Parti per un viaggio di nove giorni nel cuore del Laos, dove le meraviglie naturali e il patrimonio culturale prendono vita. Inizia a Vientiane, la capitale, visitando antichi templi e monumenti iconici. Prosegui verso sud per scoprire tesori nascosti, come la grotta di Kong Lor, lunga 7 chilometri, e gli spettacolari paesaggi carsici di Phou Hin Boun. Vivi emozionanti avventure nella foresta calcarea di Phou Pha Marn ed esplora le grotte mistiche di Thakhek. Ammira le splendide cascate dell'altopiano di Bolaven e visita i villaggi etnici locali, per poi scoprire il tempio storico di Wat Phou. Concludi con una piacevole crociera nelle 4000 Isole, ammirando la maestosa cascata di Khone Phapheng, prima di partire da Pakse. Questo itinerario offre un perfetto equilibrio tra avventura, cultura e paesaggi naturali.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Vientiane, capitale del Laos, adagiata in una tranquilla ansa del Mekong. Accoglienza da parte del nostro autista locale (senza guida) e trasferimento in hotel.
Vientiane è una città affascinante dal fascino discreto, dove convivono influenze tradizionali laotiane con quelle thailandesi, cinesi, vietnamite, francesi, sovietiche e americane. Questa ricchezza culturale si riflette nell’architettura, nella gastronomia e nello stile di vita rilassato e unico della città.
Se il tempo lo permette, Colazione in hotel e partenza per la scoperta di Vientiane.
Prima tappa: Vat Sisaket, costruito nel 1818, celebre per le migliaia di statuette di Buddha accuratamente allineate in nicchie murali. È uno dei pochi templi sopravvissuti all'invasione siamese del 1828.
Proprio di fronte si trova l’Ho Phra Keo, un’antica cappella reale oggi trasformata in museo. Questo luogo prestigioso un tempo ospitava il Buddha di Smeraldo, oggi venerato a Bangkok. La sua architettura raffinata lo rende un gioiello dell’arte religiosa laotiana.
Breve sosta al Patuxai, l’arco di trionfo in stile laotiano costruito nel 1959 in omaggio alle vittime di guerra. Dalla sua sommità si gode di una splendida vista panoramica sulla città.
Proseguimento verso il That Luang, la grande stupa dorata e simbolo spirituale del Paese. Fondato nel XVI secolo dal re Setthathirath, questo monumento sacro rappresenta sia l’indipendenza nazionale che la fede buddhista del popolo laotiano.
Questa mattina verrai prelevato dal tuo hotel a Vientiane e ci dirigeremo a sud lungo la Strada 13. Lungo il percorso, faremo una sosta a Prabhat Ponsan, un'antica stupa risalente al XV secolo. Questo sito ospita anche un'impronta del piede del Buddha, scoperta nel 1933, che è diventata un importante punto di riferimento religioso in Laos.
Dopo pranzo, proseguiremo verso la provincia di Khammouane, attraversando una pittoresca regione montuosa. Ci fermeremo a un punto panoramico vicino a Khoun Kham per ammirare una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Da lì, proseguiremo fino al villaggio di Kong Lor, dove trascorrerai la notte.
Prenderemo una barca a coda lunga per esplorare la famosa grotta di Kong Lor. La grotta, lunga oltre 7 chilometri, vanta una maestosa cavità alta più di 100 metri. Dopo aver attraversato questa meraviglia naturale, ci fermeremo per pranzare in un remoto villaggio dall'altra parte della grotta. Successivamente, torneremo in hotel, arrivando prima del tramonto.
Partiremo in auto verso Phu Pha Marn – il Rock Viewpoint. Questo punto panoramico è la porta d’accesso all’Area Protetta Nazionale di Phou Hin Boun, un mondo nascosto di antiche foreste carsiche, panorami mozzafiato e fauna endemica nel Laos centrale. Qui potrai immergerti in una delle più grandi foreste calcaree dell’Asia con un itinerario emozionante di zipline, reti a ragno e percorsi sospesi.
Iniziamo la nostra avventura con un’emozionante zipline che attraversa una splendida valle. Da lì, affronteremo un circuito che comprende vie ferrate, ponti sospesi, altre zipline e una rete a ragno. L’esperienza culmina con una spettacolare zipline finale che attraversa le formazioni rocciose, riportandoti al Centro Visitatori di Phou Pha Marn, dove potrai rilassarti e ammirare il panorama dal ristorante Khop Chai Der.
Dopo l’avventura, ci trasferiremo a Thakhek per visitare la grotta di Nang Aen, una vasta caverna situata a 15 km a est della città, a solo 1 km a sud della Strada 12 lungo il "Viale delle Grotte". La camera centrale di questa incredibile grotta si eleva a 30 metri di altezza ed è avvolta nella leggenda, dedicata all’orfana mitica Nang Samounta.
Successivamente, visiteremo Tha Falang, un sito utilizzato dai francesi durante l’epoca coloniale come punto di attraversamento per i traghetti.
Questa mattina esploreremo la città di Thakaek, visitando il Pha That Sikhottabong, uno dei templi più rinomati della zona. Questo tempio fa parte di un monastero risalente al XIX secolo. Dopo la visita, proseguiremo il nostro viaggio verso Pakse.
Questa mattina verrai accolto e accompagnato verso ovest sull'altopiano di Bolaven, noto per il suo clima più fresco grazie alla sua altitudine sopra la valle del Mekong. La zona è famosa per le sue numerose cascate, tra cui la spettacolare Tad Fan, che visiteremo. Tad Fan presenta due cascate gemelle che si gettano in una profonda gola circondata da una lussureggiante vegetazione, uno spettacolo davvero mozzafiato.
Esplorare l'altopiano offre una piacevole fuga dal caldo e l'opportunità di osservare la coltivazione di caffè, tè, cardamomo, banane e altre colture lungo il percorso. Arriveremo poi a Tad Lo, sede di un'altra splendida cascata e di diverse comunità etniche minoritarie. Qui visiteremo i villaggi delle popolazioni Alak, Nge e Katu prima di fare il check-in in hotel.
Partiamo per l'isola di Khong. Lungo il percorso, visiteremo le straordinarie rovine pre-angkoriane di Wat Phu, un tempio arroccato in una delle location più suggestive del Sud-est asiatico. Dopo aver gustato il pranzo in libertà, proseguiremo il viaggio verso l'isola di Khong.
Partiamo per esplorare la campagna circostante e ci imbarchiamo per un tour in barca a coda lunga nella zona di Don Khone. Lungo il percorso, visitiamo i resti dell'epoca coloniale francese e la spettacolare cascata Liphi, conosciuta anche come il "Corridoio del Diavolo". Rientriamo poi sulla terraferma nel villaggio di pescatori di Ban Nakasang e proseguiamo verso sud fino a Khone Phapheng, la cascata con il maggior volume d'acqua del sud-est asiatico. Questo straordinario spettacolo naturale, circondato da fauna selvatica, è uno dei luoghi più suggestivi del Laos. Infine, rientriamo a Pakse.
Verrai trasferito all'aeroporto di Pakse per il tuo volo di partenza.
