Cosa dicono i nostri clienti


  • Tour privato di 13 giorno Nord Vietnam e Siem Ramp Cambogia organizzato da Yen Vy ,tutto fantastico itinerario guide autisti , consiglio vivamente l esperienza
    PIERGIACOMO DOSSETTO
    25 Ago, 2025

  • Dopo aver contattato diverse agenzie per organizzare il nostro viaggio su misura di 21 giorni, sono stata convinta da Izitour grazie ad Anh Vu, che è stato estremamente reattivo e...
    Sandra Le Vourch
    18 Ago, 2025

  • Sono arrivato in Vietnam con passaporto svizzero e non ero a conoscenza che serviva un visto, bloccato alla dogana ero disperato , alla ricerca di ottenere un visto urgente per...
    Davide Angelo Cesana
    18 Ago, 2025

  • La prima volta che viaggio da sola Mi sono appoggiata a IZI tour per hotel ed escursioni. Sono stati fantastici, le guide sono ragazze meravigliose con cui ho creato una bella amicizia....
    Fabiana Salvagno
    Fabiana Salvagno
    25 Giu, 2025

  • Abbiamo fatto un bellissimo viaggio con Izitour nel Nord Ovest del Vietnam. Anh Vu è molto professionale e ci ha aiutato con la concezione dell'itinerario, ci ha prenotato hotel carini,...
    Manon Langlois
    Manon Langlois
    23 Giu, 2025

    KON TUM, ANDIAMO VERSO UNA TERRA SCONOSCIUTA

    Andando nella provincia senza sbocco sul mare di Kon Tum, situata negli Altipiani centrali vicino ai confini con il Laos e la Cambogia, scoprirete un altro volto del Vietnam, più autentico e a diretto contatto con le tradizioni ancestrali delle minoranze etniche che popolano la regione. Una provincia segnata dall'impronta della storia, ricca di belle sorprese e di incontri inaspettati.

    La superba chiesa di legno di Kon Tum

    La regione di Kon Tum era una volta una vera terra di missionari cattolici. L'evangelizzazione di questa regione è iniziata più di 170 anni fa con la presenza delle missioni estere di Parigi. È nel 1848, nel pieno della persecuzione del cattolicesimo in Vietnam, che dobbiamo tornare a queste origini. Il vescovo Etienne Cuénot, allora vicario apostolico della Cochinchina orientale - poi martirizzato e canonizzato - è stato all'origine dei primi tentativi di proclamare il Vangelo in questa regione. Costruita nel 1913 e dedicata a San Cuénot, la chiesa lignea di Kon Tum conserva un certo cachet nonostante la ricostruzione in cemento delle pareti di base. Apprezzerete il suo tetto a punta come quello delle case comuni, il suo interno ricco di decorazioni in legno pregiato, il suo maestoso campanile alto più di 20 metri, il suo pavimento in legno rialzato di un metro per consentire la ventilazione e le sue superbe vetrate multicolori che rappresentano passaggi della Bibbia. Oggi la diocesi di Kon Tum ospita più di 200.000 cattolici, due terzi dei quali appartenenti a minoranze etniche.

    Mostra di più
    bg-footer
    Legal license Izitour