Guida Viaggio per la Prima Volta a Da Nang, Vietnam

Da Kayla LE - 4 Settembre, 2025
Guida Viaggio per la Prima Volta a Da Nang, Vietnam

Da Nang è una delle città costiere più dinamiche e vivibili del Vietnam, conosciuta per l’ambiente pulito, la comunità accogliente e lo stile di vita moderno ma rilassato. Con le sue spiagge di sabbia bianca, il patrimonio culturale e una scena gastronomica in crescita, si è affermata come meta imperdibile per i viaggiatori internazionali.

Grazie al perfetto equilibrio tra natura, modernità e cultura, Da Nang attrae sia chi cerca relax che chi ama l’avventura. Proprio come Chiang Mai in Thailandia o Penang in Malesia, ha conquistato una crescente reputazione per comfort, esperienze uniche e costi accessibili.

Con tante opportunità di visite, cucina e attività, pianificare un viaggio può sembrare complesso. Questa guida completa ti offre tutte le informazioni necessarie: dal periodo migliore per visitarla e come arrivarci, a dove soggiornare, cosa mangiare e consigli pratici per vivere un’esperienza indimenticabile a Da Nang.

Table of Content[Nascondi]

1. Introduzione a Da Nang

Da Nang situata nel cuore della costa centrale del Vietnam

 

Da Nang, situata nel cuore della costa centrale del Vietnam, occupa una posizione perfetta tra le regioni settentrionali e meridionali del Paese. Circondata da montagne rigogliose a ovest e da una lunga distesa di spiagge incontaminate lungo il Mar Orientale a est, la città gode di un paesaggio naturale spettacolare, rendendola una tappa ideale per viaggi di più settimane.

Dal luglio 2025, Da Nang si è fusa con la provincia di Quang Nam per formare la nuova Città di Da Nang, che ora copre 11.859,59 km² e conta circa 3.065.628 abitanti. Questa fusione non solo ha ampliato il territorio cittadino, ma ha anche conferito a Da Nang la piena titolarità di due siti Patrimonio Mondiale UNESCO: l’Antica Città di Hoi An e il Santuario di My Son.

Grazie alla varietà dei suoi paesaggi — spiagge, isole, montagne, fiumi e centri urbani — Da Nang offre oggi un ecosistema turistico straordinariamente ricco, che spazia dai resort balneari all’esplorazione culturale, dalle escursioni fluviali all’island-hopping fino al turismo nei villaggi rurali. La sua geografia unica permette di vivere paesaggi diversi in un solo giorno: ammirare l’alba sull’oceano al mattino, fare trekking tra le foreste montane nel pomeriggio e sorseggiare cocktail su un rooftop con vista panoramica sulla città la sera.

La varietà dei suoi paesaggi — spiagge, isole, montagne, fiumi e centri urbani a Da Nang

Da Nang è una città pulita, moderna e facile da esplorare, in netto contrasto con il ritmo frenetico delle metropoli più grandi. Ma oltre alla costa scenografica e ai ponti iconici, la città custodisce una storia profonda e stratificata.

Un tempo parte del Regno di Champa, Da Nang era già un importante centro culturale e commerciale dal II secolo, con testimonianze ancora visibili nel Santuario di My Son e al Museo della Scultura Cham. Durante il periodo coloniale francese era conosciuta come Tourane, e tracce dell’architettura coloniale sono tuttora presenti nelle sue strade.

Oggi, Da Nang si distingue come una delle destinazioni più accoglienti del Vietnam per i viaggiatori. Vanta infrastrutture moderne, collegamenti aerei internazionali, internet ad alta velocità e sistemazioni di livello mondiale, mantenendo al contempo un’atmosfera rilassata e ospitale.

Lungo la sua splendida costa si trovano opzioni per ogni gusto: dai resort di lusso come InterContinental, Hyatt Regency e Four Seasons, fino a boutique hotel con spiagge private e piscine panoramiche. Molti resort offrono anche trattamenti spa, beach bar e tour organizzati, per una vacanza senza pensieri. La maggior parte delle strutture, inoltre, si trova a pochi minuti d’auto dall’aeroporto e dal centro città, combinando comfort, praticità e serenità.

2. Miglior Periodo per Visitare a Da Nang

Il fascino di Da Nang si estende durante tutto l’anno, ma l’esperienza può variare a seconda del periodo in cui si visita. La città ha un clima monsonico tropicale, diviso in due stagioni principali: la stagione secca da febbraio ad agosto e la stagione delle piogge da settembre a gennaio.

La stagione secca è senza dubbio il periodo più popolare per visitare Da Nang. Da febbraio a maggio, la città gode di giornate calde, bassa umidità e tanto sole, con temperature comprese tra 24°C e 30°C. È il momento ideale per fare visite turistiche e rilassarsi in spiaggia senza il caldo intenso di metà anno.

Da giugno ad agosto, le temperature salgono intorno ai 30°C–35°C e l’umidità aumenta. Anche se può sembrare più afoso, questi mesi sono perfetti per nuotare, fare escursioni sulle isole e godersi l’atmosfera vivace dell’estate. In questo periodo Da Nang si anima davvero, soprattutto grazie a eventi come il Festival Internazionale dei Fuochi d'Artificio di Da Nang (DIFF), che si tiene di solito a giugno o luglio. Il festival attira sia turisti internazionali sia viaggiatori domestici in vacanza estiva, trasformando la città in un palcoscenico di luci e spettacoli pirotecnici indimenticabili.

Festival Internazionale dei Fuochi d'Artificio di Da Nang (DIFF)
Festival Internazionale dei Fuochi d'Artificio di Da Nang (DIFF)

Al contrario, la stagione delle piogge, da settembre a gennaio, porta più precipitazioni e un leggero calo delle temperature. In ottobre e novembre ci si può aspettare piogge frequenti, spesso di breve durata, con temperature tra 24°C e 28°C. Fa comunque caldo, ma la pioggia può talvolta rovinare i piani in spiaggia o le attività all’aperto. Tuttavia, se qualche acquazzone non è un problema, questo periodo può rivelarsi molto gratificante: la città è più tranquilla, i prezzi sono più bassi e la campagna circostante assume un verde vivido e rigoglioso.

A dicembre e gennaio le piogge diminuiscono, il clima diventa più fresco e piacevole — intorno ai 20°C–25°C — rendendolo un ottimo momento per esperienze culturali, tour gastronomici o escursioni nella campagna.

Qual è quindi il periodo migliore per visitare Da Nang? Dipende dal tuo stile di viaggio: marzo–maggio è perfetto per sole e poca pioggia; fine febbraio o settembre per prezzi bassi e meno affollamento; mentre festival estivi e Capodanno lunare offrono esperienze culturali uniche — a patto di prenotare in anticipo.

3. Come arrivare a Da Nang

In aereo

Da Nang ospita l’Aeroporto Internazionale di Da Nang (DAD), uno dei più trafficati del Vietnam. Gestisce sia voli nazionali che internazionali, con collegamenti diretti verso città come Hanoi, Ho Chi Minh City, Singapore, Bangkok, Kuala Lumpur e altre ancora.

L’aeroporto funge da porta principale per i viaggiatori internazionali che vogliono esplorare non solo Da Nang ma anche tutto il Vietnam centrale. Per i voli domestici ci sono numerose frequenze giornaliere: ad esempio, il volo da Hanoi (HAN) dura circa 1 ora e 20 minuti, mentre da Ho Chi Minh City (SGN) circa 1 ora e 25 minuti. Le principali compagnie aeree vietnamite come Vietnam Airlines, Vietjet Air e Bamboo Airways operano su queste rotte.

L’aeroporto dista solo 10–15 minuti di auto dal centro città e dalla maggior parte degli hotel fronte mare, rendendo l’arrivo estremamente comodo.

Come arrivare dall’aeroporto di Da Nang al centro città

In treno

Il viaggio in treno è un’altra opzione panoramica e confortevole. La Stazione Ferroviaria di Da Nang fa parte della Linea della Riunificazione Nord-Sud e collega la città con destinazioni come Hue, Nha Trang, Ho Chi Minh City e Hanoi. Viaggiare in treno significa andare a un ritmo più lento ma godere di splendide vedute, in particolare lungo il Passo di Hai Van.

I biglietti si possono acquistare sul sito ufficiale delle Ferrovie del Vietnam (dsvn.vn) o tramite piattaforme di prenotazione affidabili. I prezzi sono indicativi e variano a seconda della data di prenotazione e del periodo dell’anno.

Il Treno a Da Nang

Hanoi → Da Nang

  • Treni: SE1, SE3, SE5, SE7, SE9
  • Durata: 15–17 ore
  • Prezzi indicativi:
    • Sedile morbido: 400.000–600.000 VND ≈ 15–22 EUR
    • Cuccetta (cabina 6 letti): 650.000–1.000.000 VND ≈ 24–37 EUR
    • Cuccetta (cabina 4 letti): 800.000–1.300.000 VND ≈ 30–48 EUR

Ho Chi Minh City → Da Nang

  • Treni: SE2, SE4, SE6, SE8, SE10
  • Durata: 17–22 ore
  • Prezzi indicativi:
    • Sedile morbido: 500.000–800.000 VND ≈ 19–30 EUR
    • Cuccetta (cabina 6 letti): 700.000–1.100.000 VND ≈ 26–41 EUR
    • Cuccetta (cabina 4 letti): 900.000–1.400.000 VND ≈ 33–52 EUR

Hue → Da Nang

Esiste anche un treno turistico dedicato chiamato “Collegando il Patrimonio del Centrale”, che opera esclusivamente sulla linea ferroviaria che collega le due celebri città turistiche di Da Nang e Hue. È dotato di sedili morbidi climatizzati e ampie finestre panoramiche, ideali per ammirare il paesaggio. Il treno effettua inoltre una sosta di 10 minuti alla stazione di Lang Co, offrendo ai viaggiatori la possibilità di scendere, ammirare e fotografare la baia di Lang Co, riconosciuta come una delle più belle al mondo.

Il treno Collegando il Patrimonio del Centrale da Hue a Da Nang
Il treno "Collegando il Patrimonio del Centrale" da Hue a Da Nang

  • Tutti i treni Reunification Express fermano qui: SE2, SE4, SE6, SE8, SE10, SE20.
  • Durata del viaggio: circa 2 ore e mezza con panorami spettacolari.
  • Fascia di prezzo stimata:
    • Treno standard: 110.000 – 150.000 VND (circa 4 – 6 EUR)
    • Treno turistico “Heritage”: circa 300.000 VND (circa 12 EUR)

In autobus

Il viaggio in autobus è l’opzione più economica, ideale soprattutto per distanze brevi, anche se i lunghi tragitti possono risultare stancanti. La maggior parte degli autobus a lunga percorrenza sono sleeper bus con letti reclinabili.

Il viaggio in autobus è L'opzione più economica

Hanoi → Da Nang

  • Compagnie: Queen Cafe, Tan Kim Chi, Duy Khanh Limousine, Camel Travel. 
    Queste compagnie di autobus solitamente hanno partenze frequenti nel tardo pomeriggio e in serata, permettendo ai viaggiatori di riposare comodamente a bordo e arrivare a destinazione la mattina successiva.
  • Durata: 15–18 ore
  • Prezzi:
    • Sleeper bus: 450.000–600.000 VND ≈ 17–22 EUR
    • Bus VIP/limousine: 600.000–850.000 VND ≈ 22–31 EUR

Ho Chi Minh City → Da Nang

  • Compagnie: FUTA Bus Lines (Phương Trang), Tan Quang Dung, Hoang Long
  • Durata: 17–20 ore
  • Prezzi:
    • Sleeper bus: 450.000–700.000 VND ≈ 17–26 EUR
    • Bus VIP/limousine: 600.000–1.000.000 VND ≈ 22–37 EUR

Hue → Da Nang

  • Compagnie: Hanh Cafe, FUTA Bus Lines, Ray Limousine
  • Durata: 2–4 ore
  • Prezzi:
    • Bus con posti a sedere o sleeper: 100.000–250.000 VND ≈ 4–9 EUR
    • Limousine: 200.000–500.000 VND ≈ 7–19 EUR

4. Come spostarsi a Da Nang?

Da Nang è una città molto facile da girare, sia che soggiorniate in centro, in spiaggia o nelle aree circostanti.

Da Nang è una citta molto facile da girare

Taxi e app di ride-hailing

Per brevi distanze, Grab (la versione sud-est asiatica di Uber) è molto utilizzato e affidabile. Tramite l’app potete prenotare auto o moto, con tariffe generalmente economiche. I taxi sono anch’essi disponibili, ma è consigliabile scegliere compagnie rinomate come Mai Linh o Vinasun.

Moto

Per chi ama l’avventura, noleggiare una moto è un modo unico per esplorare con i propri ritmi. Il costo varia da 100.000 a 200.000 VND al giorno (circa 4–8 EUR), a seconda del modello e della durata. È necessario avere una patente di guida internazionale e indossare il casco. Per maggiore comodità e sicurezza, molti viaggiatori preferiscono affidarsi a un autista privato o a tour personalizzati, soprattutto per escursioni a Ba Na Hills, al Santuario di My Son o alle Isole Cham.

Biciclette e auto elettriche

Da Nang dispone di bellissime strade costiere e piste ciclabili in alcune zone. È un’ottima scelta per chi desidera esplorare la zona della spiaggia in modo ecologico. Molti hotel offrono anche il noleggio di biciclette, spesso gratuitamente.

Con l’espansione del territorio cittadino, Da Nang offre ancora più luoghi da scoprire, ma spostarsi tra mare e montagna o tra città e antiche cittadine richiede generalmente meno di un’ora. Le strade, soprattutto lungo la costa, sono in buone condizioni.

5. Attrazioni Uniche solo a Da Nang

Montagne di Marmo (Ngu Hanh Son)

Le Montagne di Marmo sono una tappa imperdibile in qualsiasi itinerario di 3 giorni a Da Nang, un luogo che unisce armoniosamente meraviglie naturali e antiche storie spirituali.

A soli 20 minuti di auto dal centro, questo complesso è formato da cinque colline calcaree e marmoree che prendono il nome dai cinque elementi: metallo, legno, acqua, fuoco e terra. Nel 1825 l’imperatore Minh Mang le chiamò Ngu Hanh Son (nome tuttora usato in vietnamita). Poiché composte di marmo, i francesi le ribattezzarono “Montagne di Marmo”, nome divenuto famoso in tutto il mondo.

Montagne di Marmo a Da Nang

Questo sito spirituale è costellato di antiche pagode, grotte nascoste e punti panoramici che dominano la costa. All’interno del complesso, Thuy Son è la montagna più grande e impressionante. Si può salire con un ascensore panoramico, ma il consiglio è di affrontare i gradini in pietra: il percorso stesso è un’avventura, tra santuari buddhisti, pagode silenziose e grotte misteriose che si aprono lungo la salita.

Uno dei punti più suggestivi è la Grotta di Huyen Khong, un’enorme cavità con un lucernario naturale nel soffitto. Quando i raggi del sole penetrano nella roccia e illuminano la statua del Buddha, l’atmosfera diventa magica, quasi surreale. Interessante anche la Grotta Am Phu (Grotta dell’Inferno), che raffigura i regni buddhisti del paradiso e dell’inferno: un’esperienza un po’ inquietante ma assolutamente unica.

Una visita alle Montagne di Marmo non regala soltanto foto spettacolari, ma anche un senso di pace e una comprensione più profonda della cultura e della spiritualità vietnamita. Prima di andar via, vale la pena fermarsi al Villaggio Artigianale di Non Nuoc, ai piedi delle montagne, per acquistare un souvenir in marmo unico nel suo genere.

Ba Na Hills & Ponte d’Oro

Ba Na Hills a Da Nang
Ba Na Hills di Da Nang

Situato a 42 km da Da Nang,Ba Na Hills è al tempo stesso una riserva naturale e un complesso turistico, che unisce paesaggi mozzafiato, montagne verdeggianti, un parco divertimenti di livello internazionale e opere architettoniche impressionanti. Questo resort in cima alla collina, a 1.487 metri sul livello del mare, offre un rifugio rilassante con un clima fresco tutto l’anno. Il viaggio inizia con una spettacolare funivia — una delle più lunghe al mondo — che sorvola vallate boscose e dirupi avvolti nella nebbia.

La star indiscussa è il Ponte d’Oro (Golden Bridge), una meraviglia architettonica sorretta da due gigantesche mani di pietra. È uno dei luoghi più fotografati di tutto il Vietnam. Ma Ba Na Hills non è solo il ponte: qui troverai edifici in stile francese, giardini fioriti, stradine acciottolate, un parco a tema fantastico e caffè in stile europeo. Un po’ fiabesco e turistico, certo, ma anche irresistibilmente divertente.

Ponte d'Oro di Da Nang
Ponte d'Oro di Da Nang

Questa è un’escursione ideale per famiglie, coppie e chiunque voglia evadere dalla città per qualche ora di avventura leggera e panorami mozzafiato. Non dimenticare una giacca: in cima la temperatura può essere anche di 10°C più fresca rispetto a Da Nang.

Ponte del Drago (spettacolo di fuoco e acqua nei weekend)

Attraversando il fiume Han, nel cuore della città, il Ponte del Drago è uno dei simboli moderni più iconici di Da Nang. I residenti sono molto orgogliosi dell’immagine del drago che decora questo ponte sospeso a sei corsie. Progettato per assomigliare a un drago che vola verso il mare, simboleggia prosperità e buona fortuna nella cultura vietnamita.

il Ponte del Drago è uno dei simboli moderni più iconici di Da Nang

Il sabato e la domenica sera, alle 21:00, il drago prende vita sputando fuoco e acqua in uno spettacolo breve ma affascinante. È un evento gratuito, divertente e molto amato sia dai turisti che dagli abitanti locali. Per ammirarlo al meglio, puoi posizionarti lungo le rive del fiume o scegliere un caffè panoramico su un rooftop nelle vicinanze. Attenzione a non stare troppo vicino alla testa del drago… a meno che tu non voglia bagnarti!

Inoltre, il ponte è anche un punto d’osservazione privilegiato durante il Festival Internazionale dei Fuochi d’Artificio di Da Nang, quando gli spettacoli pirotecnici vengono lanciati proprio sopra il fiume Han, regalando una vista spettacolare.

Pagoda Linh Ung (Lady Buddha)

Quando si parla della Pagoda Linh Ung a Da Nang, di solito ci si riferisce a quella situata sullaPenisola di Son Tra. In realtà, però, esistono tre templi distinti con lo stesso nome, ognuno con un significato particolare. La più famosa – e probabilmente la più spettacolare – è proprio quella di Son Tra.

Statua della Lady Buddha alla Pagoda Linh Ung
Statua della Lady Buddha alla Pagoda Linh Ung

Situata maestosamente sul fianco della collina, questa pagoda è allo stesso tempo un luogo di spiritualità e un rifugio di pace, che regala uno dei panorami più suggestivi di Da Nang. Lo sguardo viene subito catturato dall’imponente statua della Lady Buddha, alta 67 metri, tra le più grandi del Vietnam e visibile da ogni punto della città. Rivolta verso il mare, rappresenta la pace e la compassione ed è considerata dai locali la protettrice dei pescatori e della città contro le tempeste.

L’intero complesso è curato nei minimi dettagli, creando un’atmosfera serena e armoniosa. Passeggiando, si incontrano cortili tranquilli, eleganti bonsai e laghetti di loto silenziosi. Nelle giornate limpide, la vista che si apre davanti agli occhi è impareggiabile: la costa, lo skyline della città e le colline verdi che abbracciano questo luogo straordinario.

Il fascino storico dei 5 migliori siti spirituali più sacri di Da Nang

Museo di Scultura Cham

Se sei appassionato di storia antica, non perdere il Museo di Scultura Cham, situato proprio nel centro di Da Nang. Qui si trova la più grande collezione al mondo di arte Champa, con oltre 2.000 reperti unici che spaziano da sculture in arenaria ad altari e statue, molti dei quali risalenti tra il VII e il XV secolo.

La maggior parte delle opere custodite possiede un immenso valore storico e culturale, riflettendo in modo straordinario le diverse fasi di sviluppo della civiltà Champa. Numerosi reperti sono stati persino riconosciuti come Tesori Nazionali. Dalla sua fondazione nel 1915, il museo è stato ampliato più volte per ospitare la collezione in continua crescita. Tra i pezzi più celebri spiccano la statua della Tara Bodhisattva, il piedistallo My Son E1 e la collezione di reperti provenienti da Tra Kieu.

Il museo offre un rifugio tranquillo e climatizzato dal trambusto cittadino, oltre a un’occasione preziosa per approfondire la conoscenza di una civiltà che ha plasmato il Vietnam centrale molto prima della nascita delle città moderne. È anche un’ottima introduzione alla visita del Santuario di My Son, da cui provengono molti di questi straordinari reperti.

6. Migliori Spiagge di Da Nang

Spiaggia di My Khe 

La costa di Da Nang è uno dei principali punti di attrazione della città. Con oltre 30 chilometri di sabbia dorata, acque calme e azzurre e un numero crescente di resort, caffè e club sul mare, Spiaggia di My Khe è il tipo di luogo dove puoi trascorrere un’intera giornata, tra attività o puro relax.

Con la sua sabbia chiara e soffice e le onde tranquille, è ideale per prendere il sole, nuotare o fare lunghe passeggiate al tramonto. Al mattino o nel tardo pomeriggio, la spiaggia si anima con i residenti che praticano yoga, jogging o partite di calcio sulla sabbia.

Spiaggia di Non Nuoc 

Appena a sud di My Khe, la Spiaggia di Non Nuoc è più tranquilla ed elegante, con un’atmosfera esclusiva grazie ai resort di lusso che si affacciano sulla costa. L’acqua cristallina, la sabbia finissima e il contesto sereno la rendono perfetta per chi cerca pace lontano dalle folle. Inoltre, si trova vicino alle Montagne di Marmo, ideale per un’escursione mattutina seguita da un pomeriggio di relax. Molti resort offrono accesso privato alla spiaggia, cocktail a bordo piscina e servizi spa completi.

Spiaggia di Bac My An 

Situata tra My Khe e Non Nuoc, la Spiaggia di Bac My An unisce accessibilità a un’atmosfera più autentica e locale. È frequentata sia dai turisti che dagli abitanti di Da Nang e conserva un carattere meno commerciale rispetto a My Khe. Soggiornando in uno dei resort o boutique hotel lungo questa costa, avrai accesso diretto alla spiaggia con meno affollamento, soprattutto nei giorni feriali.

Le spiagge di Da Nang sono pulite, sicure e adatte alla balneazione durante tutto l’anno, anche se il periodo migliore va da marzo ad agosto. I principali tratti balneari sono sorvegliati da bagnini e dotati di spogliatoi, docce e noleggio lettini. A differenza di altre mete del Sud-est asiatico, le spiagge di Da Nang offrono più tranquillità che movida: qui troverai famiglie, gruppi sportivi o viaggiatori che leggono in riva al mare, piuttosto che feste rumorose o locali notturni.

7. Gemme nascoste ed esperienze locali

Mercato di Han

Mercato di Han a Da Nang

Per assaporare la vita quotidiana di Da Nang, dirigetevi al Mercato di Han, un luogo vivace dove la gente del posto acquista di tutto: dai prodotti freschi e frutti di mare essiccati ai vestiti, souvenir e articoli per la casa. Non è raffinato né turistico, ed è proprio questo che lo rende autentico e interessante da visitare.

Passeggiate tra i banchi, provate snack locali come i cracker di sesamo o il calamaro essiccato, oppure portate a casa tessuti ricamati a mano e caffè vietnamita. È comune contrattare, fatelo sempre con cortesia e portate con voi contanti in piccole banconote. Anche se non acquistate nulla, il Mercato di Han vi regalerà un’autentica immersione nella vita cittadina in una sola visita.

Vita Notturna a Da Nang: 12 Luoghi Imperdibili

Caffè locali e viste panoramiche dai rooftop

Rooftop bar a Da Nang
Sky36 Bar & Lounge

Da Nang vanta una scena del caffè in continua crescita che rivaleggia con quella delle città più grandi, con locali che spaziano dalle caffetterie eleganti a piccoli angoli nascosti dove gustare il tradizionale caffè vietnamita filtrato. Non perdetevi il “caffè salato”, una specialità locale che unisce il gusto intenso del caffè nero a una soffice crema dal sapore dolce-salato. Un indirizzo consigliato è 43 Factory Coffee Roaster, uno spazio moderno e minimalista che serve caffè di qualità proveniente da diverse regioni del Vietnam.

Per una vista panoramica sulla città e sulla costa, scegliete un rooftop bar come:

  • Sky36 Bar & Lounge – famoso per l’atmosfera glamour e vivace, soprattutto di sera.

  • Brilliant Top Bar – un’opzione più rilassante, perfetta per godersi un tramonto in tranquillità.

I migliori bar sul tetto a Da Nang

8. Destinazioni nei dintorni di Da Nang

Passo di Hai Van 

Passo di Hai Van

Spesso definito una delle strade costiere più spettacolari del Sud-est asiatico, il Passo di Hai Van collega Da Nang a Hue. Con panorami mozzafiato sull’oceano da un lato e montagne avvolte nella nebbia dall’altro, questo tratto di strada è imperdibile per fotografi, amanti della natura e chiunque cerchi quel senso di libertà che solo la strada può dare.

Potete viverlo noleggiando una moto e percorrendolo in autonomia, oppure prenotando un’auto privata con soste fotografiche lungo il tragitto. Sulla strada tortuosa si possono visitare i vecchi bunker francesi e americani situati in cima al passo, ammirando in particolare le viste spettacolari sulla baia di Lang Co e sullo skyline di Da Nang alle vostre spalle.

Hoi An

Hoi an - sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Oggi parte ufficiale della città di Da Nang, Hoi An resta comunque una delle destinazioni più amate del Vietnam. Questo sitoPatrimonio dell’Umanità UNESCO è famoso per le sue stradine illuminate dalle lanterne, le antiche case dei mercanti, i villaggi artigianali tradizionali e i caffè lungo il fiume.

Cosa fare:

  • Passeggiare nella città antica di notte, quando le lanterne si accendono.
  • Visitare un sarto locale e farsi confezionare abiti su misura in sole 24 ore.
  • Fare un giro in barca a cesta tra le foreste di cocco del villaggio di Cam Thanh.
  • Esplorare la campagna circostante in bicicletta o in scooter.

Per immergervi nel fascino, nella storia e nelle esperienze più autentiche di questo sito UNESCO, date un’occhiata alla nostra guida completa alla Città Antica di Hoi An.

Santuario di My Son

Santuario di My Son

Situato a circa un’ora e mezza da Da Nang, My Son fu l’antica capitale religiosa del Regno Champa ed è oggi un sito Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Immerso in una valle giunglesca, ospita oltre 70 templi e torri in mattoni rossi risalenti al IV secolo. Questo luogo offre un affascinante viaggio nella storia del Vietnam pre-vietnamita, unendo architettura induista, simbolismi mistici e racconti di guerre, resilienza e conservazione.

Si consiglia di visitarlo con una guida o partecipando a un tour di piccolo gruppo per comprenderne appieno il contesto. Se prenotate con IZITOUR, potete richiedere un itinerario personalizzato con guida professionale.

Isole Cham (Cu Lao Cham)

Cu Lao Cham

Le Isole Cham offrono spiagge di sabbia bianca, acque turchesi e un’atmosfera rilassata, a solo un’ora di distanza in motoscafo. Le partenze avvengono dal porto di Cua Dai (vicino a Hoi An) e il viaggio dura circa 20–30 minuti. Potete scegliere di visitarle in giornata oppure trascorrere una notte sull’isola per un’esperienza più immersiva.

L’attività imperdibile è lo snorkeling o le immersioni nelle aree marine protette. Successivamente, potrete gustare deliziosi frutti di mare grigliati nelle semplici capanne sulla spiaggia. È anche possibile visitare templi locali e il piccolo museo dell’isola in motorino o a piedi, poiché le automobili non sono ammesse. Il periodo migliore per visitare le Isole Cham va da marzo ad agosto; durante i mesi di tempesta (da ottobre a gennaio), le isole sono spesso chiuse ai visitatori.

9. Cibo e specialità di Da Nang

Mi Quang

Mi Quang

Se Da Nang avesse un piatto simbolo, sarebbe questo. Il Mi Quang è una pietanza di tagliatelle infuse alla curcuma, servite con una piccola quantità di brodo saporito e guarnite con maiale, gamberi, uova di quaglia, arachidi tostate, erbe fresche e croccanti sfoglie di riso. È leggero, aromatico e ricco di consistenze diverse.

  • Dove provarlo: Mi Quang Ba Mua (diverse sedi) o Mi Quang 1A in via Hai Phong.

Bun Cha Ca

Un altro piatto molto amato è il Bun Cha Ca, una zuppa di tagliatelle leggera ma saporita, preparata con spaghetti di riso consistenti e fette di tortini di pesce grigliati o fritti, servita in un brodo dolce-salato a base di pomodori, ananas e talvolta zucca. Completato con erbe fresche e una spruzzata di lime, è un piatto confortante e tipico di Da Nang.

È particolarmente popolare a colazione, e lo troverete in tante piccole trattorie in tutta la città.

  • Dove provarlo: Bun Cha Ca Ba Lu (319 Hung Vuong Street).

Banh Xeo & Nem Lui

Ban xeo & Nem Lui di Da Nang

Questo duo rappresenta un pasto divertente e interattivo. I Banh Xeo sono croccanti crêpe di farina di riso ripiene di maiale e gamberi, da avvolgere in carta di riso con erbe e intingere in una salsa saporita. Da abbinare con i nem lui, spiedini di maiale grigliato alla citronella, per un banchetto locale perfetto.

  • Dove provarli: Banh Xeo Ba Duong – una vera istituzione di Da Nang.

Banh Trang Cuon Thit Heo

Questo piatto è tutto un equilibrio di sapori: fettine sottili di pancetta di maiale bollita, avvolte in carta di riso con erbe, lattuga, cetriolo e verdure in salamoia, da intingere poi in una ricca salsa di acciughe fermentate (mam nem). Freschissimo e gustoso, ricorda gli involtini primavera ma con un carattere unico.

  • Dove provarlo: Ristorante Tran – molto amato da locali e viaggiatori.

I migliori ristoranti di Da Nang: un viaggio culinario per le vostre papille gustative

Frutti di mare sulla spiaggia

Frutti di mare sulla spiaggia a Da Nang

Essendo una città costiera, Da Nang è un paradiso per i frutti di mare freschi e convenienti. Nei ristoranti lungo la spiaggia potrete gustare calamari grigliati, vongole al vapore con citronella, granchi, gamberi e pesce cucinati al momento. Per un’esperienza autenticamente locale, scegliete il pesce direttamente dall’acquario, concordate il prezzo e lasciate che lo cucinino come preferite.

  • Dove provarli: Ristorante di frutti di mare Be Man.

Dove si trovano i migliori ristoranti di pesce a Da Nang?

Kem Bo (Gelato all’avocado)

Questo dessert cremoso e rinfrescante è diventato una vera specialità cult a Da Nang. L’avocado maturo viene frullato con latte condensato e servito sopra palline di gelato al cocco: può sembrare insolito, ma è sorprendentemente delizioso.

  • Dove provarlo: Che Xuan Trang – una tappa obbligata per i locali.

10. Itinerari consigliati a Da Nang

Da Nang è spesso considerata una veloce tappa costiera, ma usarla come base per un’avventura più lunga non è affatto una cattiva idea. Ti stai chiedendo quanti giorni trascorrere a Da Nang? La maggior parte dei viaggiatori trova che da 1 a 5 giorni siano perfetti per godersi le spiagge, i siti culturali e le destinazioni nei dintorni.

Qui sotto trovi alcuni itinerari di esempio, pensati per diverse durate di viaggio, che combinano relax, cultura e il meglio della gastronomia locale.

1 giorno di scoperta a Da Nang

Opzione 1: Giornata intera di visite ed intrattenimento a Ba Na Hills

Punti salienti Da Nang: Ba Na e il Ponte Dorato

Tour a Da Nang | 1 giorno

Opzione 2: Passo di Hai Van – Museo di scultura Cham – Spiaggia di My Khe

Opzione 3: Montagne di Marmo – Villaggio di Non Nuoc – Museo di scultura Cham – Pagoda Linh Ung

Tour di Da Nang: Montagna di Marmo a Linh Ung

Tour Città di Da Nang | 1 giorno

2 giorni di highlights a Da Nang

Giorno 1: Montagne di Marmo – Pagoda Linh Ung – Penisola di Son Tra – Ponte del Drago
Giorno 2: Spiaggia di My Khe – Caffè & Tour Gastronomico

3 giorni a Da Nang con escursione a Hoi An

Giorno 1: Montagne di Marmo – Museo di scultura Cham – Mercato di Han
Giorno 2: Città Antica di Hoi An
Giorno 3: Pagoda Linh Ung – Spiaggia di Non Nuoc

5 giorni a Da Nang: immersione regionale

Giorno 1: Montagne di Marmo, cena di benvenuto su un rooftop
Giorno 2: Museo Cham – Ponte del Drago
Giorno 3: Giornata intera a Hoi An, con possibilità di lezione di cucina o giro in basket boat
Giorno 4: Pagoda Linh Ung – Hai Van Pass
Giorno 5: Santuario di My Son oppure snorkeling alle Isole Cham

Tour Privati a Da Nang - Prezzi

In definitiva, guide e mappe possono prepararti solo fino a un certo punto. Da Nang non è semplicemente un insieme di luoghi incantevoli e piatti deliziosi, è un’esperienza che prende vita quando arrivi. È il suono rilassante delle onde, i profumi invitanti della cucina locale e i sorrisi autentici e calorosi delle persone che arricchiranno i tuoi sensi e renderanno il tuo soggiorno in questa città costiera indimenticabile.

Spero che questa guida abbia risposto alle tue domande nella pianificazione della visita a Da Nang e al Vietnam centrale. Se dovessero sorgere ulteriori domande, non esitare a chiedere. Basandomi sulla mia ampia esperienza diretta nell’esplorazione di Da Nang, anche durante i suoi mesi più tempestosi, sarò più che felice di offrirti qualsiasi assistenza di cui tu possa avere bisogno. Ti auguro un viaggio sicuro e meraviglioso insieme alla tua famiglia.


Come tuo compagno di viaggio di fiducia, IZITOUR è specializzata nel creare esperienze su misura che permettono ai viaggiatori di scoprire al meglio Da Nang, il Vietnam centrale e l’intero Paese.

Comprendiamo che ogni viaggiatore ha interessi e desideri unici. Invece di offrire tour generici, IZITOUR si concentra sulla personalizzazione di ogni percorso, trasformando il tuo viaggio in una storia unica. Il nostro team di esperti di viaggio ascolterà le tue richieste e utilizzerà la propria conoscenza locale per creare un itinerario perfetto, che includa sia i luoghi più famosi che le gemme nascoste.

Non esitare a contattare il nostro team di esperti per una consulenza gratuita e per progettare un viaggio perfetto su misura per te.

Crea tuo Tour su misura in Vietnam



Évaluez cet article
5/5 - (3 Voté)

Condividi

  • printerest
  • whatsapp
  • linkedin
  • redis
Kayla LE
Consulente di viaggio
Originaria del Vietnam settentrionale, sono una viaggiatrice esperta e una consulente di viaggio appassionata di condivisione delle conoscenze e dei racconti delle mie avventure in Vietnam. I miei articoli offrono un tesoro di consigli privilegiati che affondano le loro radici nell'esperienza locale. Spero che chi sta pianificando un viaggio o semplicemente è curioso di conoscere la zona possa trovare spunti e ispirazione. Lasciate un commento qui sotto se avete domande o volete saperne di più.

Scrivi commento

Altri articoli



Supporto online
Legal license Izitour