggi, visitare Hue è come camminare in un museo a cielo aperto, dove convivono la grandezza del passato e le cicatrici della sua storia.
3. Quando visitare Hue?
Hue ha un clima monsonico tropicale, il che significa che il tempo può variare notevolmente a seconda del periodo dell’anno. Scegliere il momento giusto per visitarla può fare davvero la differenza — soprattutto se hai in programma di esplorare i siti storici o fare una gita in barca sul Fiume dei Profumi.
Periodo migliore per visitare: da gennaio ad aprile
È il momento più piacevole dell’anno. Le temperature sono più fresche (intorno ai 22–27°C), le piogge sono scarse e il cielo è generalmente sereno — perfetto per visite turistiche, passeggiate e crociere sul fiume.
È anche il periodo in cui la città si anima maggiormente, con festival come il Tet (Capodanno lunare vietnamita) che portano colori e celebrazioni locali. Gennaio e febbraio possono essere freschi e nebbiosi, creando un’atmosfera magica intorno ai siti antichi.
Da maggio ad agosto: caldo e secco
Questa è l’estate a Hue. Le temperature possono superare i 35°C, soprattutto a giugno e luglio. Anche se è ancora possibile visitare, conviene programmare le attività all’aperto al mattino presto o nel tardo pomeriggio, e trovare rifugio all’interno o lungo il fiume nelle ore più calde. È importante idratarsi e proteggersi dal sole.
Da settembre a dicembre: stagione delle piogge
È il periodo più piovoso dell’anno, con piogge intense e frequenti — a volte anche alluvioni. Non è l’ideale per fare turismo, soprattutto all’aperto, ma è anche il momento in cui ci sono meno turisti, quindi si possono trovare offerte migliori e godersi una città più tranquilla. Se non ti dispiace la pioggia e ti prepari in modo adeguato, può comunque valerne la pena.
Nota speciale: Il Festival di Hue è un importante evento culturale che si svolge ogni due anni. Se vuoi vivere la città nel suo momento più vibrante, controlla il calendario del festival prima di prenotare il tuo viaggio.
Scopri di più: Hue Festival 2025: Programma, eventi e consigli per visitare Hue
4. Come arrivare a Hue?
Hue si trova nel Vietnam centrale, il che la rende una tappa comoda tra altre destinazioni popolari come Da Nang, Hoi An e Phong Nha. Ecco i modi più comuni per raggiungerla:
In aereo
Il modo più veloce per arrivare a Hue è volare all’Aeroporto Internazionale di Phu Bai (HUI), situato a circa 15 km a sud dal centro città.
Da Hanoi o Ho Chi Minh City: Ci sono diversi voli giornalieri da entrambe le città principali. Il volo dura poco più di un’ora.
Dall’aeroporto al centro di Hue: È facile prendere un taxi o un servizio di ride-hailing come Grab. Una corsa in taxi costa generalmente tra 200.000 e 250.000 VND (~7,40 – 9,25 EUR). Molti hotel offrono anche un servizio navetta, quindi conviene chiedere in anticipo.
In treno
Treno da Hanoi a Hue
Viaggiare in treno è un modo panoramico e rilassante per raggiungere Hue — particolarmente consigliato se arrivi da Da Nang, Hoi An (tramite la stazione di Da Nang) o Hanoi. Il tratto Da Nang–Hue è considerato uno dei viaggi in treno più belli al mondo, con viste su montagne, costa e foresta tropicale.
Da Da Nang a Hue: Il viaggio dura circa 2,5–3 ore, attraversando montagne e offrendo panorami spettacolari.
Da Hanoi o Ho Chi Minh City: I treni notturni sono una scelta popolare. Il viaggio dura circa 12–14 ore da Hanoi e 18–22 ore da Ho Chi Minh City.
Se ti piace viaggiare lentamente e goderti il paesaggio, il treno è un’opzione gratificante.
In autobus o auto privata
Per distanze brevi, autobus e auto private sono opzioni flessibili e pratiche.
Da Da Nang o Hoi An: Il viaggio dura circa 2–3 ore. È l’opzione più comune e comoda per i viaggiatori che si spostano tra queste città.
Da Phong Nha: Il tragitto dura circa 4–5 ore in autobus o auto privata, ideale per combinare una visita culturale a Hue con un’avventura nelle grotte.
Noleggiare un’auto privata con autista è molto richiesto — specialmente se vuoi fermarti lungo il panoramico Hai Van Pass, una strada costiera tortuosa con viste mozzafiato.
Scopri di più: Scoprire la bellezza del Passo di Hai Van nel tuo viaggio da Da Nang a Hue
Se preferisci un’esperienza senza stress con tutto organizzato per te, unirti a un tour organizzato è un’ottima opzione. IZITOUR propone un pacchetto tour per Hue e un tour del Vietnam centrale che includono trasporti, alloggi, visite guidate e attività selezionate con cura. È un modo semplice ed efficiente per esplorare Hue, soprattutto se hai poco tempo a disposizione o desideri vivere l’esperienza con una prospettiva più autentica e locale, senza dover pianificare ogni dettaglio da solo.
5. Come muoversi a Hue?
Una volta arrivato, scoprirai che Hue è una città facile da esplorare, con diverse opzioni affascinanti e pratiche per spostarsi. Scegliere il mezzo giusto può rendere l’esperienza più comoda e piacevole.
A piedi
Le zone centrali di Hue — inclusa la Cittadella Imperiale e le vie circostanti — sono perfette per camminare. Camminare è il modo migliore per esplorare la cittadella, le passeggiate lungo il fiume, i mercati locali e i piccoli ristoranti con calma e libertà. La città può essere calda e umida, quindi è consigliabile passeggiare al mattino presto o nel tardo pomeriggio, portando con sé acqua e protezione solare.
In taxi o con Grab
Per distanze più lunghe o quando hai poco tempo, puoi usare un taxi o un’app come Grab. È particolarmente utile per raggiungere le tombe reali, che si trovano nella campagna circostante e sono troppo lontane per essere raggiunte a piedi.
Auto privata con autista
Se vuoi vedere di più senza lo stress di dover navigare da solo, puoi prenotare un’auto privata con autista o un tour guidato giornaliero. È un’ottima soluzione se hai poco tempo o viaggi in famiglia. Puoi visitare comodamente più attrazioni — tombe, pagode e luoghi rurali — al tuo ritmo.
In motorino
Se ti senti a tuo agio su due ruote, noleggiare un motorino ti offre la massima libertà. Puoi affittarne uno in hotel o presso negozi locali a un prezzo giornaliero accessibile. È una scelta popolare per chi vuole esplorare le tombe o la campagna e la costa nei dintorni in autonomia. Ricorda di indossare il casco e di avere una patente di guida internazionale.
In cyclo
Per un’esperienza unica e rilassante, fai un giro in cyclo, il tradizionale taxi a tre ruote simbolo di Hue. Puoi prenotare un cyclo in punti come Huong Giang Hotel, Century Hotel, Saigon Morin Hotel o al numero 2 di Le Loi Street. Tuttavia, questo mezzo è pensato più per l’esperienza che per il trasporto vero e proprio, poiché è relativamente costoso e lento.
In bicicletta
Per un ritmo più tranquillo, la bicicletta è un ottimo modo per esplorare Hue. La città è abbastanza pianeggiante e ricca di strade alberate e tranquille, ideale per una pedalata. Puoi noleggiare una bici e trascorrere una piacevole giornata esplorando il centro, attraversando i ponti sul Fiume dei Profumi e magari spingendoti fino alle risaie nei dintorni.
Con le Barche Drago
Barco Drago di Hue
Le Barche Drago sono un servizio speciale che porta i turisti lungo il Fiume dei Profumi. Queste imbarcazioni tradizionali, decorate con pitture dorate e a forma di drago, sono molto amate dai visitatori. I turisti possono sentirsi come antichi re mentre navigano sull’acqua tranquilla, ascoltano i canti tradizionali di Hue, rilasciano lanterne e si godono la brezza della sera.
6. Attrazioni principali di Hue
Hue è ricca di tesori storici e culturali. Anche se potresti passare settimane a esplorarla, queste sono le attrazioni imperdibili che dovrebbero essere nella lista di ogni viaggiatore.
La Cittadella Imperiale
È il gioiello di Hue — un’imponente cittadella fortificata che un tempo ospitava gli imperatori della dinastia Nguyen. Al suo interno troverai palazzi, templi, porte monumentali e giardini che riflettono il potere e l’eleganza della corte reale dell’epoca.
La Cittadella Imperiale di Hue
Anche se alcune strutture sono state danneggiate durante le guerre, molte sono state restaurate con cura. Tra i luoghi più importanti all’interno ci sono la Porta del Mezzogiorno (Ngo Mon), il Palazzo Thai Hoa e la Città Purpurea Proibita.
Scopri di più: Cittadella Imperiale di Hue: Guida Completa
Le Tombe Reali
Sulle colline nei dintorni della città si trovano le tombe reali degli Imperatori Nguyen — ognuna con un design e un’atmosfera unica. Queste tombe non sono semplici luoghi di sepoltura, ma vere e proprie opere architettoniche che fondono natura, filosofia ed eredità storica.
Tomba dell’Imperatore Khai Dinh di Hue
Le più famose da visitare sono:
- Tomba dell’Imperatore Khai Dinh: Un sorprendente mix di architettura vietnamita, francese e cinese, nota per i suoi mosaici dettagliati e il design scenografico.
- Tomba dell’Imperatore Minh Mang: Un complesso armonioso di laghi, cortili e padiglioni, perfettamente integrato nel paesaggio naturale.
- Tomba dell’Imperatore Tu Duc: Una delle tombe più pittoresche, con un lago tranquillo e padiglioni eleganti dove l’imperatore si ritirava per rilassarsi e scrivere poesie.
Una visita guidata è l’ideale per dare vita a questi luoghi, arricchendoli con racconti e contesto storico.
Pagoda di Thien Mu
Arroccata su una collina con vista sul Fiume dei Profumi, questa iconica pagoda a sette piani è uno dei luoghi religiosi più antichi del Vietnam. Puoi raggiungerla con una suggestiva gita in barca lungo il fiume, che rende l’esperienza ancora più spirituale e rilassante. Da non perdere la celebre automobile Austin esposta nel complesso: è legata al gesto estremo di auto immolazione di un monaco a Saigon negli anni ’60, diventato simbolo di protesta e coraggio.
Scopri di più: Pagoda di Thien Mu - la pìu antica pagoda ad Hue
Il Fiume dei Profumi
Il fiume che attraversa il centro di Hue non è solo un corso d’acqua — è l’anima della città. Fare una crociera a bordo di una barca drago sul fiume, spesso accompagnata da esibizioni di musica tradizionale, è un’esperienza tipica e imperdibile a Hue, soprattutto al tramonto.
È il modo perfetto per ammirare la città da un’altra prospettiva e godersi l’atmosfera dolce e romantica per cui Hue è così famosa.
Scopri di più: Il Fiume dei Profumi e i ponti tipici della vecchia capitale di Hue
Mercato di Dong Ba
Il mercato principale di Hue è un'esplosione di sensi nel miglior modo possibile. È caotico, colorato e pieno di ogni tipo di merce: dai prodotti freschi e spezie, fino all’abbigliamento e ai souvenir.
È anche un ottimo posto per assaggiare snack tipici locali. Ti consigliamo di visitarlo al mattino, quando il mercato è più animato e i cibi sono più freschi.
Scopri di più: Scoprire il mercato di Dong Ba: il mercato più famoso di Hue
Le Villaggi Artigianali ed Ecologici
Villaggio dell'incenso di Thuy Xuan
Per comprendere davvero la cultura di Hue, vale la pena visitare i suoi villaggi artigianali tradizionali. In questi luoghi rurali e tranquilli, si possono osservare antiche tradizioni che continuano a vivere. Nel villaggio di Sinh, gli artigiani realizzano ancora splendide stampe xilografiche utilizzando tecniche secolari. A Thanh Tien, si possono ammirare gli artigiani mentre creano con cura fiori di carta colorati, elementi centrali delle tradizioni spirituali locali.
Per assaporare la vita rurale, il villaggio ecologico di Thuy Bieu offre una fuga serena, noto per i suoi giardini di pomelo e le tradizionali case-giardino. Si può anche visitare il villaggio dell'incenso di Thuy Xuan, dove bastoncini di incenso colorati vengono disposti ad asciugare, creando scenari vivaci e perfetti per le fotografie.
Questi villaggi offrono uno sguardo autentico sulla vita quotidiana e sulla maestria artigianale che definiscono l’identità della regione.
Scopri di più: Il villaggio dell'incenso di Thuy Xuan: Il profumo dell'antica cultura di Hue
Punti Panoramici
A poca distanza dal centro di Hue, la Collina di Vong Canh offre una delle viste più iconiche della città. Dalla sua sommità, si può ammirare il Fiume dei Profumi che serpeggia con eleganza tra giardini lussureggianti, mentre lungo le sue rive si intravedono antichi templi e tombe reali.
Spesso chiamato lo “Schermo del Re”, il vicino Monte Ngu Binh si erge maestoso sullo sfondo, creando un paesaggio naturale e armonioso che gli imperatori di un tempo apprezzavano per la sua bellezza simbolica.
È un luogo tranquillo che racchiude perfettamente lo spirito romantico e sereno di Hue.
Scopri di più: Collina di Vong Canh – Un panorama da sogno di Hue
Parco Nazionale di Bach Ma
Per gli amanti della natura e delle escursioni, il Parco Nazionale di Bach Ma è una tappa imperdibile per una gita di un giorno. Situato a circa un’ora da Hue, questo parco è un vero paradiso naturale, che ospita una straordinaria varietà di flora e fauna.
Camminando tra le sue foreste lussureggianti e avvolte dalla nebbia, si possono scoprire cascate nascoste e godere di viste panoramiche mozzafiato dalla vetta. All'interno del parco si trova anche il Monastero Zen Truc Lam Bach Ma, un tranquillo rifugio buddista situato accanto al lago Truoi.
Questo luogo sacro offre un ambiente perfetto per la riflessione, fondendo armoniosamente la bellezza della natura con la pace spirituale.
Scopri di più: Il Monastero Truc Lam Bach Ma Zen - Un dipinto ad acquerello di Hue
Baia di Lang Co
Situata a circa 12–50 km dal centro città, questa splendida baia costiera è spesso considerata una delle più belle al mondo. Famosa per le sue spiagge di sabbia bianca incontaminata e le acque limpide e turchesi, è la meta ideale per una fuga al mare.
Qui puoi rilassarti sulla spiaggia, gustare frutti di mare freschi pescati dai pescatori locali e ammirare paesaggi mozzafiato. È un meraviglioso contrasto rispetto all’atmosfera storica di Hue e un luogo perfetto per rigenerarsi.
Il periodo migliore per visitarla e godersi una nuotata o un momento di relax in riva al mare è durante la stagione secca, da marzo ad agosto.
Scopri di più: Spiagge di Hue: 08 gemme perfette da esplorare
Laguna di Chuon e Laguna di Tam Giang
Laguna di Tam Giang
Allontanati dalla storia della città e immergiti nella tranquilla essenza della vita locale presso le lagune di Tam Giang e Chuon. Parte del più grande sistema lagunare del Sud-est asiatico, queste vaste distese d’acqua sono luoghi dove il tempo sembra rallentare. Qui potrai osservare i pescatori locali al lavoro, con le loro piccole barche che scivolano silenziose sulla superficie, lanciando le reti con un ritmo tramandato da generazioni.
Il momento migliore per visitarle è nel tardo pomeriggio, quando il cielo si trasforma in una spettacolare tavolozza di arancioni e viola, offrendo un tramonto indimenticabile sull’acqua.
7. Cosa mangiare e bere a Hue?
Hue è un paradiso culinario, famoso in tutto il Vietnam per la sua cucina reale raffinata e per l’incredibile cibo di strada. I piatti di Hue sono noti per il loro equilibrio delicato tra sapori piccante, dolce, acido e salato, e vengono spesso serviti in porzioni piccole per permettere di assaggiare più varietà.
Bun Bo Hue
Il piatto più celebre della città, molto diverso dal Pho di Hanoi. Il suo brodo è ricco, piccante e intenso, preparato con ossa di manzo, citronella e una punta di pasta di gamberetti fermentata. Viene servito con noodles di riso spessi, fette di manzo tenero ed erbe fresche.
- Dove provarlo: Bun Bo Hue Me Keo – 20 Bach Dang, Hue
Com Hen
Un piatto tipico di Hue: riso freddo guarnito con vongole saltate, cotenna di maiale croccante, arachidi e erbe fresche. Accompagnato da una ciotolina di brodo caldo di vongole da versare sul riso per una combinazione sorprendente di consistenze e temperature.
- Dove provarlo: Mercato Dong Ba
Banh Beo, Banh Nam, Banh Loc
Un trio di tortine salate al vapore: Banh Beo sono dischi di riso con gamberi tritati; Banh Nam sono tortine rettangolari cotte in foglia di banana; Banh Loc sono gnocchi traslucidi di tapioca ripieni di gamberi e maiale. Vengono serviti con una salsa agrodolce piccante.
- Dove provarli: Quan Banh Beo Nam Loc Hue Xua – 1 Nguyen Binh Khiem, Hue
Nem Lui Hue
Spiedini di maiale speziato grigliati su carbone. Si mangiano avvolgendoli in carta di riso con erbe fresche, mango verde o carambola, e carta di riso croccante, poi si intingono in una salsa cremosa di arachidi. Un’esperienza interattiva e deliziosa.
- Dove provarli: Lac Thien Restaurant – 6 Dinh Tien Hoang, Hue
Che Hue
Hue è anche famosa per la sua grande varietà di dessert dolci. Visita una che shop per provare diversi tipi di zuppe dolci, dal che di mais dolce a quello con fagioli verdi, semi di loto o anche taro. Sono l’ideale per rinfrescarsi e concludere un pasto in modo leggero e piacevole.
- Dove provarlo: Che Hem – Vicolo 1, 29 Hung Vuong, Hue
Degustazione di Cucina Reale
Alcuni ristoranti di Hue offrono un menù degustazione in stile “imperiale”, ispirato ai piatti un tempo serviti alla corte reale: delicati, ben presentati e pensati per essere gustati lentamente. Aspettati una serie di piccole portate, tra cui zuppe, antipasti, piatti principali e dessert.
- Dove provarlo: Ancient Hue Restaurant – 104/47 Kim Long, Hue
Scopri di più: Migliori ristoranti a Hue per gustare l’eccellenza culinaria vietnamita
8. Cosa Fare e Evitare a Hue?
Hue è una città più tradizionale e riservata rispetto alle grandi metropoli del Vietnam. Il ritmo della vita è più lento, la cultura è profondamente rispettosa, e anche i piccoli gesti di cortesia possono fare una grande differenza. Ecco alcune indicazioni utili per vivere Hue con rispetto e sicurezza.
Cosa Fare
Vestirsi in modo decoroso quando si visitano templi, pagode e tombe: Hue è orgogliosa del suo patrimonio reale e religioso. Copri spalle e ginocchia quando entri in siti sacri o storici.
Portare contanti (dong vietnamiti): Molti ristoranti, negozi e mercati non accettano carte. Tieni sempre a portata di mano banconote di piccolo taglio per lo street food o le mance.
Rimanere idratati: A Hue può fare molto caldo, soprattutto in estate. Bevi molta acqua e indossa un cappello mentre esplori la città.
Esplorare anche fuori dal centro città: La Cittadella e le tombe sono spettacolari, ma il vero fascino di Hue si trova nella campagna tranquilla, nelle lagune e nei villaggi artigianali.
Cosa Evitare
Non parlare ad alta voce o esprimersi in modo eccessivo nei luoghi sacri: Templi e pagode sono luoghi di culto — mantieni un tono di voce basso e un comportamento rispettoso, soprattutto se ci sono monaci o locali in preghiera.
Non toccare oggetti sacri: Evita di toccare statue del Buddha o altri oggetti religiosi nei templi e nelle pagode.
Non dimenticare di toglierti le scarpe: Quando entri in una casa o in alcune pagode, togli le scarpe: è un segno di rispetto verso lo spazio.
Non sottovalutare i tempi di spostamento: Anche le distanze brevi a Hue possono richiedere più tempo del previsto, soprattutto se stai visitando villaggi rurali o tombe fuori città. Pianifica in anticipo.
9. Idee di Viaggio: Hue in 1, 2 o 3 Giorni
Con i suoi paesaggi mozzafiato e i siti patrimonio UNESCO, Hue è diventata una meta affascinante per viaggiatori da tutto il mondo. Una domanda che riceviamo spesso è: “Quanti giorni servono per visitare Hue?”
In realtà, puoi esplorare Hue comodamente in 1, 2 o 3 giorni, oppure prolungare il soggiorno per visitare anche le province vicine come Quang Tri e Da Nang. Continua a leggere per scoprire l’itinerario perfetto per la tua avventura nella capitale imperiale.
9.1 Itinerario di Mezza Giornata a Hue
Se sei meno interessato alla storia imperiale e preferisci immergerti nella vita rurale e culturale di Hue, una mezza giornata dedicata ai suoi villaggi antichi e artigianali è un’opzione meravigliosa.
Mattina
Da secoli, le arti tradizionali di Hue sono molto apprezzate. Il villaggio di Thanh Tien è rinomato per i suoi delicati fiori di carta, mentre Sinh è celebre per le stampe xilografiche antiche. Visitare questi villaggi, soprattutto prima del Capodanno Lunare, è un’occasione unica per osservare come le tradizioni locali vengono tramandate attraverso l’abilità degli artigiani.
Poiché Thanh Tien, Sinh e anche il villaggio di Tien Non si trovano sull’altra sponda del fiume, perché non raggiungerli con un rilassante giro in barca reale? Un modo suggestivo per entrare nello spirito autentico di Hue.
Scopri Tour di Tesori Nascosti di Hue
Pomeriggio
Per un’esperienza meno turistica, dirigiti verso la splendida laguna di Chuon. È un luogo ideale per chi ama i tramonti dai colori intensi e vuole osservare da vicino la tranquilla vita dei pescatori locali.
Nota bene: l’orario migliore per visitarla è intorno alle 17:00. Se arrivi troppo presto, potresti trovare un sole ancora forte e poche attività in corso.
Scopri Segreti di Chuon Lagoon
9.2 Itinerario per 1 Giorno a Hue
Per un solo giorno a Hue, ti proponiamo un itinerario ricco che combina la grandezza imperiale con la tranquillità della vita rurale.
Mattina
Inizia la giornata visitando uno dei magnifici mausolei degli imperatori Nguyen. Le tombe di Minh Mang o di Khai Dinh sono tra le più popolari per la loro architettura unica e l’atmosfera serena. Ogni tomba ha il proprio fascino, quindi la scelta dipende dalla tua preferenza e dal percorso. Considera che sono abbastanza distanti tra loro, quindi è consigliabile visitarne solo una o due per non correre troppo.
Dopo la visita, fai una gita in barca sul Fiume dei Profumi fino al villaggio di Thuy Bieu. Questo tranquillo villaggio è famoso per i suoi alberi di pomelo. Puoi esplorarlo in bicicletta, visitare una tradizionale casa-giardino e interagire con la gente del posto. Se hai tempo, partecipa a un corso di cucina per scoprire i segreti della cucina di Hue.
Pomeriggio
Rientra in città per visitare la celebre pagoda Thien Mu, situata sulle rive del Fiume dei Profumi. È uno dei luoghi religiosi più antichi e suggestivi di Hue. Successivamente, immergiti nell’atmosfera storica della Cittadella Imperiale, cuore dell'antica capitale. Nonostante i danni subiti durante le guerre, questo vasto complesso conserva ancora innumerevoli storie e reliquie affascinanti da scoprire.
Sera
Concludi la giornata al mercato Dong Ba, costruito nel 1885. Nonostante la sua lunga storia, è ancora oggi un mercato attivo, molto amato dai locali. È il posto ideale per gustare autentico street food, acquistare souvenir e vivere l’atmosfera vivace della città.
Scopri Tour della Città di Hue
9.3 Itinerario di 2 Giorni a Hue
Trascorrere due giorni a Hue è l’ideale per conoscere davvero la città. Con questo itinerario, potrai visitare comodamente tutti i principali luoghi d’interesse senza fretta, immergendoti pienamente nell’atmosfera tranquilla e nel ritmo lento tipico di Hue.
Ecco l’itinerario consigliato:
Giorno 1: Tomba dell’Imperatore Minh Mang - Tempio di Hon Chen - Pagoda di Thien Mu - Casa giardino An Hien - Cittadella Imperiale di Hue
Giorno 2: Tomba dell’Imperatore Tu Duc - Villaggio dell’incenso di Thuy Xuan - Villaggio dei fiori di carta di Thanh Tien - Villaggio di Sinh - Mercato Dong Ba
Scopri di più: Antica casa Giardino di An Hien
9.4 Itinerario di 3 Giorni a Hue
Con tre giorni a disposizione, hai l’occasione perfetta per combinare la storia imperiale con una splendida fuga sulla costa. Sarebbe un peccato perdere l’opportunità di trascorrere una giornata intera nella baia di Lang Co, una delle località balneari più affascinanti del Vietnam. Situata comodamente lungo la strada verso Da Nang, è il luogo ideale per rilassarsi e respirare l’aria marina prima di proseguire il viaggio.
Giorno 1: Cittadella di Hue – Casa-giardino An Hien – Pagoda di Thien Mu – Tomba di Tu Duc – Mercato Dong Ba
Giorno 2: Tomba di Khai Dinh – Villaggio dell’incenso di Thuy Xuan – trasferimento alla baia di Lang Co
Giorno 3: Spiaggia di Lang Co – Passo di Hai Van – Da Nang
Scopri di più: Impressionante baia di Lang Co - Hue
9.5 Prolunga il tuo viaggio da Hue
Hue è perfettamente situata per essere il punto di partenza ideale per una grande avventura nel Vietnam centrale. Combinare una visita a Hue con le province circostanti è una scelta molto popolare, che permette di scoprire la bellezza variegata della regione.
Verso Sud: Da qui puoi facilmente raggiungere destinazioni famose come Da Nang, una città costiera moderna e vivace, e Hoi An, con il fascino antico di una cittadina che conserva intatto il suo spirito secolare.
Verso Nord: Gli amanti della natura e dell’avventura possono dirigersi verso il Parco Nazionale di Phong Nha-Ke Bang, famoso per i suoi spettacolari sistemi di grotte. Allo stesso tempo, Quang Tri attira chi è interessato alla storia moderna del Vietnam, grazie ai suoi famosi siti legati alla guerra nella zona demilitarizzata (DMZ).
Combinare queste destinazioni con il tuo soggiorno a Hue ti regalerà un viaggio davvero completo e indimenticabile.
Ecco fatto: tutti i consigli e i suggerimenti per esplorare Hue al meglio. Speriamo che questa guida ti aiuti a pianificare un viaggio davvero indimenticabile. Hue è il cuore culturale del Vietnam, con magnifici siti patrimonio come la Cittadella Imperiale e le tombe reali. La sua cucina è rinomata per l’equilibrio e la raffinatezza, spaziando dalle delizie regali ai cibi di strada più particolari. Hai anche scoperto la bellezza poetica dei fiumi, delle baie e dei villaggi artigianali tradizionali.
Per aiutarti a organizzare il tuo viaggio, questa guida propone itinerari flessibili da uno a tre giorni, insieme a consigli utili su quando andare, come muoversi e cosa fare (o evitare). Ci auguriamo che queste informazioni ti accompagnino in un’esperienza davvero memorabile nella capitale antica.
Pronto a trasformare questo piano in realtà? Valuta la possibilità di prenotare un tour personalizzato con noi. Come agenzia di viaggio locale affidabile, con guide esperte e prezzi trasparenti, IZITOUR offre una vasta gamma di pacchetti in tutto il Vietnam centrale e oltre, garantendoti un viaggio curato in ogni dettaglio.
06 Commenti
India
Vietnam
Francia
Bonjour, je prépare mon voyage Hanoï, Hue, Hoi An pour mi-2024. Je souhaite visiter des endroits éloignés de Hue et Hoi An et j'aurai besoin d'un chauffeur. Est-il possible de trouver sur place et à un prix raisonnable ? Merci.
Vietnam
Stati Uniti
Our trip to Vietnam is expected to start in April. Is it good to include Hue on that time?
Vietnam
Hi Nicola, April is a great time to visit Hue as it experiences very little rain and is less hot. See more our advice for travelling in April via this link A Travel Guide to Visit Vietnam in April.
Write Reply