Hue, l'ex capitale imperiale del Vietnam, è una città affascinante, ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Situata lungo le rive del fiume Perfume, nel Vietnam centrale, Hue un tempo costituiva il cuore politico, culturale e religioso della dinastia Nguyen - l'ultima dinastia reale del Vietnam. Oggi la città rimane un tesoro di storia e offre ai visitatori uno sguardo unico sul passato imperiale del Vietnam.
Hue è nota soprattutto per il suo complesso monumentale, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, che comprende la vasta città imperiale (Dai Noi), tombe reali, antiche pagode e maestosi templi. Oltre ai siti storici, la città è circondata da una campagna lussureggiante punteggiata da tradizionali villaggi artigianali, fiumi sereni e tranquille risaie. Che tu stia vagando per palazzi secolari, assaporando prelibatezze locali o facendo un giro in dragon boat sul fiume dei profumi, Hue offre un'esperienza tranquilla ma arricchente. In questa guida turistica esploreremo le principali attrazioni di Hue - dai monumenti iconici e tesori storici alle esperienze culturali e ai tesori nascosti - assicurandoci che il tuo viaggio sia memorabile e significativo.
1. Il fiume dei profumi
Il fiume dei profumi (Sông Hương), affettuosamente noto come l'anima poetica di Hue, è uno dei monumenti e delle principali attrazioni più iconiche della città. Estendendosi per circa 80 chilometri dalle sue origini negli affluenti Ta Trach e Huu Trach, nel profondo dei monti Truong Son, il fiume si snoda attraverso foreste lussureggianti ricche di piante aromatiche, erbe aromatiche e fiori selvatici. Si dice che questi profumi naturali un tempo infondessero nell'acqua una fragranza delicata - da cui il nome "Perfume River"
Mentre serpeggia attraverso la città di Hue, il fiume diventa più di un semplice specchio d'acqua - funge da filo storico e culturale, collegando molte delle attrazioni più preziose di Hue. Dall'antichità ai giorni nostri, il Fiume dei Profumi ha ispirato poeti, pittori e musicisti con la sua bellezza aggraziata e tranquilla e il suo significato spirituale.
Una delle cose migliori da fare a Hue è fare un giro in dragon boat lungo il fiume dei profumi. Questa piacevole crociera offre viste panoramiche sul tranquillo paesaggio urbano di Hue e dà ai visitatori accesso a numerosi siti imperdibili, tra cui: la Città Imperiale, la Pagoda Thien Mu e le maestose tombe degli imperatori Nguyen, come Tu Duc e Minh Mang, incastonate lungo le sue pittoresche rive.
Che sia all'alba, quando la nebbia mattutina fluttua sopra l'acqua, o al tramonto, quando il fiume si illumina di ambra sotto il sole che tramonta, il Fiume dei Profumi è un'attrazione imperdibile di Hue, che racchiude il fascino poetico e l'eredità imperiale della città.
- Periodo migliore per la visita: da febbraio ad aprile, quando il clima è mite e lo scenario naturale è più vivace.

2. Mercato Dong Ba
Situato proprio nel cuore di Hue, il mercato di Dong Ba non è solo il mercato tradizionale più antico e più grande della città, ma è anche una delle attrazioni più vivaci di Hue, in Vietnam. Fondato all'inizio del XIX secolo durante il regno dell'imperatore Gia Long e ricostruito negli anni '80 del XIX secolo sotto l'imperatore Dong Khanh, il mercato vanta oltre 100 anni di storia e continua a essere un vivace centro della vita locale.
Estendendosi su diversi piani e decine di bancarelle, il mercato di Dong Ba offre uno sguardo affascinante sulla cultura quotidiana vietnamita. Qui i visitatori possono trovare un'incredibile varietà di prodotti, che spaziano da prodotti freschi ed erbe locali, frutti di mare, carni e salsa di pesce fatta in casa, fino ad artigianato, souvenir, abbigliamento, elettronica e articoli per la casa.
Ma ciò che rende davvero il mercato di Dong Ba una tappa obbligata è la sua reputazione di paradiso gastronomico. Il mercato è uno dei posti migliori per assaggiare l'autentico cibo di strada di Hue - dai piatti salati alle prelibatezze dolci - servito da generazioni di venditori locali. Non dimenticate di provare il Bun Bo Hue (zuppa piccante di manzo e noodles), il Banh beo (gallette di riso al vapore con gamberi), il Nem lui (spiedini di maiale alla citronella grigliati) e le zuppe dolci in stile Hue.
- Indirizzo: No. 2 Tran Hung Dao Street, quartiere Phu Hoa, Hue
- Orari di apertura: tutti i giorni dalle 5:00 alle 22:00

3. Ponte Truong Tien
Il ponte Truong Tien, noto anche come ponte Trang Tien, è uno dei punti di riferimento più riconoscibili di Hue. Questa graziosa struttura, che attraversa il fiume dei profumi nei pressi della Cittadella Imperiale, non è solo un importante collegamento di trasporto, ma anche un luogo fotografico preferito sia dai visitatori che dalla gente del posto.
Costruito nel 1897 durante il periodo coloniale francese, il ponte Truong Tien è stato uno dei primi ponti moderni dell'Indocina, costruito utilizzando ferro e tecniche avanzate di ingegneria occidentale. Il ponte è stato progettato e costruito dalla rinomata Eiffel Company, lo stesso studio responsabile della Torre Eiffel a Parigi, il che conferisce al ponte sia un significato storico che un prestigio architettonico.
Il ponte misura 402,6 metri di lunghezza e presenta sei eleganti archi in acciaio. Originariamente chiamato ponte Thanh Thai, in onore del decimo imperatore della dinastia Nguyen che ne diede inizio alla costruzione, il ponte fu in seguito rinominato più volte - Clémenceau, Nguyen Hoang, tra gli altri, riflettendo vari periodi storici.
Tuttavia, la gente del posto la chiama da tempo Truong Tien o Trang Tien, in riferimento alla fabbrica di menta (tiền) che un tempo sorgeva nei pressi della sua estremità meridionale. Oggi il ponte è particolarmente suggestivo di notte, quando è illuminato da luci LED colorate, e durante l'Hue Festival diventa un punto centrale per mostre d'arte e spettacoli.

4. Cittadella imperiale di Hue
Una delle attrazioni più iconiche e storicamente significative di Hue, la Città Imperiale di Hue sorge maestosa sulla riva settentrionale del Fiume dei Profumi. Fu l'ex sede del potere della dinastia Nguyen, l'ultima dinastia reale del Vietnam, che governò dal 1802 al 1945. La Città Imperiale costituisce il nucleo del vasto Complesso Monumentale di Huế, patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1993.
La costruzione della cittadella iniziò nel 1804 sotto l'imperatore Gia Long e continuò durante i regni di diversi imperatori, fondendo i principi architettonici vietnamiti con il design militare francese, ispirato al modello delle fortezze in stile Vauban. Un tempo il complesso si estendeva su più di 500 ettari ed era protetto da imponenti muri in mattoni e da un sistema di fossati.
La Città Imperiale comprende tre sezioni concentriche:
- La Cittadella (Kinh Thanh) – il muro difensivo più esterno
- La Città Imperiale (Hoang Thanh) – il cuore amministrativo e cerimoniale
- La Città Viola Proibita (Tu Cam Thanh) – la residenza privata della famiglia reale
All'interno, i visitatori possono esplorare palazzi decorati, templi reali, sale cerimoniali, l'iconica Porta di Mezzogiorno e altre strutture splendidamente restaurate che riflettono la grandezza del passato feudale del Vietnam. Nonostante i danni subiti durante le guerre, la cittadella conserva ancora gran parte della sua architettura feudale, del simbolismo reale e della sua essenza culturale. Sono in corso lavori di restauro per riportarne l'antico splendore, rendendolo uno dei posti migliori da visitare a Huế, in Vietnam, per gli amanti della storia e gli esploratori culturali.
- Indirizzo: 23/8 Street, quartiere Thuan Hoa, Hue
- Orari di apertura: Estate: 6:30 – 17:30 | Inverno: 7:00 – 17:00
5. Mausolei reali dei re Nguyen
A differenza dei tipici mausolei costruiti esclusivamente come luoghi di riposo dopo la morte di un monarca, i mausolei dei re della dinastia Nguyen sono straordinariamente eccezionali. Queste grandi strutture non sono solo capolavori dell'architettura tradizionale vietnamita e seguono rigorosamente i principi del Feng Shui, ma fungevano anche da spazi abitativi per gli imperatori durante la loro vita. Ogni mausoleo riflette la personalità, la filosofia e le preferenze estetiche del suo reale proprietario, offrendo una visione profonda del carattere e del regno del re per cui è stato costruito. Tra i 7 mausolei, questi sono i 4 più visitati.
- Mausoleo del re Gia Long – Thien Tho Lang
Costruito tra il 1814 e il 1820, il Mausoleo del re Gia Long imperatore fondatore della dinastia Nguyen - è immerso in una zona remota circondata da montagne e pinete. Questo mausoleo è caratterizzato da una semplicità serena e maestosa. È anche il luogo di riposo della sua amata regina, l'imperatrice Thua Thien, a simboleggiare il profondo affetto e la lealtà tra la coppia reale. La disposizione di Thien Tho Lang incarna l'armonia tra architettura e paesaggio naturale, offrendo ai visitatori un rifugio tranquillo intriso di significato storico.

- Mausoleo del re Minh Mang – Hieu Lang
Considerata una delle tombe reali architettonicamente più perfette di Hue, il Mausoleo del re Minh Mang fu costruito tra il 1834 e il 1843, quasi 14 anni dopo la sua ascesa al trono. Situata sul monte Cam Khe, la tomba è disposta simmetricamente lungo un asse centrale, a rappresentare l'equilibrio, l'ordine e il potere imperiale. Il complesso è caratterizzato da templi, cortili, laghi, padiglioni e ponti che si integrano perfettamente con le colline e le pinete circostanti. Il re Minh Mang è ricordato per il suo contributo all'espansione del paese e al rafforzamento della sua amministrazione, e Hieu Lang riflette sia la sua leadership visionaria che la sua profondità filosofica.

- Mausoleo del re Tu Duc – Khiem Lang
Costruito tra il 1864 e il 1873, il Mausoleo del re Tu Duc - chiamato anche Khiem Lang - è spesso considerato la più poetica e romantica delle tombe Nguyen. Conosciuto come studioso, poeta e filosofo, il re Tu Duc progettò il suo mausoleo come un rifugio pacifico dove trascorse del tempo meditando e scrivendo anche mentre era in vita. Il complesso è caratterizzato da un tranquillo lago di loto, piccoli isolotti, eleganti padiglioni e tortuosi sentieri in pietra, tutti echeggianti l'anima delicata e introspettiva del re. È uno dei luoghi più suggestivi e spiritualmente evocativi da visitare a Hue.

- Mausoleo del re Khai Dinh
Completato nel 1931, il Mausoleo del re Khai Dinh si distingue per la sua fusione unica di tradizione vietnamita e influenza europea. A differenza di altre tombe, è costruita principalmente in cemento e presenta elementi di design gotici, barocchi e neoclassici, mescolati con motivi tradizionali vietnamiti. Situata sul monte Chau Chu, l'interno della tomba è riccamente decorato con vetri, mosaici di porcellana e un intricato simbolismo imperiale, che culmina in una sala principale mozzafiato con la statua in bronzo del re e un sarcofago decorato. Sebbene di dimensioni più piccole, è forse la più artisticamente stravagante di tutte le tombe Nguyen.

6. Villaggi di Hue
6.1. Antichi villaggi di Hue
Dotata di paesaggi poetici di fiumi, laghi, vegetazione verdeggiante e una lunga costa punteggiata da lagune serene, Hue è un luogo ideale in cui vivere fin dall'antichità. Sparsi nelle sue campagne si trovano splendidi villaggi secolari che hanno conservato per generazioni la loro storia, la loro architettura, i loro costumi e il loro stile di vita pacifico.
Questi antichi villaggi offrono una finestra sull'autentica cultura rurale del Vietnam centrale. Il modo migliore per esplorare queste tranquille comunità è a piedi o in bicicletta, permettendoti di immergerti nell'atmosfera tranquilla e nella bellezza paesaggistica - spesso accompagnata dal dolce fruscio del bambù e dall'eco lontana delle campane del tempio.
Alcuni dei villaggi antichi più importanti da visitare a Hue includono:
- Villaggio Thuy Bieu – Famoso per i suoi lussureggianti giardini di pomelo, le tradizionali case in legno e l'ambiente tranquillo lungo il fiume dei profumi.
- Villaggio La Chu – Noto per la sua tradizione agricola, i prodotti freschi e l'accogliente atmosfera rurale.
- Villaggio di Phuoc Tich – Un villaggio di 500 anni celebrato per le sue antiche case ben conservate, le ceramiche tradizionali e i templi sacri, riconosciuto come patrimonio culturale nazionale.
Questi villaggi sono perfetti per tour culturali, fotografie e per entrare in contatto con l'anima di Huế attraverso le sue esperienze rurali più autentiche.

6.2. Villaggi artigianali
Fin dagli albori di Hue come capitale imperiale del Vietnam, la città attirò maestri artigiani da tutto il Paese per contribuire alla costruzione della Cittadella Imperiale e di altri monumenti reali. Questo mecenatismo reale portò alla formazione di villaggi artigianali specializzati, molti dei quali prosperano ancora oggi, preservando tecniche e tradizioni secolari.
Visitare questi villaggi artigianali di Hue offre un'esperienza culturale unica, dove potrete osservare gli artigiani al lavoro, apprendere materiali e metodi tradizionali e persino cimentarvi nella realizzazione di alcuni dei loro prodotti artigianali.
- Bao La Village – Rinomato per la sua tessitura di bambù e rattan, produce di tutto, dai cesti ai mobili
- Villaggio Thuy Xuan – Un villaggio colorato e profumato famoso per la produzione di tradizionali bastoncini di incenso
- Thanh Tien Village – Specializzato in fiori di carta, originariamente creati come offerte per l'altare
- Phu Cam Village – Il luogo di nascita degli iconici cappelli conici di Hue, noti per la loro resistenza e il fascino poetico
- Villaggio Sinh – Famoso per i suoi dipinti popolari su legno
- Tien Non Village – Dedicato all'artigianato della lacca vietnamita, producendo opere d'arte decorative e funzionali
Questi villaggi artigianali offrono una rara opportunità di esplorare l'anima artistica di Hue, dove l'orgoglio culturale è preservato attraverso le mani della sua gente.

7. Pagode e templi di Hue
Una visita a Hue sarebbe incompleta senza esplorare le sue serene pagode e gli antichi templi, molti dei quali sono immersi nella vegetazione lussureggiante e sulle pittoresche rive dei fiumi. Questi luoghi sacri non solo offrono rifugi pacifici dal trambusto della città, ma offrono anche una visione profonda dell'identità spirituale e culturale dell'ex capitale imperiale del Vietnam.
Con la loro elegante architettura, gli ambienti tranquilli e le profonde radici storiche, le pagode di Hue riflettono secoli di influenza buddista e di mecenatismo reale. Molti furono costruiti o restaurati durante la dinastia Nguyen e fungevano da importanti centri di culto, istruzione e meditazione.
Visitare questi templi è una delle cose più significative da fare a Hue, in Vietnam, soprattutto per chi cerca profondità culturale e connessione spirituale.
- Pagoda Thien Mu
La Pagoda Thien Mu, conosciuta localmente anche come Pagoda Linh Mu, è arroccata con grazia sulla collina Ha Khe, con vista sul fiume dei profumi. Questo tempio secolare è immerso in un paesaggio sereno e pittoresco che incarna perfettamente la bellezza poetica della regione.
Fondata nel 1601 da Lord Nguyen Hoang, la Pagoda Thien Mu è la pagoda più antica di Hue e un emblema spirituale della città. La caratteristica più riconoscibile del complesso è la Torre Phuoc Duyen, una suggestiva struttura ottagonale di sette piani che si erge maestosa sopra le cime degli alberi. È diventato un simbolo di Hue, spesso presente nella letteratura, nell'arte e nelle cartoline.
Se fai una gita in barca lungo il Fiume dei Profumi, potrai ammirare la torre da lontano. Il parco della pagoda comprende anche antiche campane, statue, giardini bonsai e un tranquillo cortile che invita alla contemplazione pacifica.

- Pagoda Tu Hieu
La Pagoda Tu Hieu, immersa nella tranquilla pineta, è una delle pagode antiche più significative di Hue. Fondata nel 1843, la pagoda è da tempo apprezzata non solo per la sua posizione serena, ma anche per la sua storia toccante.
Tu Hieu è nota soprattutto per i suoi stretti legami con la corte imperiale e per il suo ruolo di luogo di riposo per gli eunuchi della dinastia Nguyen, che finanziarono la costruzione e il restauro della pagoda in segno di gratitudine. Altrettanto commovente è la storia del suo monaco fondatore, Thich Nhat Dinh, ricordato per la sua pietà filiale, avendo lasciato temporaneamente la sua vita monastica per prendersi cura della madre malata.
Circondata da stagni di loto, pini e giardini tranquilli, la pagoda offre un senso di calma e riflessione a tutti i visitatori. Rimane un monastero attivo e una meta per i praticanti buddisti, nonché uno dei tesori nascosti più belli di Huế per chi cerca la contemplazione.

- Tempio Hon Chen
Il tempio Hon Chen è sicuramente una famosa attrazione turistica di Hue. Il tempio è circondato da paesaggi panoramici unici come un dipinto. Questo luogo custodisce molti aneddoti e molte storie misteriose.
Il tempio Hon Chen è una delle attrazioni più uniche di Hue e affascina i visitatori con la sua splendida cornice fluviale e l'aria di mistero. Affacciato sul fiume dei profumi dal monte Ngoc Tran, il tempio è circondato da uno scenario pittoresco che ricorda un dipinto naturale. Hon Chen è dedicato alla Santa Madre di Yen Lac (Thiên YA Na), una divinità venerata sia nella religione popolare Cham che in quella vietnamita, rendendo il sito un'affascinante miscela di tradizioni spirituali.
Ricco di leggende e folklore, si dice che il tempio Hon Chen sia un luogo in cui da secoli si verificano eventi miracolosi e rituali spirituali. È ancora un luogo di culto attivo, soprattutto durante il Festival Hon Chen, che si tiene due volte l'anno, quando i devoti si riuniscono in costumi tradizionali per celebrare con processioni, danze e offerte sul fiume.

- Monastero Zen Truc Lam
Il Buddismo Zen Truc Lam è una scuola di meditazione vietnamita distintiva, radicata nella tradizione nazionale e nella filosofia spirituale. Fedeli all'essenza della pratica Zen, i suoi monasteri sono spesso situati in luoghi remoti e sereni - lontani dai rumori e dalle distrazioni urbane - per promuovere la pace interiore e la riflessione. Uno dei siti più notevoli di questa tradizione è il monastero zen Truc Lam Bach Ma, situato all'interno del Parco nazionale Bach Ma, circa 30 km a sud di Hue. Raggiungere il monastero richiede un viaggio impegnativo attraverso tortuose strade di montagna, ma per chi fa lo sforzo, la ricompensa è immensa.
Il monastero offre uno scenario naturale mozzafiato e un'atmosfera di profonda tranquillità. La sua architettura si fonde armoniosamente con il paesaggio e le viste panoramiche dalla cima della montagna sono davvero indimenticabili.
8. Parco nazionale Bach Ma
Situato a poco più di un'ora di auto da Hue, il Parco nazionale Bach Ma è un gioiello nascosto per gli amanti della natura e dell'avventura. Questo paradiso ricco di biodiversità vanta lussureggianti foreste pluviali, aria fresca di montagna e splendide viste panoramiche dalla cima del monte Bach Ma. I visitatori possono esplorare sentieri escursionistici panoramici, scoprire cascate come Do Quyen e Ngu Ho e incontrare una vasta gamma di specie vegetali e animali - alcune delle quali sono rare o in via di estinzione.

9. Spiagge di Hue
Sebbene spesso oscurate dalle destinazioni costiere più famose del Vietnam, le spiagge di Hue offrono un fascino autentico e incontaminato. Queste coste serene sono perfette per una vacanza rilassante, lontano dal trambusto dei principali centri turistici.
- Spiaggia di Thuan An
Situata a soli 15 chilometri dal centro della città, Thuan An Beach è considerata la spiaggia più popolare tra la gente del posto e uno dei segreti meglio custoditi per i visitatori. Con la sua sabbia bianca e fine, le acque turchesi e limpide e le coste in leggera pendenza, è il luogo ideale per nuotare e prendere il sole.
Nonostante la sua bellezza, la spiaggia rimane relativamente poco affollata, in parte a causa del numero limitato di grandi hotel e resort nella zona. Ciò conferisce a Thuan An un'atmosfera tranquilla, rendendolo perfetto per chi cerca un'esperienza più autentica e fuori dai sentieri battuti a Hue.
- Baia di Lang Co
Lang Co Bay è uno splendido paradiso naturale che è stato nominato una delle baie più belle del mondo dal World Bays Club nel 2009. Circondata da montagne maestose, foreste lussureggianti, mare cristallino e lagune tranquille, Lang Co è il luogo in cui gli elementi di terra, acqua e cielo si incontrano in armonia. Questa baia a forma di mezzaluna è nota per le sue acque pulite e calme ed è il luogo ideale per attività in spiaggia, gite in barca o semplicemente per rilassarsi con vista. Lang Co è anche convenientemente vicino al Passo Hai Van, il che la rende un'eccellente tappa sulla strada panoramica tra Hue e Da Nang.

10. Le lagune di Hue
Oltre ai monumenti storici e alle tombe reali, Hue affascina i visitatori anche con le sue tranquille zone umide costiere e le lagune panoramiche.
- Laguna di Chuon
La laguna di Chuon fa parte del sistema lagunare Tam Giang - Cau Hai, il più grande del suo genere nel sud-est asiatico. Questo luogo meno conosciuto è un paradiso di calma, dove il tempo sembra rallentare.
All'alba e al tramonto, la laguna diventa un'affascinante tela di colori. La zona è famosa anche per i suoi ristoranti galleggianti di pesce, costruiti su palafitte proprio sopra l'acqua, dove è possibile gustare pesce appena pescato, gamberetti e granchi preparati alla maniera locale. I visitatori possono fare un piccolo giro in barca di legno con i pescatori locali per esplorare i tranquilli corsi d'acqua, sperimentare la tradizionale pesca con la rete e immergersi nei ritmi pacifici della vita rurale.

- Lap An Lagoon
Situata ai piedi dei monti Bach Ma, la laguna di Lap An è una pittoresca laguna di acqua salmastra. Circondata da maestose montagne e confinante con la baia di Lang Co, questa laguna è una straordinaria miscela di riflessi montani e fascino costiero.
Ciò che rende Lap An particolarmente magico è l'aspetto di un sentiero di sabbia naturale che emerge con la bassa marea, consentendo ai visitatori di camminare direttamente nel cuore della laguna - perfetto per la fotografia e la riflessione tranquilla. La zona è anche costellata di allevamenti di ostriche e i ristoranti locali servono famose ostriche alla griglia con olio di scalogno, una prelibatezza regionale.

Ci auguriamo che questa guida alle principali attrazioni di Huế vi abbia ispirato a esplorare la ricca storia, la cultura e il fascino naturale di questa città imperiale. Che tu sia attratto da monumenti antichi, paesaggi tranquilli o gemme locali nascoste, Hue offre esperienze che rimarranno con te molto tempo dopo la fine del tuo viaggio.
Se avete domande o pensieri da condividere, sentitevi liberi di lasciare un commento qui sotto. Non dimenticare di contattare IZITOUR, un'agenzia di viaggi locale di fiducia con oltre 7 anni di esperienza nella creazione di viaggi su misura, per rendere il tuo viaggio davvero indimenticabile.
Vedere di più:















04 Commenti
Eritrea
Hello, I would like to visit your country. Please provide us visa information. Thank you
Vietnam
Hi Timmy, to check visa requirements for your nationality, please click this link: Vietnam Visa.
Ruanda
Hue city is really impressive, totally different from other cities in Vietnam. This reminds me of my trip to Vietnam really much.
Vietnam
Write Reply