Ha Giang Loop a dicembre: un viaggio unico tra nuvole e paesaggi invernali

Da Kayla LE - 8 Settembre, 2025
Ha Giang Loop a dicembre: un viaggio unico tra nuvole e paesaggi invernali

Molte persone pensano che l’inverno non sia il momento ideale per viaggiare, ma il Ha Giang Loop a dicembre vi farà cambiare idea. Diversamente dai paesaggi vivaci dell’estate, la fine dell’anno regala un Ha Giang misterioso e affascinante.


Con meno turisti, il cambiamento del clima offre l’occasione di scoprire luoghi sorprendenti e poco conosciuti. Non perdetevi questo articolo se volete conoscere i segreti per vivere un viaggio a Ha Giang a dicembre non solo bello, ma davvero unico.

Table of Content[Nascondi]

1. Meteo del Ha Giang Loop a dicembre

Anche se difficilmente troverete la neve nel senso classico (a meno che non siate molto fortunati e vi troviate sulle vette più alte), dicembre a Ha Giang offre un’autentica esperienza invernale. È il periodo delle giornate fresche e limpide e delle notti fredde. Siamo nella stagione secca, quindi ci sarà ben poca pioggia, ma il clima presenta alcune caratteristiche particolari a cui bisogna essere preparati.

Le temperature diurne medie oscillano tra i 10 - 18°C. È un clima piacevole per fare trekking e percorrere il loop in moto, soprattutto sotto il sole limpido dell’inverno. Tuttavia, la sera le temperature possono calare sensibilmente, spesso sotto i 10°C, e ancora di più nelle zone montuose come Dong Van e Meo Vac. Brina e vento pungente non sono rari al mattino e in alta quota.

Paesaggi spettacolari del Ha Giang Loop a dicembre

Naturalmente, nebbia e foschia sono gli elementi caratteristici di un viaggio sul Ha Giang Loop a dicembre. Le prime ore del mattino e il tardo pomeriggio spesso vedono fitte coltri di nebbia che avvolgono le vallate. Anche se ciò richiede di guidare più lentamente e può dare un’atmosfera un po’ misteriosa, crea il famoso effetto “mare di nuvole”, ideale per scatti mozzafiato. Pedalare o guidare in un paesaggio dove le cime emergono dalla nebbia è un’esperienza magica e indimenticabile.

Dicembre a Ha Giang regala in realtà anche una buona quantità di sole, con una media di 6-7 ore al giorno. Quando i raggi riescono a farsi strada attraverso la foschia, scaldano l’aria e illuminano il paesaggio aspro in modo perfetto per la fotografia.

Panorama invernale del Ha Giang Loop a dicembre con mare di nuvole

Viaggiando sul Ha Giang Loop a dicembre, incontrerete aria frizzante, nebbie suggestive e cieli azzurri limpidi (quando compaiono) che offrono un tipo di bellezza completamente diversa rispetto al verde rigoglioso delle altre stagioni.

2. Gli scenari e le esperienze uniche di Ha Giang Loop a dicembre

Se l’Ha Giang Loop a settembre regala terrazze di riso verdi a perdita d’occhio e fiori in piena fioritura, un viaggio a dicembre offre qualcosa di completamente diverso: una bellezza selvaggia e maestosa, che appare più autentica e incontaminata.

Il mare di nuvole: il sogno di ogni fotografo

Passo Ma Pi Leng nel Ha Giang Loop a dicembre con vista sul fiume Nho Que

È il momento clou di un viaggio invernale a Ha Giang. All’alba, l’aria calda spinge la foschia su dalle vallate, creando un “mare di nuvole” sopra cui si può letteralmente viaggiare. Dai valichi montani più alti, come il PassoMa Pi Leng – con la sua vista mozzafiato sul fiume Nho Que sottostante – si ammira un paesaggio surreale, dove le cime sembrano isole sospese in un immenso oceano bianco. Per i panorami più spettacolari, recatevi presto al Porta del Cielo di Quan Ba.

Un paesaggio silenzioso e misterioso

Senza la folla dell’alta stagione, l’Ha Giang Loop si mostra più tranquillo. La nebbia e l’aria fresca conferiscono alle drammatiche formazioni rocciose del Geoparco dell’Altopiano Carsico di Dong Van un’aura misteriosa, quasi mistica. Attraversando l’iconico Passo Tham Ma, il paesaggio appare più aspro e intimo, con una profonda sensazione di solitudine. Un vero sogno per i fotografi, che qui trovano l’occasione di catturare la bellezza autentica del Vietnam del Nord in un modo che pochi hanno la possibilità di vedere.

Villaggi autentici e vita locale

Con meno turisti, è più facile entrare in contatto con la vita quotidiana delle comunità delle minoranze etniche. Passando per il Quartiere Vecchio di Dong Van o per il vivace mercato del fine settimana di Meo Vac, ci si può riscaldare con una tazza di tè fumante o con il tradizionale vino di mais davanti al fuoco. Ci si sente meno visitatori e più esploratori di passaggio, testimoniando la vita così com’è realmente.

Le fioriture d’inverno

Fioritura di senape gialla nel Ha Giang Loop a dicembre

Mentre i celebri fiori di grano saraceno hanno già superato il loro apice, dicembre porta con sé un fascino diverso. Avvicinandosi al confine con la Cina, si possono scorgere campi di brillanti fiori di senape gialla o grappoli di fiori bianchi di susino e pesco nei villaggi tranquilli di Lung Cu e Sung La, che iniziano a sbocciare a fine dicembre, annunciando l’arrivo della primavera.

3. Cucina tipica del Ha Giang Loop

Dopo una lunga giornata tra le fredde e nebbiose montagne, non c’è nulla di più appagante di un pasto caldo e sostanzioso. La cucina di Ha Giang scalderà corpo e anima, con piatti perfetti per affrontare il clima invernale. È l’occasione ideale per assaggiare autentiche specialità di montagna che non troverete altrove.

Thang Co – Stufato di cavallo

Piatto simbolo del popolo H’Mong e imperdibile per i viaggiatori più avventurosi. Il Thang Co è uno stufato fumante preparato con carne o frattaglie di cavallo (a volte bufalo), cucinato per ore con una dozzina di spezie locali come cardamomo, anice stellato e cannella. Tradizionalmente cotto in una grande pentola sul fuoco a legna, gustarlo nei mercati del weekend di Dong Van o Meo Vac è il modo perfetto per scaldarsi e immergersi nella cultura locale.

Porridge Au Tau

Conosciuto come “il porridge curativo”, è una specialità del popolo Tay. Viene preparato con una radice particolare che richiede una lunga lavorazione per eliminare l’amaro naturale, cotta insieme a riso glutinoso e stinco di maiale. Servito bollente, si dice che aiuti a lenire i dolori articolari e a ridare energia dopo una giornata di viaggio. Spesso viene venduto la sera nelle località di montagna.

Banh Cuon con uovo

Piatto tradizionale Banh Cuon nel Ha Giang Loop a dicembre

Il Banh Cuon è diffuso in tutto il Vietnam del Nord, ma la versione di Ha Giang è speciale: invece di essere servito con salsa di pesce, viene immerso in una ciotola di brodo caldo e saporito di ossa di maiale. È una colazione tipica che si trova presto al mattino, ideale per iniziare bene una fredda giornata invernale.

Men Men

Piatto semplice ma fondamentale per il popolo H’Mong, il Men Men è ottenuto da mais finemente macinato e cotto a vapore più volte. Ha un sapore leggermente dolce e nocciolato e accompagna spesso il Thang Co o altri piatti salati, rappresentando la resilienza e l’ingegno delle comunità montane.

Salsiccia affumicata di Ha Giang

Perfetta come spuntino o souvenir gastronomico, questa salsiccia artigianale è preparata con carne di maiale marinata in spezie locali e poi affumicata lentamente sopra il focolare per giorni, acquisendo un aroma ricco e intenso. Si trova nei mercati o in alcune homestay.

4. Itinerari consigliati per dicembre

Ha Giang Loop in 4 giorni

Per chi ha poco tempo, questo itinerario copre i punti salienti del Ha Giang Loop. È un’avventura intensa e veloce, che può risultare faticosa, ma ricca di emozioni.

  • Giorno 1: Ha Giang City → Yen Minh (passando per la Porta del Cielo e le Montagne delle Fate)
  • Giorno 2: Yen Minh → Dong Van (attraverso il Passo Tham Ma e visita alla Torre della Bandiera di Lung Cu)
  • Giorno 3: Dong Van → Meo Vac (attraversando il Ma Pi Leng Pass con vista sul fiume Nho Que)
  • Giorno 4: Meo Vac → Ha Giang City (passando per Mau Due e Du Gia)

Avventura di 5 giorni Ha Giang & Lago Ba Be

Perfetto per chi desidera un ritmo più rilassato e vuole unire la bellezza selvaggia del Loop alla tranquillità del Lago Ba Be.

  • Giorno 1: Hanoi → Ha Giang (trekking nei villaggi Tay)
  • Giorno 2: Ha Giang → Dong Van (soste al Passo Quan Ba, Villaggio H’Mong e Palazzo del Re H’Mong)
  • Giorno 3: Dong Van → Bao Lac (attraverso Ma Pi Leng Pass e visita ai Lo Lo Neri)
  • Giorno 4: Bao Lac → Lago Ba Be (visita villaggi locali e Grotta Hua Ma)
  • Giorno 5: Lago Ba Be → Hanoi (giro in barca, visita alle cascate Dau Dang e alla Grotta Puong)

5. Consigli pratici per viaggiare a dicembre

Viaggiatore che fotografa il paesaggio del Ha Giang Loop a dicembre

  • Abbigliamento a strati: base termica, pile/lana, giacca impermeabile e antivento, cappello, guanti e sciarpa. Scarpe da trekking impermeabili indispensabili.
  • Se viaggiate in moto: strade strette e tortuose, guidare con prudenza, iniziare presto e terminare prima del buio.
  • Easy Rider: per chi non guida, affidarsi a un motociclista locale esperto.
  • Tour privato in auto: ideale per sicurezza e comfort, con guida locale per scoprire luoghi nascosti.
  • Portare contanti, scaricare mappe offline e avere un power bank.

Il Ha Giang Loop a dicembre è un’avventura che premia il coraggio e la preparazione con panorami mozzafiato e un contatto autentico con il cuore del Vietnam.

Pronti a vivere l’esperienza unica del Ha Giang Loop a dicembre?
Con IZITOUR, tour operator locale in Vietnam, potrete esplorare paesaggi mozzafiato, immergervi nella cultura autentica e viaggiare in sicurezza grazie a guide esperte che conoscono ogni angolo nascosto.

Prenota ora il tuo tour su IZITOUR.com e lasciati guidare in un’avventura indimenticabile nel cuore del Vietnam del Nord!

Scopri di più:



Évaluez cet article
5/5 - (1 Voté)

Condividi

  • printerest
  • whatsapp
  • linkedin
  • redis
Kayla LE
Consulente di viaggio
Originaria del Vietnam settentrionale, sono una viaggiatrice esperta e una consulente di viaggio appassionata di condivisione delle conoscenze e dei racconti delle mie avventure in Vietnam. I miei articoli offrono un tesoro di consigli privilegiati che affondano le loro radici nell'esperienza locale. Spero che chi sta pianificando un viaggio o semplicemente è curioso di conoscere la zona possa trovare spunti e ispirazione. Lasciate un commento qui sotto se avete domande o volete saperne di più.

Scrivi commento

Altri articoli



Supporto online
Legal license Izitour