Visto per il Vietnam: Domande frequenti e Risposte 2025

Da Tracy Tran - 12 Agosto, 2025
Visto per il Vietnam: Domande frequenti e Risposte 2025

State pianificando un viaggio in Vietnam? Orientarsi tra i requisiti per il visto può essere spesso uno degli aspetti più complessi nella preparazione di un viaggio. Che siate turisti, viaggiatori d’affari o in visita per altri motivi, comprendere le politiche sui visti del Vietnam è fondamentale per un ingresso senza intoppi in questo splendido Paese del Sud-Est asiatico.

Questa guida completa risponde alle domande più frequenti sui visti per il Vietnam, trattando tutto: dai tipi di visto e i requisiti di idoneità, fino alle procedure di richiesta e alle tariffe.

Table of Content[Nascondi]

1. Ho bisogno di un visto per entrare in Vietnam?

Sì, la maggior parte dei visitatori stranieri necessita di un visto per il Vietnam. Tuttavia, i cittadini italiani possono soggiornare in Vietnam senza visto per un massimo di 45 giorni.

2. Quali tipi di visto per il Vietnam sono disponibili?

In base allo scopo del viaggio, il visto per il Vietnam si suddivide in 3 tipologie:

  • Visto turistico: valido fino a 3 mesi (eccetto il visto turistico per i cittadini statunitensi, valido fino a 1 anno)
  • Visto d’affari: valido fino a 1 anno
  • Visto per altri motivi: valido fino a 3 mesi

3. Chi ha bisogno di un visto per il Vietnam?

Per entrare in Vietnam, la maggior parte dei cittadini stranieri necessita obbligatoriamente di un visto valido, ad eccezione dei cittadini di alcuni Paesi inseriti nella lista di esenzione dal visto. La durata dell’esenzione dal visto per l’Italia è di 45 giorni. La durata dell’esenzione dal visto per gli altri Paesi è la seguente:

  • Brunei e Myanmar: soggiorni fino a un massimo di 14 giorni
  • Filippine: soggiorni fino a un massimo di 21 giorni
  • Cambogia, Indonesia, Kirghizistan, Laos, Malesia, Thailandia e Singapore: soggiorni fino a un massimo di 30 giorni
  • Bielorussia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Norvegia, Russia, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Regno Unito, insieme ai nuovi Paesi esenti dal 15 agosto 2025 al 14 agosto 2028: Belgio, Bulgaria, Croazia, Cechia, Ungheria, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia e Svizzera — soggiorni fino a un massimo di 45 giorni, indipendentemente dal tipo di passaporto.
  • Panama e Cile: soggiorni fino a un massimo di 90 giorni
  • Titolari di APEC Business Travel Card (ABTC) provenienti dai Paesi membri della Cooperazione Economica Asia-Pacifico (APEC): soggiorni fino a un massimo di 60 giorni

Per chi viaggia verso l’Isola di Phu Quoc – Vietnam: Gli stranieri e i cittadini vietnamiti con passaporto estero che entrano in Vietnam attraverso un valico di frontiera internazionale e poi si recano all’isola di Phu Quoc, rimanendovi per meno di 30 giorni, beneficiano dell’esenzione dal visto per il Vietnam. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi. Dopo l’arrivo a Phu Quoc, se i visitatori desiderano viaggiare in altre località o rimanere sull’isola per più di 30 giorni, sarà necessario ottenere un visto per il Vietnam.

4. Quali documenti sono necessari per la richiesta di visto all’arrivo in Vietnam?

Per la procedura di richiesta del visto all’arrivo in Vietnam, preparate i seguenti documenti:

  • Passaporto: valido per almeno 6 mesi dalla data di arrivo in Vietnam
  • Modulo di richiesta: stampatelo e compilatelo prima dell’arrivo 
  • Fotografie: due foto formato passaporto (4x6 cm)

5. Posso prorogare il mio visto mentre sono in Vietnam?

Di solito è possibile prorogare il visto turistico per il Vietnam, anche se ciò dipende dalle circostanze specifiche. Per richiedere la proroga, è necessario fare domanda presso il Dipartimento Immigrazione del Vietnam o tramite un’agenzia autorizzata. La durata della proroga e i requisiti variano a seconda del tipo di visto posseduto e della situazione personale. Per un’esperienza ottimale, è consigliabile chiedere indicazioni agli ufficiali dell’immigrazione o a un’agenzia affidabile riguardo alla procedura di proroga.

6. Con quanto anticipo dovrei richiedere un visto?

Non esiste un termine specifico per richiedere il visto in anticipo. Tuttavia, consigliamo di presentare la domanda almeno due settimane prima della partenza per evitare eventuali problemi o complicazioni.

7. Che cos’è il visto all’arrivo (VOA)?

Il visto all’arrivo per il Vietnam (VOA – Visa on Arrival) è la procedura che consente di ottenere il timbro del visto sul passaporto direttamente all’arrivo, prima di passare i controlli di immigrazione negli aeroporti internazionali del Vietnam. Questa opzione è disponibile solo in determinati punti d’ingresso, tra cui Ha Noi, Da Nang e Ho Chi Minh City. Se si arriva in un valico di frontiera dove il VOA non è disponibile, sarà necessario ottenere un visto regolare in anticipo.

Il visto all’arrivo è il modo più rapido e semplice per i titolari di passaporto ordinario di ottenere il visto di ingresso per turismo o affari. Bastano pochi minuti per compilare il modulo di richiesta online, ricevere la lettera di approvazione e poi far apporre il timbro all’aeroporto al momento dell’arrivo.

8. Come richiedere il visto all’arrivo per il Vietnam?

Presentando la domanda online tramite agenzie autorizzate: fornendo le informazioni del passaporto e i dettagli di arrivo e partenza, riceverete una lettera di approvazione entro due giorni lavorativi. Successivamente, dovrete portare questa lettera all’aeroporto internazionale in Vietnam e consegnarla all’ufficio Landing VISA (VOA)Counter per far apporre il timbro sul passaporto.

9. Quanto costa il visto all’arrivo per il Vietnam?

Il costo del visto all’arrivo comprende sia una tassa di servizio sia una tassa per il timbro:

  • Tassa di servizio: per l’ottenimento della lettera di approvazione del visto
  • Tassa per il timbro: da pagare in aeroporto — 25 USD per un visto a ingresso singolo e 50 USD per un visto a ingressi multipli

10. Che cosa significa “tassa per il timbro del visto”?

La tassa per il timbro del visto in Vietnam è un pagamento in contanti effettuato direttamente all’Ufficiale dell’Immigrazione vietnamita in aeroporto all’arrivo, per ricevere il timbro del visto sul passaporto. È importante preparare il contante in anticipo, poiché l’ufficiale accetta questa tassa solo in dollari statunitensi (USD).

Le tariffe sono le seguenti:

  • 25 USD (circa 22,75 EUR) per un visto a ingresso singolo valido da 1 a 3 mesi
  • 50 USD (circa 45,50 EUR) per un visto a ingressi multipli valido da 1 a 3 mesi

11. Posso ottenere un visto a ingressi multipli per il Vietnam?

Sì, i visti a ingressi multipli consentono soggiorni fino a 3 mesi per ogni ingresso, entro un periodo di validità specificato. Questi visti possono essere richiesti tramite agenzie online autorizzate per il Vietnam.

È importante verificare attentamente i requisiti per il visto prima di viaggiare; fare domanda in anticipo aiuta a garantire un’esperienza senza problemi in Vietnam. I servizi online affidabili offrono il processo di approvazione più efficiente.

12. Quando posso ricevere la lettera di approvazione per il visto in Vietnam?

La tua lettera di approvazione per il visto in Vietnam viene elaborata entro due giorni lavorativi (dal lunedì al venerdì, escluse le festività nazionali). Inoltre, puoi riceverla in meno di 8 ore o addirittura entro 2 ore se utilizzi i nostri servizi urgenti — contattaci per richieste di visto urgenti (non disponibile nei fine settimana). Una volta ottenuta la lettera di approvazione, potrai ricevere il visto all’arrivo in qualsiasi momento. Assicurati di considerare la differenza di fuso orario per evitare situazioni urgenti.

13. Come posso ricevere la lettera di approvazione per il visto in Vietnam?

Una copia scannerizzata a colori della lettera di approvazione ti verrà inviata via e-mail, quindi assicurati di aver fornito l’indirizzo e-mail corretto.

14. Come si presenta la lettera di approvazione per il visto in Vietnam?

Puoi dare un’occhiata a questo esempio: Visto approvato Vietnam

15. Posso utilizzare la mia lettera di approvazione per entrare in tutti i confini del Vietnam?

No, non è possibile. La lettera di approvazione del visto consente l’ingresso in Vietnam solo via aerea presso determinati aeroporti (Aeroporto Internazionale di Noi Bai, Aeroporto Internazionale di Cam Ranh, Aeroporto Internazionale di Danang e Aeroporto Internazionale di Tan Son Nhat). Per gli altri valichi di frontiera terrestri o marittimi, è necessario ottenere un visto elettronico o un visto timbrato dall’Ambasciata del Vietnam nel proprio Paese prima dell’arrivo.

16. Cosa devo fare se il mio passaporto viene perso o rubato mentre sono in Vietnam?

Ecco alcuni passaggi da considerare in questo caso:

Passaggio #1: Segnalare la perdita alla Polizia locale

Informare la polizia locale (comunale, di quartiere o distrettuale) del luogo in cui è stato perso il passaporto o dove si è registrata la residenza temporanea, al fine di ottenere un certificato.

Il verbale deve includere nome, nazionalità, numero di passaporto, data e luogo di rilascio e l’autorità che ha emesso il visto.

Si ricorda che, secondo la legge vietnamita, potrebbe essere necessario un interprete qualificato per assistervi durante le procedure presso la polizia.

Passaggio #2: Contattare la propria Ambasciata/Consolato in Vietnam

Contattare la propria Ambasciata/Consolato in Vietnam per richiedere il rilascio di un nuovo passaporto, operazione che potrebbe richiedere alcune settimane. Il passaporto smarrito sarà annullato e non potrà più essere utilizzato per viaggiare. L’Ambasciata o il Consolato rilasceranno una lettera indirizzata al Dipartimento Immigrazione del Vietnam per richiedere assistenza per un visto d’uscita (se si intende lasciare il Paese) o per un nuovo visto (se si desidera prolungare il soggiorno).

Ambasciata d’Italia ad Hanoi

  • Indirizzo: 09 Le Phung Hieu, Hoan Kiem, Hanoi 
  • Telefono: +84 24 38256256
  • Fax: +84 24 38267602
  • Email: [email protected]

Consolato Generale d’Italia a Ho Chi Minh City

  • Indirizzo: 10° piano, President Place, 93 Nguyen Du, Ben Nghe, Distretto 1, Città di Ho Chi Minh 
  • Telefono: +84 028 38275445
  • Fax: +84 028 38275444
  • Email: [email protected][email protected]

Passaggio #3: Richiesta di un nuovo visto

Dopo aver ricevuto il nuovo passaporto, sarà necessario recarsi presso il Dipartimento Immigrazione del Vietnam per richiedere un visto d’uscita (se si intende lasciare il Paese) o un nuovo visto (se si desidera prolungare il soggiorno).

Documenti richiesti:

  • Verbale di smarrimento certificato dalla polizia
  • Nuovo passaporto
  • Lettera dell’Ambasciata/Consolato

17. Qual è il modo più veloce per ottenere un visto per il Vietnam?

Il modo più rapido è affidarsi a un’agenzia di viaggi autorizzata specializzata in visti. Basta fornire tutti i dettagli del volo, della destinazione e del tipo di visto richiesto. Per i visti urgenti, il tempo di rilascio tramite agenzia può variare da 1 a 3 ore, ma il costo è più elevato. In alternativa, esiste un’opzione veloce in 2–3 giorni a un prezzo più contenuto. È fondamentale fornire informazioni esatte per accelerare la procedura.

Per richieste urgenti, è possibile contattare via WhatsApp al numero +84 912 121 091 per una consulenza gratuita.

18. Posso entrare in Vietnam dopo la data di arrivo indicata sulla lettera di approvazione del visto?

Sì, purché l’ingresso avvenga dopo la data indicata e prima della data di uscita prevista, e che il passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di arrivo.

19. Come posso richiedere un visto elettronico (e-visa)?

È possibile farlo online sul sito ufficiale del Dipartimento Immigrazione del Vietnam

20. Quanto tempo serve per ottenere l’e-visa e quanto costa?

La richiesta viene elaborata entro 3 giorni lavorativi (GMT+7), esclusi sabati, domeniche e festività.

Il pagamento avviene tramite piattaforma elettronica, con carte ATM o carte di credito (Visa, Mastercard, JCB, Amex).

Tariffe:

  • 25 USD (circa 22,75 EUR) per un e-visa a ingresso singolo
  • 50 USD  (circa 45,50 EUR) per un e-visa a ingressi multipli

Scopri anche: Visto elettronico per il Vietnam: Costo, tempo, procedura e caso urgente

Richiedere Visto

Scopri di più:



Évaluez cet article
5/5 - (1 Voté)

Condividi

  • printerest
  • whatsapp
  • linkedin
  • redis
Tracy Tran
Consulente di viaggio
In qualità di esperto Marketing Executive di IZITOUR, voglio portare nei miei articoli le mie conoscenze e il mio profondo amore per i viaggi. Mi propongo di fornire ai lettori consigli utili e le ultime tendenze di viaggio, assicurando che ogni viaggio sia il più possibile unico e piacevole.

Scrivi commento

Altri articoli



Supporto online
Legal license Izitour